
CoreVD
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2133 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di CoreVD
-
Il retro non si può guardare, altro che scarichi decenti... Invece, maledetto me che non ricordo mai, l'orpello sul terzo montante quanti cv da? 10 o 15?
- 37 risposte
-
- corsa 2015
- corsa opc 2015
- (e 6 altri in più)
-
Cioè... Ma... Io sono l'unico che: 1) se mi hanno smarrito la carta 2) se ho vinto una Ferrari 3) se una gnoccolona mi chiede di trom...ehm! 4) se un tizio congolese mi chiede dei soldi perchè ha il nonno con il raffreddore 5) se ricevo email con allegati da gente che non conosco, ma soprattutto senza testo NON APRO UN BEL CAZZIUS DI NIENTE!?!
-
Ha un non so che di Infiniti... E tutto ciò è vagamente magnifico! Non nel senso che ha copiato lo stile, ma nel senso del filone stilistico cattiveggiante L'alternativa era filone pachidermico stile Cayenne o X6
- 1730 risposte
-
- maserati spy
- maserati levante spy
- (e 5 altri in più)
-
Che il pianale sia lo stesso è vero. Che Volvo non ribalti ogni proprio veicolo per aumentarne la sicurezza è altrettanto vero Tanto per dire che, non è Volvo che mette 4 led per pubblicizzare l'innovazione del marchio... Quella di Volvo è propria una battaglia seria in fatto di sicurezza. Non credo che si limitino a rimarchiare e basta
-
Non ho mai capito perché Il Fatto qui sul forum venga screditato globalmente... che non ci capiscano un cappero di auto approvo, come tutti i giornali di cronica d'altronde, ma qui passa sempre il messaggio che sia un giornale pagliaccio, quando personalmente non lo sembra proprio...
- 1289 risposte
-
- accordo fiat chrysler
- chrysler
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Nothing else.
-
Quando uscì l'attuale tutti qui dissero che era brutta di muso. Io ero uno dei pochissimi a dire che invece ci stava, era peggio il posteriore con quei fanalini ne carne ne pesce. Mi bollaste come pazzo. Oggi quando vedo una classe A o una A3 rimango convinto che la serie 1 è davvero molto più bella, ordinata e sportiva. Adesso, con questo restyling, mi ricorda un po una Kia... Ma voglio vederla dal vivo prima........
- 356 risposte
-
- bmw
- bmw serie 1 2012
- (e 3 altri in più)
-
Da possessore di Honda Civic, non posso che parlarne bene. Da possessore di parecchie Volvo, non posso che dichiararmi entusiasta dalla nascosta qualità dei loro prodotti. Cosa posso dirti di quello che non sai? Aldilà dei prezzi che non fanno la qualità, posso dirti questo... A MIO PARERE: Honda produce auto normali, come tanti altri marchi SEAT, Skoda, Fiat, Renault, ecc... Solo che ci mette quella "passione" in più in ogni loro prodotto, che fanno stare le loro vetture sempre qualche passo in avanti rispetto alle altre (soprattutto in ambito di longevità), compresa la Civic. Ad esempio la mia Civic (06-12) aveva una serie di chicche tecnologiche mai nemmeno sponsorizzate (serbaoio sotto i sedili per dirne una). Volvo, nonostante non la si associ a marchio "premium" perchè nelle loro pubblicità non puntano a quello, in realtà produce auto proprio per quella clientela che vuole un auto "superiore alla marmaglia". La V40 è un prodotto posizionato più in alto rispetto a Civic e Leon, sia come pregio dei materiali sia come solidità del mezzo in generale. Seat Leon, non è malvagia (sicuramente la migliore delle sorelle VAG), ma se paragonata alla Civic deve mettersi un capuccio in testa e scappare via... Affidabilità dei motori e spessore dei lamierati sono cose che guardo solo io? Se poi vogliamo paragonare la Leon alla V40, come già detto, il discorso si chiude in pochissimo tempo. Se badi al solo (infatti vedo che non hai tirato in ballo A3 o Serie 1, auto dal grande clamore ma su certi aspetti dalla poca sostanza), io starei sulla V40. Se dovesse essere troppo cara vai di Civic che, nella marmaglia delle auto "normali", è sicuramente la migliore sotto l'aspetto qualitativo. Ciao!
-
Quanti discorsi senza alcuna rilevanza... Facciamo così, quando c'è qualche notizia o qualche nozione tecnica CERTA per la futura Giulia... Scrivete in grassetto ed il color viola, così mentre scrollerò velocemente e noiosamente tutte le pagine di discorsi fuffosi, troverò facilmente ciò per cui è nato questo topic
-
Agghiacciante
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Se permetti un consiglio... La vetratura laterale posteriore la vedo un po' troppo sproporzionato in senso verticale. La farei più "affilata" e non così "cicciona". (esempio http://1.bp.blogspot.com/-wRM3iCgt3OA/Uh-u_hgZyeI/AAAAAAAAS0w/_vn70-AxBU0/s1600/Volvo-Concept-Coupe-9%5B2%5D.jpg) PS: immagine volutamente non allegata come immagine, ma come link!
-
Per quanto ne so, tu Ditta puoi arrivare a dare ordine di fornitura per una maniglia anche il giorno prima del lancio e non significa obbligatoriamente che questo pezzo sia difettato o non affidabile. Al contrario puoi aver dato ordine di produrre una maniglia alla PincoPalloInc 2 anni prima dell'assemblaggio del primo modello e ritrovarti con un pezzo scadente in mano. E, metti il caso che in una delle 2 casistiche sopra riportate, ti ritrovi in mano una maniglia che non è soddisfacente per i tuoi standard... In entrambi i casi ti comporterai allo stesso modo. Non è che se ti trovi in mano un pezzo scadente che non ti soddisfa, ma hai i tempi stretti, dici "massì dai, fa niente, fan*ulo al controllo standard qualità". Insomma SE fosse vero che vi è qualcosa di non ancora definito il massimo che si può ottenere è uno slittamento dei tempi. Di sicuro non l'affidabilità dei componenti in questione.
-
Altra pecca è che non si possono fare domande sui prodotti. Su Ebay se c'è un frullatore in vendita, puoi domandargli marca/modello/caratteristiche. Su Amazon bisogna affidarsi alle descrizioni che spesso sono molto esigue e soprattutto non sono precise. Per il resto Amazon è una bomba
-
La C2 della morosa, la C3 dell'ufficio e la C3 di un'altra mia conoscente vanno letteralmente in pezzi... Ho già spiegato in altri topic i difetti, ma tanto per citarne qualcuno... Guarnizioni del tetto che si staccano e volano via... Altre guarnizioni che si seccano e spezzano con infiltrazioni d'aria da parabrezza/finestrini/ecc... Lampadine H4 cambiate a più non posso... Il cambio automatico della C2 che una volta ogni 6 mesi si imballa e blocca l'auto... Servosterzo che si blocca improvvisamente durante la guida (successo 3 volte solo a me, meno male che ero a bassa velocità tutte 3 le volte)... Bottoni della radio in gomma completamente usurati già al 4° anno (compreso quello per disattivare i sensori che a rigor di logica sarà stato premuto una decina di volte nella vita dell'auto )... Insomma... A mio avviso Honda, Toyota, Renault e FIAT sono molto più avanti per quanto riguarda le utilitarie... Ah, dimenticavo, il portellone del baule che si è disallineato sulla C3 e nonostante per 3 volte è stato fatto serrare dalla conce ufficiale... Mentre sulla C2 la cappeliera rimane "alzata" anche quando si chiude il baule facendolo rimbalzare 1 volta su 2 contro l'utente umano
-
Vai di Punto che non sbagli ed è stata molto ben rinfrescata. Se facevi meno percorrenza pure le giappo/asiatiche sarebbero andate bene... Ma con quella percorrenza io starei sul made in Italy per una questione non legata al GPL: reperibilità di ricambi (magari anche usati) e facilità di trovare officine competenti senza dover affidarsi ad un'unica concessionaria (che se poi non ci si trova bene si è caput). Globalmente eviterei le utilitarie Citroen e Peugeot per il semplice fatto che tutte quelle che mi capitano sotto mano si smontano, o bruciano i fari ogni 2 mesi, o si seccano le guarnizioni, o si impianta il cambio, o... Insomma, magari dal segmento C in su fanno ottime auto, ma le utilitarie che ho avuto sotto mano io (C3 2013, C3 2005, C2 2004 e la C1 2010) mi hanno sempre fatto sclerare.
-
A me piace molto!
- 29 risposte
-
- 20 coupé 2015
- hyundai i
- (e 4 altri in più)