Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Umbi

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Non credo ... il basamento è modulare (3-4 cilindri) le canne dei cilindri erano le stesse Mha .. leggo che il ciclo miller ritarda la fase di chiusura della valvola aspirazione (Cosa un pò normale in tutti i motori) ..... questo essendo turbocompresso non credo si abbia ritorno di aria nei collettori. Ma aldilà di questo l'RC "Geometrico" è molto elevato ......
  2. Ma pensa che la maggior parte dei problemi con impianti GPL erano dovuti (Quando le macchine erano a carburatori) all'interruzione della parte a benzina fatta dall'impiantista con tubi i comune plastica trasparente che si crepavano lasciando uscire la benzina. Ora che il problema non c'è più non ci sono neanche più i casi di macchine che si incendiano ..... ma è rimasto il ricordo.
  3. Ma bassssssssssttttttttttaaaa ... c'è ancora chi parla di saltare per aria ? E in base a cosa ? Gli unici rari casi sono successi prima dell'obbligatorietà della valvola sovrapressione sulla bombola suuuuuuuuu .
  4. Si ... trazione posteriore slitta affondando nella neve ... l'anteriore tende a galleggiare riuscendo a partire.. la posteriore la compatta creando un pattino di ghiaccio
  5. Siamo sicuri che il recupero energia sia sufficiente con trazione posteriore (A parte che con fondi a bassa aderenza è molto più pericolosa e con il ghiaccio non si parte ..... a differenza della anteriore) ... per me già con una frenata di media intensità con la TP si perde una buona dose di recupero
  6. Il MAir è un cilindro idraulico interposto tra camma e valvola ... e fa de "Cedente" ... diciamo limitandone l'apertura ...... quindi l'energia per aprire la valvola è ancora fornita dalla camma
  7. Sare bbe interessante sapere .. mi sembra che l'unico sia : https://vehiclecue.it/free-valve-camless-engine-il-futuro-del-valve-timing-firmato-koenigsegg/11048/ Magari hanno copiato l'idea
  8. A me sembra si muovano molto bene ... Sia come idee che come progetti per quel poco che posso vedere (Vedi Gigapress) ... In sostanza si può dire che abbiano inventato un altro modo di costruire auto .... Mica poco
  9. Mettilo nella nebbia salina e poi vediamo .... tutte le case che producono scocche in alluminio le proteggono
  10. La nuova lega brevettata da TESLA non ha bisogno di trattamento termico ne di protezione contro la corrosione ... notevole
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.