Vai al contenuto

Pandahobby

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    525
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pandahobby

  1. Accidenti che trasformazione! Quasi non lo riconoscevo più....
  2. Secondo me qualcosa di vero c'è (e non mi riferisco ovviamente alle parti rimaste inalterate!): i cerchi sembrano esser fatti bene e non "appiccicati sopra" con Photoshop; i dettagli dei fendinebbia e dei faretti inferiori pure... La base comunque è una 500 made in USA... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Mi rispondo da solo: i cerchi sono stati presi dall'ultima Jaguar XF...
  3. In realtà se ne era già parlato tempo fa... (e in Turchia è già circolante da tempo) Fiat Fiorino restyling Tra l'altro mi chiedo come mai non l'abbiano importato: secondo me guadagna molto col baffo.
  4. Spero che l'effetto sia dovuto ai rigonfiamenti dei camuffi, ma ho i seguenti timori: • Ruotine • Muso troppo alto e corto • Corpo vettura poco affusolato Visibilmente sembra più una B allungata/allargata che una vera C tipo la Bravo. Per intenderci, l'effetto che genera l'attuale Ypsilon (segmento A che gioca a fare la . Magari togliendo i surplus neri opaco la situazione cambierà... Sperem!
  5. In realtà, guardando meglio una delle foto di 4ruote, fra i riflessi si scorge la maniglia del cassetto!
  6. Che gli addetti ai lavori sappiano, implementeranno il cassetto portaoggetti con sportello lato passeggero ed i sedili con vera regolazione in altezza? Perché dalle foto dei prototipi, il primo non viene inquadrato, mentre i secondi sembrano gli stessi dell'attuale.
  7. Secondo me alzeranno il gruppo logo+baffi leggermente più in alto...
  8. Avete notato che la parte centrale della plancia (la zona radio-bocchette) non è esattamente la medesima di prima? È più larga di qualche centimetro, benché la forma sia la stessa.
  9. Ma ancora non c'è un'immagine della versione Cargo con i 3 posti stile Multipla?
  10. Confermo la storia del Multijet. Hai modo di scansionare la brochure del tempo? sono curiosissimo!
  11. Mi sbaglierò, ma quest'auto, al pari della sorella minore Classe C o di BMW Serie 1 e 5, ha mantenuto la stessa vetratura e giro porta della generazione precedente. Corretto?
  12. Ma siete sicuri che il pianale sia ancora quello dell'originale del 2000 (in realtà 1998)? Io sapevo di qualche sinergia con il pianale Grande Punto Brasile per questa 2^ serie...
  13. È evidente che ai designer cechi (in senso geografico) piacciano le medie Fiat: io ci vedo un che di Ritmo nella fiancata! ehehhe!
  14. Non vorrei dare giudizi affrettati, ma dalla forma che assume nella 4^ luce, il profilo cromato sotto i finestrini della 5 porte sembra esser scollato...
  15. ma servono per deviare in qualche modo il pedone o per altro? Questo mi chiedevo
  16. Ciao ragazzi! Lo scrivo qua, tanto un post vale l'altro: ho notato che dal 2008 circa, praticamente tutte le case automobilistiche hanno applicato sui paraurti anteriori delle loro auto due specie di triangolini nella parte bassa, sotto alla posizione tipica dei fendinebbia. Non ne ho mai capito la funzione: escludendo quella estetica, ero in dubbio fra quella aerodinamica e quella di sicurezza per i pedoni. Ho toppato? Nel caso mi date la corretta risposta con una piccolo dettaglio sul loro funzionamento? Grazie mille!
  17. La nuova versione, oltre ad essere (IMHO) leggermente sproporzionata, ha assunto quello spiacevole sapore di "Toyota IQ"... sembra più "stupida" rispetto la passata generazione...
  18. Ho idea che facciano uno scalino sul vetro posteriore come quello di 500L...
  19. È identica ragazzi! Ogni particolarità (od elemento caratteristico) della linea della ZX c'è anche sull'altra! http://images01.olx.es/ui/2/23/74/f_34211974_1.jpeg
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.