Vai al contenuto

boiack

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    139
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di boiack

  1. Dati di base: benzina 1,6€/l, diesel 1,5€/l Confronto: - seg. B a benzina, consumo 16 km/l: con 100 euro fa 1000 km circa. Per fare 30.000 km in un anno spendi 3000 euro - seg. B a diesel, consumo 21 km/l: con 100 euro fa 1400 km circa. Per fare 30.000 km in un anno spendi 2142 euro E più la percorrenza sale più il vantaggio è evidente e non venitemi a dire che un' auto a benzina è più economica in bollo/assicurazione e bla bla bla perchè i minori costi non compensano assolutamente il risparmio alla pompa. Detto ciò io da anni mi butto sul gpl e metano quindi spendo ancora meno del diesel, e tutti i soldi risparmiati me li spendo in vacanze piuttosto che regalarli al benzinaio (e allo stato)
  2. Concordo con Tempra Veloce... 3 anni fa ho speso 4000 euro per un' auto usata di 9 anni e 110 mila km che da nuova ne costava 22000. Ora sono a 190 mila km, il suo sporco lavoro lo svolge quotidianamente e spero ancora per molto, essendo perfetta di meccanica. I soldi che la gente spende in interessi io li spendo in vacanze e altri sfizi, e di avere l'auto ultimo modello e alla moda non me ne strasbatte nulla. Poi fate vobis
  3. sto parlando di chi, come me fa 35-40000 km annui... il risparmio alla pompa compensa di gran lunga tutto il resto. Della svalutazione me ne frego dato che l'auto la porto allo sfinimento estremo
  4. Concordo con Jack Torrance sulle Suzuki, aggiungo la Ignis che con la seduta leggermente rialzata è più adatta ad una persona anziana... consumi quasi da diesel soprattutto con la versione mild hybrid
  5. Beh mentalità.... a nessuno piace buttare via soldi
  6. Se vuoi investire i tuoi soldi in una casa (cosa più che giusta....) allora continua a risparmiare e non buttare soldi in macchine! Un contratto decente arriverà prima o poi
  7. Per non parlare degli articoli pieni di errori di punteggiatura e dettatura, i testi allineati a sinistra e non giustificati, l'assoluta parzialità di chi scrive....
  8. Sono tutti e tre modelli a fine carriera, quindi io aspetterei che escano i modelli nuovi per spuntare prezzi migliori. Comunque secondo me se continui con l'Alfa non è una scelta di ripiego (oltre a risparmiare un bel po' di soldi)
  9. anch'io sono giovane come te, ma evito come la peste qualsiasi rata. ho i soldi da parte per potermi permettere una cosa? bene, la compro. non ce li ho? ne faccio a meno
  10. più che irriducibili io direi inevitabili, visto che chi fa molti km con una Fiesta non ha alternativa (il gpl l'hanno silenziosamente eliminato). Vi ricordo che la benzina in Italia costa 1,50 al litro, è questa l'assurdità
  11. Ho letto tutta la discussione e mi sembra che tu abbia in testa un casino contorto e mai risolto. Sono due anni che ti viene detto di comprarti un' utilitaria economica, a benzina, possibilmente dai costi di gestione bassi visto il budget. Per la Smart non sperare di poterci ricavare qualcosa
  12. Hai ragione anche tu, però io riporto ciò che ho visto con i miei occhi. In ogni modo non comprerei da loro nessuna macchina nemmeno sotto tortura...
  13. Nella mia città gira una Lancia Lybra con adesivo del suddetto rivenditore, targa recentissima e con i paraurti tutti sfogliati, segno di una riverniciatura fatta alla carlona; e non solo: un sabato sera a mezzanotte passo davanti alla loro officina e noto con sorpresa che le luci sono accese e stavano riverniciando parti di una 147 prima serie. Per me sono auto usate, ricondizionate e spacciate per km zero, quindi delle truffe vere e proprie. L' anno scorso invece era in esposizione in un noto centro commerciale di Piacenza un' Audi A4 prima serie come km zero, il dot delle gomme era 2001.
  14. più che altro queste monovolume avranno un futuro o rimarranno senza eredi, in nome della suvvizzazione? perchè già in Peugeot sono sparite e la c3 Picasso è già stata soppiantata da un simil-suv
  15. Lungi da me intavolare il solito discorso gpl sì-gpl no, ma per curiosità quali sono i tuoi consumi medi con il 1.0? Sento sempre dati diversi
  16. GPL sparito, come del resto sulla Fiesta... così perdono quote di mercato, magari non determinanti, ma comunque in Italia c'è una buona fetta di appassionati
  17. non comprendo il senso di un b-suv Ford quando hanno appena presentato la Fiesta Active
  18. Tra le tutte la XV mi sembra quella più "tutto arrosto e niente fumo", e quindi di gran lunga la più consigliata
  19. Per me il concetto di "auto definitiva" non può esistere, dato che le congetture della vita spesso prevaricano su tutto. Detto questo, da pochi mesi ho affiancato alla mia vettura quotidiana (una vecchia 147) un' auto, chiamiamola storica, che mi ha sempre affascinato fin da piccolo: l'Alfa 75; con una spesa relativamente bassa mi sono portato a casa un pezzo di storia dell'automobilismo italiano, di sicura rivalutazione, e che mi regala emozioni che un'auto moderna generalista non potrà mai darmi. E, tralasciando il fatto che la 147 ora dorme in strada (in questo momento sotto 10 cm di neve ), ora tutte le mie attenzioni si riversano sulla vecchietta, e già questo mi dà soddisfazioni: la ricerca di un ricambio raro, la messa a punto della carburazione, la sostituzione di un particolare segnato dal tempo ecc. ecc. Non è solo l' esperienza di guida ma tutto l'insieme di questa macchina mi fa chiudere nel mio mondo e mi fa stare bene. Ho la fidanzata ma non ancora la famiglia, il lavoro è discreto ma non ottimo, ma comunque un appassionato di motori non potrà restare a lungo senza un'auto da coccolare, a costo di fare sacrifici economici, si sentirebbe incompleto prima o poi.
  20. secondo me hai fatto bene e non sei caduto nella moda momentanea dei crossover, auto belle ma poco pratiche
  21. sarò sicuramente vecchia maniera ma l'idea di un 1.199 da 130 cv su una vettura così grande mi spaventa
  22. Allora secondo me la Cactus potrebbe andarti bene, dimensioni tra il B e il C, bagagliaio da C media, motori moderni (ma tricilindrici), prezzi scontati. Con il rischio però di trovarti tra qualche anno con una macchina talmente particolare da stancarti presto. Sei un po' difficilino, ma ti capisco perchè sono uguale; la mia soluzione è stata drastica: mi sono comprato sia un auto da battaglia (economica, nessuna cura, di un marchio a me avverso) sia una seconda auto, storica in questo caso, a cui versare tutte le mie amorevoli cure e la mia passione. Un compromesso non sono stato in grado di trovarlo
  23. hai pensato di valutare una tipo 5 porte? magari con il 1.4 benzina. Baule da 440 litri, dimensioni da seg.C e prezzi da seg.B, meccanica semplice e collaudatissima, certo non una campionessa di stile ma mi sembra un buon compromesso https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-tipo-1-4-5-porte-easy-pack-style-3-anni-garanzia-benzina-grigio-25931a3d-a761-3e3a-e053-e350040a4030?cldtidx=1 Con 12000 euro ti porti a casa questo usato praticamente nuovo
  24. Io direi Kia Rio gpl: motore 4 cilindri aspirato (affidabile, meno delicato dei tricilidrici turbo), potenza adeguata, progetto moderno e sicuro, ottima dotazione a partire dall'allestimento intermedio, ottimo rapporto qualità prezzo; insomma un buon compromesso, io la consiglierei
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.