
nino175
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
151 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nino175
-
E' una vita che dico questa cosa , inoltre è solo una supercazzola la questione dei 2 cv in più perchè e solo 1 il cavallo in + ( forse e meglio definirlo ciuccio ) in quanto sono 70 cv. come nella vecchia 500 hybrid..se nella scheda trapelata sono diventati 71 cv è solo perchè hanno sommato 1 cv del motorino elettrico ( appunto una supercazzola ) inoltre questo motore ha meno coppia del 1,2 fire 69 cv ,non per niente il cambio ha 6 m. per mascherare la sua impotenza.
-
145 CV. per un'Abarth termica, non sono un pò pochini ?
- 7176 risposte
-
- 2
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Totalmente giusto , come già detto la pop era in minoranza, aggiungo che nei primi anni si vendevano anche parecchie versioni Sport con il motore 1,4 cc. da 100 cv. Si forse con la Pandina e la Suzuki Ignis bisogna studiare il vento.
-
I grandi numeri gli hanno sempre fatti con il motore di base ma con gli allestimenti " fighi " ossia : lounge / dolce vita / sport...la pop molto meno. Infatti, vendeva il 50/60% all'estero, praticamente l'unica city car a 3 porte cool al mondo totale monopolio di mercato senza concorrenza e loro hanno pensato bene di svilirla nei contenuti e nei motori, e poi di eliminarla del tutto, grandissima operazione di marketing.
-
Si e no , perchè la fiat 500 da 100cv con motore tipo starjet 1.4cc .con 4 cilindri aveva lo stesso cambio a 6 marce e ci stava. sulla 500.( è lo stesso motore della mia g.punto ) la Fiat aveva 2 cambi a 6 marce non conosco le sigle..il primo regge credo fino a 17 Nm. il più piccolo..che è quello montato credo anche sul 1.0 da 70cv. ed un'altro più grosso credo sigla 815 o qualcosa di simile che regge anche 28 Nm. circa, montato sui motori T.jet e unijet per Fiat Bravo, Fiat Tipo e Abarth G.Punto naturalmente sulla 500 Abarth non ci poteva stare e montava la variante a 5 marce.
-
Credo che la 500 twin air da 105cv con cambio a 6m.( credo sia sempre lo stesso ) avesse una coppia di circa 170 Nm. sono stato fesso a non comprarla allora.... quindi una versione con un soft-turbo 90 cv. con coppia eventualmente leggermente autotolimitata permetterebe di accoppiarlo, erano le versioni Abarth con motori di cilindrata maggiore ed ancora più coppia 25 Nm.e forse oltre... non avevano lo spazio per montare il 6m. in quanto il 5marce era già più grosso, credo fosse lo stesso della Fiat Barchetta....
-
Bravo, infatti a quelli come me a cui gliene frega qualcosa a lor signori ( intendo le case produttrice ) non gliene frega una mazza ( per una questione di costi al risparmio ) anche se riguarda una versione briosa di una city car cool semi-premium...e quindi io mi tengo la mia fino a settembre 2028... la mia vecchia auto che allora avrà ben 21 anni e poi si vedrà a Dio piacendo. Elementare watson... magari a 6m. bravo. Già...ma sembra un'utopia. Ti ringrazio.
-
Bravissimo, purtroppo la gente non fa queste considerazioni Per forza che vendono..sono le uniche versioni disponibili o la compri così o pomì, non hai alternative.
-
Appunto poche, anche perchè faceva pena. Bravo ottima recensione. Appunto, sfiorano i 16 sec. da 0 a 100 fanno pena.. la nuova 500 peserà almeno 50/70 kg. in più..farà ancora più pena.
-
Certo lievemente meglio c'è un po' di coppia in più per via della maggiore cilindrata. Esatto bravo, versione minimale da 70cv. per tutti... ed in più una versione briosa con turbo anche con soli 90 cv. in linea con il suo target cool semi-premium.
-
Purtroppo la i 10 con il " potentissimo 1,0 turbo da 90 cv "..credo sia stato malauguratamente eliminato..andave benissino ( malgrado evesse sempre un cambio a soli 5 M. ) perche con il turbo aumentava la coppia di almeno il 50% ed è questo quello che conta veramente, non c'è bisogno di avere 120/150 cv. E comunque di potentissime 500 Abarth ( con motore termico ) ne hanno venduto parecchie in tutta Europa.
-
Non si spendono 20/21.000 euro min. per un auto che va bene a malapena " solo per la città " in quanto fa una fatica bestia a salire le rampe strette e storte di certi vecchi box condominiali ( come il mio ) e non è in grado di fare un sorpasso in maniera agevole. Io adoro questa 500 e la vorrei comprare ma usandola come unica auto con questa potenza scarsa è inutile.
-
Motore scarso e con poca potenza e coppia come già detto più volte , tra l'altro questa versione sarà più pesante del vecchio modello, se avessero investito nella proggettazione di una versione dotata di un piccolo compressore turbo magari elettrico ottenevano potenza, coppia e bassi consumi con un costo industriale accettabile.
-
Appunto, se no vuole dire che i parametri richiesti nel capitolato del bando erano sbagliati, non congrui per un utilizzo specifico come volanti per il pronto intervento nei centri urbani. Potevano anche allestire una versione specifica con il 5 cil. da 2,4 c.c. con 175 cv.
-
Ci voleva una targa: E.E.. da Escursionista Estero come usava l'Alfaromeo ai tempi d'oro.
- 184 risposte
-
- rally4
- lancia ypsilon rally
- (e 6 altri in più)
-
Quando la capirà la gente che i Suv ( a maggior ragione quelli con la trazione solo su 2 ruote ) sono una autentica porcheria.
-
Ma questa è una Seat.....
- 112 risposte
-
- 1
-
-
Molto meglio il colore oro che " giustamente hanno eliminato " come "sempre giustemente " non si possono avere i cerchi in lega da 16 pollici molto utili per su un auto da usare in città.
- 1953 risposte
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
DS marchio fasullo inventato dal nulla, senza veri contenuti tecnici da premiun e senza storia, con un marketing da profumeria... come dire DS N°8 = CHANEL N°8 fragrance vattelapesca par femme.
- 8749 risposte
-
- 1
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Bravo, io per avere fatto queste critiche , oltre ad altre osservazioni sulle scelte industriali ed le tempistiche errate, sono stato deriso e considerato troppo polemico quindi pure bannato questo circa 6/8 mesi fà. Poi alla fine i nodi sono giunti al pettine....ed io ora godo come un riccio. PS. scusate ma vi sembra normale che una multinazionale non sia in grado di trovare un nuovo Ceo dopo oltre 6 mesi ? Buona girnata a tutti.
- 8749 risposte
-
- 3
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
I SUV in generale...sono mezzi poco efficenti per aerodinamica, peso, consumi , tenuta di strada e maggiore prezzo...non sono vere auto fanno pena.
-
Non ci sono criticità sui modelli post-2022 per il semplice motivo che sono tutte relativamente recenti e probabilmente nessuno cliente di queste versioni a fatto 50/60.000 km. aspettate ancora 1 annetto e poi vedremo.
- 2152 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Si è vero, ma si tratta appunto solo della nuova versione hybrid con solo cambio automatico elettrificato ( niente manuale ) a ciclo miller che in fatti è l'ultima evoluzione ( definita 3 gen. da alcuni ) per cui avevano deciso finalmente di eliminare la famigerata nomenclatura puretech, ormai improponibile. ,Fino ad ora le versioni non hybrid a ciclo tradizionale aspirati o turbo cambio manuale o automatico senza elettrificazione sempre definito appunto " puretech " ha/aveva.. sempre montato la cinghia a bagno d'olio. Finalmente era ora, ho controllato, ma vedo che sono masochisti continuano a chiamarlo puretech...dopo tutto questa cattiva nomea spero che anche la Jepp Avenger sia stata aggiornata.
- 2152 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Sarebbe il mio sogno ma....se si tratta ancora del vero puretech con la cinghia a bagno d'olio come pare, se la possono tenere.
- 2152 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come: