Vai al contenuto

8coibaf

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    2772
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 8coibaf

  1. Io l'ho presa ad agosto e di colore blu non ne avevano con il cofano nero
  2. Angolo di Ackermann ottimizzato per le velocità veicolo alte. Sterzo più preciso in velocità, ma trascina a basse
  3. A giugno ho avuto un incidente in montagna in cui un muretto ci ha fatto da rampa e abbiamo capottato 2 volte. Sono esplosi solo i laterali a tendina sul lato opposto al muretto. In effetti nonostante l'impatto frontale sul muretto l'aver fatto da rampa probabilmente non ha fatto raggiungere alte decelerazioni e non sarebbero serviti i bag frontali, può essere che sia successo qualcosa di simile anche a te.
  4. Renegade ibrida che dovrebbe arrivare a breve ha esattamente quello schema ibrido, con l'elettrico sulle ruote posteriori che non sono collegate al termico.
  5. No, garage che da sul cortile di un condominio nella via parallela a quella dove abito.
  6. Al momento non sono ancora stato bersagliato. Rumore ne fa, soprattutto ora con il freddo che quando si accende tiene per un po' il minimo alto sui 1800 giri. In compenso grazie alla frizione facile non c'è bisogno di usare l'acceleratore in manovra e si fa meno casino.
  7. È una offerta dedicata ai dipendenti del gruppo FCA ( o parenti di primo grado). Sono parte di uno stock. La mia era 329 al mese per un anno con 6 mesi di assicurazione e bollo e dopo i 12 mesi puoi restituirla oppure riscattarla a circa 23 24 mila euro.
  8. Ancora per poco sì, Magneti Marelli Ride Dynamics. Poi si impara il giapponese?
  9. Complimenti! Pure io l'ho presa a condizioni quasi uguali, solo sono 30 euro in più di rata perché prima l'offerta era a quella cifra.
  10. Sì agiscono in base a cosa percepiscono, ma se cambia di molto la risposta del veicolo potrebbero agire nel modo sbagliato. Esempio esagerato, se usi gli stessi parametri della Giulia su una Panda probabilmente finirai fuori strada perchè avrai una risposta scomposta del sistema agendo su un veicolo diverso da quello su cui è settato il controllo. Montando il differenziale autobloccante probabilmente non vai a modificare il veicolo in modo così pesante da dare problemi all'ESP, però non è nemmeno garantito che in qualche situazione non si presenti un comportamento errato, tanto più che non ci sono neppure gli ammortizzatori a controllo elettronico normalmente abbinati che possono influire parecchio sulla dinamica di guida e sul comportamento Sovra/Sottosterzante e quindi avere un setup dedicato dell'ESP.
  11. Negli USA ( e credo anche in altrei stati) è disponibile la versione 280cv TP
  12. Facendo utilizzo prevalentemente cittadino e giri di divertimento la mia tiene consumi medi sui 10 km/l. Extraurbano fluido e guida normale sta sui 16-17, il problema è che è molto difficile avere una guida normale per quanto è divertente ( anche solo per sentire lo scarico sparare in rilascio). Sulla mia la telecamera non c'è. Come già detto la modalità sport non fa nulla sullo scarico perchè questo ha solo le valvole con una molletta, ma avendo un acceleratore meno filtrato il rilascio è più violento ( e forse la miscela un pelo più ricca) facilitando gli scoppi in rilascio. Confermo sedili molto comodi.
  13. Tecnicamente l'ammortizzatore posteriore della 4c è derivato da quello del Ducato. Ovviamente tarature e lunghezze sono differenti. Il resto della sospensione invece è tutta nuova
  14. La differenza tra cerchi anteriori e posteriori mi disturba, o li chiudi entrambi o nessuno. Così ha l'aria di non completata
  15. Da Proprietario: non penso che valga la cifra che chiedono se la prendi nuova, 40k euro sono veramente tanti, ma è divertente come poche altre. Non serve nemmeno andare forte, basta lasciare il tetto aperto e far parlare lo scarico (impossibile non sorridere alle fucilate che tira in rilascio). Da guidare poi è fantastica, molto intuitiva e sincera. A consumi sto sui 10km/l, ma giro quasi solo in città o per divertimento nelle curve, quindi si può sicuramente fare meglio. In autostrada la rumorosità è accettabile a velocità codice, ma viaggi troppo lunghi non li consiglierei. Sospensioni sono abbastanza rigide, ma molto meglio di quello che mi aspettavo e i sedili sono molto comodi. Ho avuto la fortuna di poter usufruire di una forte riduzione di prezzo riservata ai dipendenti FCA, altrimenti ne avrei probabilmente cercata una sull'usato.
  16. Alfieri M162, il Dsuv non ho ancora visto nulla.
  17. ma non ha bisogno di farlo in casa ( se con in casa si intende Ar), l'attuale sistema è fatto da MM che ha pure fatto il sistema i-drive di BMW ( fino alla generazione vecchia era così, su questa non so, ma suppongo sia sempre roba MM). Ormai è tutta roba che si acquista da fornitori esterni da "scaffale" con grafiche e eventuali funzioni dedicate, quello che serve è riuscire a mettere in vendita il prodotto senza far esplodere i prezzi.
  18. Serie 3 aveva il McPherson pure sulle precedenti all'anteriore
  19. Sulla legalità non sarei troppo sicuro, ma a giudicare dai diesel con gli scarichi cambiati che ho incrociato in giro fanno comunque rumoracci. Rumore più forte si, ma la qualità resta molto scarsa
  20. M162 è l'alfieri
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.