-
Numero contenuti pubblicati
2220 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Zero c.
-
eh buongiorno, intanto ci dici come ti sei trovato col vecchio? di quelle che dici credo che la coreana e la volvo siano macchine dal lay out piacevoel e dal design non anonimo e anche elegante, mentre la jeep non mi pare riuscita proprio esteticamente anche se con contenuti tecnici mediamente elevati sono tutte abbastanza care la santafe 2,2 aut full option sta sui 45.000 le altre a pari dotazioni sfondano con nonchalance i 50.000 te la consiglierei automatica ma aspettati in tutti e tre i casi di non riuscire sempre a raggiungere i consumi da te indicati PS comprare un suv del genere 2wd è come uscire con belen e parlare solo del tempo: fai bella figura ma potresti pentirtene PS II se non la prendessi automatica terrei in considerazione la forester subaru: il boxerdiesel resta un gioiellino
-
Questa mi pare la tesi meno approssimativa e più scientifica
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
tendenzialmente mi riferivo al concetto di premium: un costruttore che voglia diventarlo quindi deve iscriversi a un albo fatto apposta? aumentare i prezzi? dire alla stampa che è premium? aspettare che qualcuno lo definisca come tale? a me 'sta storia ha sempre fatto venire l'orticaria proprio perchè è priva di ogni fondamento fattuale...appunto marketing se ci pensate condizionare l'acquisto in funzione del sedicente concetto di premium è abbastanza sviante
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
il concetto di premium essendo del tutto autoreferenziale, costruito dal marketing e, in ultima analisi, utile a chi vende e non a chi compra è spesso fuorviante: nel caso del nissan Q ti chiedo: la premiumness è data dal prezzo, dal brand, dalle dimensioni, dalle motorizzazioni, dalla plastica usata per la plancia, dai motori condivisi con le dacia e le twingo?
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
riguardo honda era proprio quello che stavo dicendo sopra per quanto riguarda mazda concordo il dilemma resta questo Ø: per un diesel medio (dando per scontata l'architettura 4L visto che i V sono solo 3 litri ormai e il boxerdiesel è un copyright di un solo costruttore) la cilindrata unitaria ottimale è 500 cm3 e quindi 2000 cm3 o 550 cm3 e quindi 2200?
- 35 risposte
-
- impressioni di guida
- test mazda 3 2013
- (e 5 altri in più)
-
la versoine diesel aut. full option costava sui 43.000 € qui in italia di listino...in spagna 37k la nuova
- 110 risposte
-
- outback 2015
- subaru
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
buona domanda la renegade ha una versione dedicata all'uso offroad con um tipo di trazione integrale evoluto che mi pare abbia il blocco o lo simuli, la sorella non so.
- 325 risposte
-
la sonorità del 170 multijet specie a freddo combinata coll'automatico a me ha dato un effetto ehm...molto sonoro nella mia breve prova in città...
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Vediamo chi vince il premio cavallino d'oro sui dieselini...per ora honda: 100 hp/ litro di potenza specifica e 160 in tutto sul nuovo 1600 bmw e vag aspetteranno ferme? La prima non credo, la seconda sta a 120 poi Renault e Opel sui 130 ca. importante è che siano robusti e affidabili visto che con euro VI diventano ancor più "complicated"...
- 35 risposte
-
- impressioni di guida
- test mazda 3 2013
- (e 5 altri in più)
-
Vedi sopra
-
o un tentativo abortito di sfondare nell'ambito fleet car e auto per uso professionale? il downsizing va bene ma la gamma risicata e il motore solo 1700 (anche depotenziato:pen:) non credo abbiano aiutato visto anche che parliamo di un'auto di quasi 480 seg. D e dire che i diesel i nostri amici coreani ce li hanno...
-
Beh dai...prezzi competitivi...non so l'IVA spagnola ma...sicuramente subaru Italia non vorrà essere meno aggressiva commercialmente anche per evitare km zero o precipitose fughe verso la penisola iberica...
- 110 risposte
-
- outback 2015
- subaru
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
quoto...com'era la battuta? non è che ti vendono una audi al prezzo di una skoda ma ti vendono una skoda al prezzo di un'audi a aprte gli scherzi non deve essere facile comunque gestire first, second, third e fourth brand, anche e soprattutto da un punto di vista stilistico: devi fare una ibiza, una a1, una polo, e una fabia. fare denominatore comune, sfruttare economie di scale al massimo, usare gli stessi motori e creare una immagine distinta e autonoma...con relativo prezzaggio e marketing... lavoraccio! - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - immagino che tu abbia ragione in italia va di più la terza di reggiseno cioè il q5 e il suo omologo macan la q7 è una quinta ma la avevano alleggerita alla grande...piu di 3 quintali
- 147 risposte
-
ho votato come la maggioranza: colore bello per me, tuttavia macchina anonima e pesante ma la gente la compra perchè è un audi non perchè è bella, come quel mio amico che più che bere le bottiglie "beve le etichette" detto questo, se non montano il naftone biturbo da 240 cavalli della passat non credo faranno grossi numeri almeno qui in sud-Eurabia
- 147 risposte
-
12 e 1/2 ca. per un 2200 automatico e 175 cavalli mi sembra un dato assolutamente in linea specie se fai soprattutto urbano... se invece fosse manuale 150 forse ci si aspetterebbe che consumi qualcosa in meno credo
- 35 risposte
-
- impressioni di guida
- test mazda 3 2013
- (e 5 altri in più)
-
beh nel tuo caso lo sconto era il 6% il 22 era IVA non più esatta per conto dell'agenzia delle entrate...no?
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
la bravetta a parte qualche ingenuità di assemblaggio e il tct forse non evolutissimo meritava miglior sorte: sarei curioso di sapere su 100 unità quante sono vendute in italia...credo siano dati che non piacciono al maglionato
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
a me dà idea più che altro che andava fatta negli anni '80 ogni tanto il detto meglio tardi che mai non si attaglia spero che il project financing non si risolva in un contribuent financing della serie le perdite si pubblicizzano i profitti si privatizzano
-
l'unica volta che son riuscito a prenderla è stato per sbaglio
-
vero per golf e anche polo e addirittura passat sulle sigle alfanumeriche bmw e mb stenderei un velo di compassione sono esoteriche per iniziati e del tutto svianti una c250 è un 2150 biturbo una 316 e una 318 e una 320 sono sempre 2000 con mappature diverse... quelle volvo D2/3/4/5 poi un delirio se è questo il marketing... aridatece la alfetta 1600, 1800 e 2000
-
la XC90 che è il non plus ultra di torslanda è tutto solo a 4 cilindri, sia diesel btd sia benzina t potenze ragguardevoli.. chissà se qualcuno li ha guidati sti motori?
- 42 risposte
-
- s60 cross country 2015
- volvo
- (e 3 altri in più)
-
quoto tutto, e concordo, tuttavia in piena esaltazione del retro, del vintage il nome di modello giusto cui rifarsi era forse Alfetta ma si vede che non fa figo a Denver alfa è sempre passata da nomi a sigle e viceversa, giulietta se lo sono giocato (malino), la montreal non c'è, i suv non ne ho idea, vediamo dunque la seg. D se sarà giulia o vattelapesca
-
mah... con l'eccezione di porsche (cayman, boxster, panamera etc), ferrari, maserati, lamborghini, e di tutti i marchi usa i tedeschi e i jap amano le cifre per segnalare al colto e all'inclita la fredda e matematica superiorità della loro industria automobilistica() mentre i coreani non essendo nè carne nè pesce stanno a metà tra città usa (santafe santacruz tucson) e cose similitalofone venga, sorento, cerato, lacetti, tacuma, o inglesi tout court o storpiate cruze, spark, sportage, ceed, i francesi invece danno a metà i numeri (psa) c2 c3 c4 ds3 ds 4 208 305 308 309 e metà storpiano francesizzando avantime, safrane, capture, megane, lagunà, velsatis