Vai al contenuto

fedegta

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3034
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    14

Tutti i contenuti di fedegta

  1. Oltre al piccolo PS che ho fatto, mi sono messo a ispezionare per bene le foto, evidenziando un po' di zone dove si vede palesemente che sotto le camuffare ha dei pannelli per dissimulare la linea. In nero vedete i pannelli messi sotto al camuffo che appiattiscono tutto, dove in realtà dovremmo avere una linea più sinuosa e scavata evidenziata in pink; Inoltre in verde ho evidenziato l'ipotetico andamento della vettura e della minigonna laterale (che riprende la concept). Anche nel paraurti anteriore abbiamo una minigonna che abbiamo su Tonale maquette e anche tuttora su Stelvio. Ultimo il posteriore: i catarifrangenti sono stati spostati più in basso (verosimilmente nella parte nera del paraurti) ed è stato rivisto in maniera sostanziale la chiusura del bagagliaio, porta targa e "spoiler" posteriore che risulta ben più sporgente invece che bombato come da maquette.
  2. M8 esatto e in più direi: Merc series S coupé e Continental GT (anche se come prezzo e posizionamento siamo un po' più alti). E ci butterei anche Taycan e Gt Audi, anche se 4 porte.
  3. Finalmente ci sono arrivati: squadra che vince non si cambia! Promette essere un'opera di design come la sua progenitrice, bravi, bravi e bravi! Sbarazzerà la concorrenza come armonia e proporzioni (potete immaginare a quale ciavatta mi stia riferendo 😆. Sarà anche un missile ma quanto a stile...).
  4. Questa però (come le altre Maserati) sono camuffate per farsi ammirare, non come è accaduto invece per l'innominata. Qua ha come consuetudine un wrapping specifico e foto ad hoc.
  5. Ho cercato di capire qualcosa sotto il camuffo. Ovviamente i cerchi li ho ingranditi. Con ruote normali:
  6. Confido nelle ruote a filo carrozzeria come Stelvio e Giulia. Danno un'altra impressione/impronta all'auto.
  7. Fa abbastanza spavento. Mi ricorda Lincoln o Cadillac con i dodici finestrini nella porta posteriore, non so perché 🤣
  8. A me piace, la preferisco alla iso-Mustung coupé, con il finestrino dietro dal disegno insipido.
  9. La vedrei bene come Mini, partendo dal tetto e così via.
  10. Per quanto riguarda queste Aurelia, mi sembra che fossero abbastanza dei rottami. Io andrò controcorrente ma queste versioni restomod per me sono sono veramente una bomba racing! Bè poi la fascia sul cofano, applausi! Questi 3 abbinamenti cromatici mi fanno impazzire.
  11. Bella bellissima, finalmente. Non vedo l'ora di vedere le livree vintage. Nota negativa: quell'antenna fa veramente c@gher.
  12. Anche a me è capitato qualche volta, infatti non capivo (un po' come quando ti saluta la gente per strada che non conosci o riconosci 😅). Comunque sabato ero a Milano centro e devo dire nel giro di un tre ore ho visto una decina di Giulia (anche affiancate nel traffico) più svariate nei dintorni di Como, un evento ahimè piuttosto raro (al contrario degli avvistamenti di Stelvio, ça va sans dire). Vedendole ho pensato che sarebbe bellissimo un mondo con tante Giulia, a spargere bellezza e proporzioni mozzafiato in mezzo alla monotonia delle nostre città 🥰. E devo dire che nonostante la scarsa distribuzione, fa comunque girare molte teste, viene percepita quasi come "esotica". Tornassi indietro la comprerei 100 volte ancora, non ho dubbi.
  13. Tinta secondo me fondamentale per la tipologia di auto e l'ostentazione che uno vuole trasmettere: giallo su Urus, x3M oro o viola, Macan verde con cerchi verdi e via dicendo (discutibili ma secondo me certi eccessi devono essere presenti nella palette colori). Idem per i cerchi: ben vengano i 21, come hanno tutte le altre optional.
  14. Scusate ma per il Brasile non so cosa vi aspettaste, una segmento B uv normale tanto quanto una T-cross in EU se vogliamo dirla tutta.
  15. Colore molto fico, sbalzo anteriore molto meno. Come mai sto nasone? PS: sto parafanghi bombati però saranno per la M, ha anche gobba sul cofano... (Vedendo anche la dimensione dei freni)
  16. All'interno, quello che manca non è un tablet da 20 pollici, bensì un digital cockpit coi contro cojones. Non serve a una fava un tablet per il passeggero, bensì un quadro strumenti ricco per implementare la drive experience (con navi, tempi su giro per la Q, settaggi e quant'altro). Poi su Stelvio può ospitare il 10 pollici per via della linearità della plancia, cosa che sconta invece Giulia. Ma ripeto, non devono avere un Telefunken come Mercedes C al centro (per altro con un effetto vecchio tra 5 anni) bensì una bella plancia lineare con Infotainment aggiornati. Riguardo al giga restyling: secondo me vanno rifatte ottiche e paraurti (come fa per altro la triade -interventi su ottiche faro e non alla forma, più un maquillage del paraurti - senza stare a fare l'operazione simil 156/156 giugi). La transizione tra stile Giulia/Stelvio verso Tonale, la si fa giocando con ottiche moderne.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.