Vai al contenuto

d.lo.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    541
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di d.lo.

  1. Si be' questo è il degrado sportivo. Ancora ancora posso capire che si scansi bottas, tutto sommato guidano per la stessa scuderia, ma le maialate con ocon sono un vero schifo e a mio avviso andrebbero pure sanzionate. ☏ BLA-L29 ☏
  2. Più che altro sono strategie da Minardi Cristoddio. I rischi del genere te li prendi se guidi una cariola e finiresti comunque 20esimo quindi a quel punto te la rischi e bon, ma rischiare così tanto con una macchina del genere non ha proprio alcun senso specialmente in qualifica. L'importante in quali è partire tra i primi 4 non è che ci sia tanto da dire e o da fare. Una volta che stai nel solito quartetto te la giochi e bon ☏ BLA-L29 ☏
  3. Chiunque segua assiduamente la F1 sa che da qui alla fine tra incidenti e guasti la probabilità di ham di collezionare almeno uno 0 è parecchio alta. Il problema è che lo è altrettanto per Vettel e soprattutto qualora ham raccolga uno zero non è scontato che il crucco sappia cogliere l'occasione. Pertanto mondiale apertissimo, fiducia nel crucco per quel che mi riguarda ai minimi storici ☏ BLA-L29 ☏
  4. https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=235771&cat=1 Io spero solo silurino quell'altro babbo di Hartley. Ok campionissimo, ma che torni alla sua disciplina che con le f1 è palese da 8 mesi almeno che non è in grado... ☏ BLA-L29 ☏
  5. Prende 33 milioni l'anno, masochista. Ahahahahhahaah ☏ BLA-L29 ☏ Se a fine anno vince il mondiale tutti sti post saranno solo immondizia, al momento parliamo di quello che abbiamo, ossia 30 punti in tasca rifilati con affetto da ham... ☏ BLA-L29 ☏
  6. Se la memoria non mi inganna tra l'altro in Red bull ricciardone già lo sculacciò più di una volta a vettel ☏ BLA-L29 ☏
  7. Nandoooo ☏ BLA-L29 ☏
  8. Ma veramente pensate che Leclerc possa anche lontanamente venir trattato alla pari quando Vettel viene pagato 49 milioni l'anno? Vedremo quando dal muretto decideranno di impiegare leclerc come ostacolo mobile alla bottas a Monza cosa succede poi. Tattica usata già più e più volte dal muretto Ferrari con raikkonen costretto a farsi 30/40 giri sulle stesse coperture... Spero non accada, ma tant'è... ☏ BLA-L29 ☏
  9. Il Meglio lo ha già dato sicuramente ma correre sempre come gregario di Vettel non ti permette certo di esprimerti al meglio. Se poi ci aggiungiamo che le tattiche sono studiate ad hoc per non finire oltre il secondo posto... Prendere Leclerc per fargli fare lo stesso mestiere onestamente mi mette tristezza. ☏ BLA-L29 ☏
  10. Ma che volete comprare se un dottorando di 28 anni non ha nemmeno la borsa di studio e un ingegnere di 25 è fortunato se come primo lavoro becca 1200€ al mese. Stesso stipendio di una cassiere alla coop, magari pure quello laureato. con tutto il rispetto per il cassiere, è evidente che qualcosa è andato storto. Manco la panda te puoi comprà altro che... ☏ BLA-L29 ☏
  11. La formula ufficiale è vettel = kimi - 0,5 decimi ☏ BLA-L29 ☏
  12. Nel frattempo, keeeeeeemy ☏ BLA-L29 ☏
  13. Doveva smaltire la sbronza. È palese. Tirare in ballo la f2004 mi sembra un attimino azzardato, quella era una macchina che quando portata al limite dava 2 secondi a tutti. Al giro intendo. Te credo che pure andando "piano" stava davanti. ☏ BLA-L29 ☏
  14. Ma si ma è ovvio che i tempi lasciano il tempo che trovano è uno show ed è bello per quello. in ogni caso non c'è bisogno di far rilevamenti per capire che stelvio è più veloce, la scheda tecnica è abbastanza chiarificatrice su questo punto... ☏ BLA-L29 ☏
  15. Concordo, chemmaghena però. Coooooomunque siamo nel 2018 e se la memoria non mi inganna le prime exige v6 sono in zona 5 anni, 40 per cento in meno sul superbollo... mentre evora ha debuttato nel 2009, quindi si appresta ad entrare nei 10 anni di immatricolazione, ergo 60 per cento in meno sul superbollo. Se non si vuole assolutamente the latest and greatest, iniziano ad aprirsi spiragli interessanji. ☏ BLA-L29 ☏
  16. Giulia gtam by alfaholics per il core Lancia delta per la sensazione Giulia quadrifoglio per casa lavoro ☏ BLA-L29 ☏
  17. Oddio se parliamo di caratterizzazione non sarà la brera ma ls tre quarti posteriore e quella firma luminosa inconfondibile mi fanno impazzire ☏ BLA-L29 ☏
  18. Mah onestamente non capirò mai tutto sto astio nei confronti di mito. Mito è oggettivamente una bella macchina specialmente nelle configurazioni più aggressive. Può non piacerne lo stile, più giocoso rispetto alla vecchia serie che invece era più seriosa ed elegante ma è uno stile che a mio modo di vedere ben si sposava con i tempi in cui era uscita e con il target che si prefiggeva (giovani et simila in cerca di una piccola bombetta divertente). Dinamicamente è sempre stata riconosciuta come una discreta macchina, ora forse ha fatto il suo tempo ma da qui a tirargli m***a addosso senza motivo in continuazione ce ne passa. La produzione dell 80cv è sempre stata fatta in ottica giovani, appositamente per i neopatentati tanto è vero che in origine il modello si chiamava junior(heritaggggge), quindi se vogliamo con senso rispetto sempre al target. Non sarà stata la macchina del rilancio alfa romeo, ma non voleva esserlo e ha comunque contribuito a mantenere a galla un marchio nel suo momento peggiore del "era moderna" per altro in un periodo di crisi nera economica. Tutto questo seppur figlia di un progetto meno nobile quale punto e grazie alla sua immagine di sportivetta. Quindi direi che è un auto che nel suo piccolo merita quanto meno rispetto. ☏ BLA-L29 ☏
  19. Nuova? Canon rebel è un bell aggeggio a quanto ho sentito per i neofiti se cerchi una reflex, ottima soprattutto per imparare e resistente. Io comunque ti consiglio una mirrorless specialmente in previsione di un uso all around. Sono più compatte e leggere per via della assenza del mirino meccanico, non perdi molto in qualità specialmente per uso non professionale (anzi ci sono diverse mirrorless anche full frame alzando il prezzo) e hai comunque il controllo totale su tutte le impostazioni (magari in alcuni casi in maniera più macchinosa visto che essendo il corpo più piccolo tendenzialmente si hanno a disposizione meno tasti bottoni e bottoncini, e questo obbliga spesso a navigare tra i menu, sony docet). Il risultato è che avrai meno pena e più piacere a portarla in giro. Se vuoi rimanere in ottica canon/nikon trovi Canon m10, ormai vecchiotta e per questo risparmiosa con possibilità di trovarla usata per risparmio ulteriore. Canon m100, è la versione nuova bene o male. Nikon al momento non mi viene in mente nulla di particolarmente interessante Se sei disposto a cambiare marca il consiglio mio è di guardare alla sony serie alpha serie. Ci sono diverse gemme tra cui l'intramontabile a5100 che si trova facilmente sul mercato dell'usato. Se cerchi un qualcosina in più prova a guardare la panasonic dmc gx-80, quest'ultima la stavo per comprare io stesso è una versione impoverita del modello più professionale, ne mantiene la sostanza togliendone gli orpelli rappresentando un ottimo affare dunque per un hobbista disposto a sacrificare qualche agio in favore della sostanza appunto. In definitiva non romperti troppo la testa sui corpi macchina, compra ciò che ti conviene di più: la differenza la fanno le lenti. C'è un vetro per ogni situazione. ☏ BLA-L29 ☏
  20. Si vede si vede, e anche bene. ☏ BLA-L29 ☏
  21. Lo sussurro piano per non far rumore, ti addormenti di sera ti risvegli col sole... Svizzera. Post rischio ban. Mi banno da solo. Chi ha orecchie per intendere... ☏ BLA-L29 ☏
  22. Il coupe non dovrebbe mica essere storico? Ormai ai 20 anni ci siamo mi sembra... ☏ BLA-L29 ☏
  23. Per quel kilometraggio ha senso andare su benzina. Per i sensi di colpa sull'inquinamento se ti riesce usa più i mezzi o meglio ancora la bicicletta. La corrente che useresti per ricaricare la macchina tendenzialmente non è prodotta in maniera pulita, stai solo spostando il problema in un'altra zona geografica che a mio modo di vedere le cose non corrisponde alla soluzione. L'alternativa più fattibile è l'ibrido, nella fattispecie mi vengono in mente swift e yaris al momento. ☏ BLA-L29 ☏
  24. Assemblalo. L'ssd ai fini gaming non serve a nulla. L'ssd riduce i tempi di caricamento e spostamento e gestione dei file, ne beneficiano dunque tutte le operazioni che ne fanno uso. In gaming ben poche, puoi metterci qualche secondo in meno a salvare la partita, parecchi secondi in meno a caricare un nuovo livello ma la qualità e la fluidità grafica che si misura in frame rate (immagini al secondo sparate su schermo) è determinata per lo più dal trittico scheda grafica, processore, ram. Il consiglio mio è partire dalla risoluzione dello schermo a cui vuoi giocare e da li farti costruire la macchina su misura. Qualche dritta generica: 16gb di ram Processore punta su un amd ryzen per risparmiare o sui nuovi intel coffee lake (ma non sono sicuro per la prima volta nella vita che il gioco valga la candela per intel) Scheda grafica: consiglio nvitia gtx 1060 6gb a salire a seconda della risoluzione Amd stai attento, sono buone schede a livello hardware ma a livello di driver software ogni volta che ne ho avuta una per le mani sono state solo una sequela di bestemmie infinite. L'ultima, una vetusta 4850, l'ho venduta perché ho realizzato che era più il tempo che spendevo a sistemare le magagne che a usare il pc. Nota di colore valida anche per il processore, attento a come parli dei vari marchi da chi ti farai consigliare rischi di generare una rissa immensa ahahah Hard disk: consiglio comunque ssd, perché francamente mi sono abituato ai tempi di caricamento relativi e non mi dispiace. Solo non stare ad ammattire per comprare l'ultimo modello in assoluto mega costoso. Non sono cosi determinati, sono delicati e se maneggi grandi quantità di dati consiglio di comprarti un hd esterno o comunque una fonte esterna dove immagazzinarli per due motivi: sono delicati, quindi appunto meglio risparmiare scritture di file inutili e lasciarle ad altre fonti e due più lo spazio diminuisce su ssd, piu le prestazioni degradano Sui meno performanti anche in maniera imbarazzante. Scheda madre, alimentatore e case si scelgono in base al resto della configurazione. Ti consiglio hwupgrade come forum dove avere consigli specifici, c'è una sezione dedicata dove utenti gentilissimi ti fanno la configurazione pezzo per pezzo. Io sono un po' fuori dal mercato, da parecchi anni ormai non gioco più quindi entrare più nello specifico mi risulta difficile. Consiglio comunque il pc perché da lato mio l'ho sempre trovato un investimento più sensato in quanto mi trovavo con una macchina potente da usare principalmente per lavoro e studio e inoltre appunto ci potevo giocare con qualità generalmente molto superiore a console. Se vai di console ti trovi una console e null'altro. Certo c'è da considerare la comodità di una console ossia se vuoi giocare metti il disco e stop finita li, tendenzialmente su pc ci sono molte più variabili che possono andar male e farti perdere del tempo a capire perché un dannato game non voglia partire in quel momento. ☏ BLA-L29 ☏
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.