secondo me stiamo facendo un po' troppo "caos" ......acquistare la merce su internet è lecito ,ma porta i suoi pro e i suoi contro...
il pro è il risparmio......
i contro sono che si possono sbagliare gli acquisti, le rogne per le garanzie e ,come dice rega, l'acquisto di articoli superflui o magari che non sono proprio indicati per l'auto dell'acquirente....
due cose.....
solo un folle si avventurerebbe su un'auto moderna in operazioni come la sostituzione della distribuzione o degli organi ausiliari senza essere meccanico.....sono ormai necessari strumenti come le chiavi dinamometriche e tensionatori delle cinghie elastiche che solo un officina puo usare...
inoltre difficilmente il meccanico ti fa la lista precisa di quello che serve..magari te ne fa una un po' sommaria,perchè è,anche un po' giustamente,un po' restio a montare ricambi che gli vengono portati dal cliente...(dalle mie parti è cosi )
quindi ,posso anche sbagliarmi,ma credo che l'utente voglia solo chiedere info,per poter acquistare da solo la merce e risparmiare un po'.....
comunque sia....di quale macchina stiamo parlando?