Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8741
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. Qualche giorno fa ho visto in un'officina una Bentley in versione carro funebre, ma purtroppo non ho potuto fotografarla. Ad ogni modo era identica a questa qui, eccetto il colore, un po' più scuro. Lo stile non è proprio piacevole, ma non che la base aiuti, eh
  2. Da qualche anno sono solito anch'io utilizzare Google Maps e non ho mai avuto particolari difficoltà a riguardo. Anzi, con l'ultimo aggiornamento (almeno credo) su Android l'ho trovato molto più pronto e preciso rispetto allo stesso che usavo precedentemente su iPhone4 (fino a 3 mesi fa). Molto precisa, in particolar modo, la funzione traffico legata agli incidenti in tempo reale.
  3. Oggi passerò in concessionaria per sapere quali sono le news da Ford Italia. Dopodicchè credo proprio che riceveranno una lettera da parte del legale, già interpellato ieri sera. Vedremo se saranno più celeri.
  4. Si ma... ...se avete letto cos'ha detto la madre... La mamma ha sempre ragione, e ogni mamma vuole il meglio per i propri figli: vai di 500 Abarth tutta la vita!
  5. Razionalmente andrei di 500C. Non prima di aver tentato una sorta di supercazzola per convincere la famiglia che anche NC è imparentata con Fiat!
  6. Da quel che hai scritto il motore si comporta esattamente come quello della 1.4 Gpl 95 cv. La cosa che trovo più scomoda in assoluto, anche sembra una banalità, sono i tasti degli alzavetro elettrici posti troppo indietro. In pratica per azionarli devo torcere non poco il polso. (specifico che sono alto 1.73 m, guido con la gambe semi-distese e lo schienale un po' più sdraiato della media)
  7. Egoisticamente, vien voglia di cercare un suv. Magari un Classe R a prezzo di saldo.
  8. Purtroppo riuppo questo topic per avere un consiglio, visto che ormai sono stremato... L'auto è ancora ricoverata presso l'officina Ford dopo quasi 3 mesi! Hanno provato a montare ben 2 centraline (oltre un mese per farle arrivare), ma entrambe non risultano compatibili per imprecisati problemi al software. Oggi il capofficina, dopo un altro tentativo fatto su indicazione della Casa madre, mi dice che il problema è dovuto al fatto che le centraline giunte sono per il motore Euro5, mentre il mio è Euro4: le Euro4 non sono disponibili/non esistono più, pertanto sono in attesa di ulteriori indicazioni dalla Casa su come operare, non potendo essi fare nulla. Come posso tutelarmi? Sono da 3 mesi appiedato con tutti i problemi che ciò può comportare lavorativamente, non si vede ancora soluzione al problema e per giunta il mio legale di fiducia è inattendibile in quanto molto amico del titolare della Concessionaria. Ora provo a sentire un altro parere legale, spero solo di avere il prima possibile l'auto marciante per metterla in vendita sperando di perderci il meno possibile.
  9. Posso parlare con cognizione di causa, essendo arrivato alla tua stessa conclusione qualche mese fa, alle soglie dei 30 anni, ed aver compiuto tale passo. Premettendo che vengo da un'esperienza di 7 anni come agente di commercio nel settore dei cosmetici e da uno come incaricato alla vendita diretta di sistemi di riposo su appuntamenti prefissati (in 3 regioni), a fine anno ho provato a compiere il salto e a passare ad un lavoro, sempre di vendita, ma dietro ad una scrivania, e nell'unico settore che da sempre è stato la mia passione. Mi presento in una struttura plurimarche nuovo-usato che aveva pubblicato un annuncio di lavoro, conosco il proprietario e chiacchieriamo un'oretta e mezzo su cosa cerco e mi aspetto io e cosa cerca e si aspetta lui, il mio CV in pratica non lo legge proprio, inizio il giorno dopo un mese di prova dopo accordo sulla retribuzione (era inizio dicembre). Inizio con entusiasmo, mi inizio ad occupare anche di gestione delle varie pagine internet, gestione posta, esposizione nel piazzale, ecc. In fin dei conti dopo 2 settimane scopro che il titolare vuole anche che pulisca a terra, o lavi qualche auto nel tempo libero, che versi la nafta nel serbatoio dalla tanica quando deve uscire e tante cose carine (tralasciando lo stato delle auto nel piazzale, le varie manomissioni ai contakm, ecc.ecc.) Alla fine ho venduto personalmente 4 auto in un mese al prezzo stabilito senza sconti, ritirato una in permuta venduta dopo 10 giorni a 1000 € in più senza nemmeno tagliandarla ( su auto 10 vendute in totale a dicembre in 3: io, un venditore già presente, e lui quando non in giro a cercare auto da acquistare) e mai toccato una tanica o la scopa (con rispetto per chi lo fa, ma a casa mia abbiamo la governante, di certo non vado a farlo io a casa altrui...) Alla fine del mese ha ritenuto opportuno pagarmi meno del dovto perchè non mettevo impegno a suo dire in quello che facevo (difatti è abituato a lavorare con persone costrette, per portare i soldi a casa, a dover subire i suoi modi e le sue imposizioni, quindi non è abituato a sentirsi dire di no...) e lo mettevo in discussione. Così l'ho salutato e via, e sono ritornato al lavoro precedente, essendo stato bravo a mantenere i rapporti ed essendo considerato una risorsa importante dal titolare dell'azienda che mi ha riaccolto. In fin dei conti....scusandomi per chiacchiere inutili e sfogo: il mestiere con la passione per le auto c'entra poco. Di sicuro è uno stimolo in più, ma generalmente il tuo amico concessionario non ha torto. Ma se hai voglia di provare quest'esperienza, fallo senza remore. Ora sono anch'io alla ricerca, essendo voglioso di rimettermi in gioco in questo campo, anche se le offerte di lavoro qui in Campania sono minime, e la concorrenza comunque tanta. In bocca al lupo, e chissà che non ci ritroveremo colleghi!
  10. Una domanda per l'esperto gatto ce l'avrei io... Com'è il Prosecco Riva dei Frati? Un tizio che conosco che ha un'enoteca me l'ha consigliato, dicendomi che è il migliore al mondo....chiaramente lo vende lui!
  11. Constato che quanto scrivevo qualche mese e qualche pagina fa non era sbagliato La Juve è una spanna su tutte, il Napoli non è altro che un'outsider (e sarebbe una favola bellissima se riuscisse ad arrivare prima alla fine) Il famoso terzo posto tocchi alla Roma. PS: dell'Inter avevo previsto pure la pareggite come al primo primo anno di Mancini...a gennaio è stata pure peggio!
  12. Sono possessore della stessa auto di karr e non posso che condividere in linea generale le sue parole. Ho avuto modo di guidare la Focus 1.6 GPL con quel motore e preferii la 2.0, essendo piuttosto moscio a mio avviso per il tipo e il peso di quest'auto. In particolar modo, se ti capita di fare viaggi in autostrada, sappi che la 5° è corta e il motore gira alto, quindi rombo piuttosto invadente a 130 km/h (4300 giri se non erro) e la sensazione piuttosto spiacevole di viaggiare costantemente a motore ben spremuto (almeno nella versione a GPL, ma in motore quello è, non credo che a benzina cambi granchè) Concordo sul prezzo che va un po' limato. Occhio infine alle gomme: un treno di quella misura costa abbastanza, valuta il battistrada e il dot, e se usurata scala dal prezzo finale.
  13. Vista due giorni fa la prima targa FC, un'originalissima Q5 bianca. VIsta anche la prima Tipo in strada, di sfuggita: ha decisamente una bella presenza, in barba a chi la paragonava alle B allungate tipo Fabia, Rapid, ecc.
  14. Ok....la tiro io la bestemmia: questo è il Modulo di Pininfarina fatto SUV
  15. Di CLK è stata venduta qui a Nocera una 200 cabrio un mese fa a 4300 €. Era in condizioni stupende, blu con interni in pelle beige, anno 2002. Se cerchi non sono difficilissime da trovare, e vengono via a prezzi di saldo. Le coupè coeve siamo sui 3000 €. Avvistata oggi una Renault 18 blu nel casertano, condizioni da concorso. Purtroppo niente foto.
  16. Immagino abbia la fila fuori al garage!
  17. Ho avvistato la Tipo 3v camuffata e tutto sommato mi ha lasciato una buona impressione, per quel po' che ho potuto vedere. Mi resta il dubbio di cosa ci facessero una Tipo 2V e un Giulietta restyling (che l'hanno camuffata a fare resta un mistero...) in autostrada A3 Na-Sa dir. sud alle 23.45!
  18. Dopo quanti anni di pratica hai stabilito le 6.30 come ultimo orario utile per la sveglia? E, corna facendo, in caso di imprevisto, mai preso il treno al volo?
  19. gianmy86

    DDL "Cirinnà"

    Il porcaio è certo. Com'è certo che qualsiasi testo venga applicato, ci saranno decine e decine di interpretazioni diverse, con centinaia di ricorsi e cause per centinaia di casi ovviamente tutti differenti tra loro. Al solito, una giungla.
  20. Comunque, risata crassa a parte, di cui comunque ti ringrazio, concordo su tutto.
  21. Tra le citate non mi piace nessuna. L'unica che mi incuriosisce è Auris Hybrid per i motivi che tutti sappiamo.
  22. Realisticamente a 2-3000 €, almeno in Campania, potresti trovare di decente solo qualche Stilo, auto ormai condannata all'oblio e di scarsissimo successo nel mercato dell'usato da sempre. Subito dopo direi Focus, 307 e Megane e Mazda 3, ma a meno di 3000 € la possibilità di trovare auto troppo sfruttate/bisognose di ricambi nuovi è altissima. Idem per 147. Ergo la soluzione IMHO avrebbe più senso se avessi la possibilità di alzare di almeno 1000 € in budget, in previsione di usare questa prima auto per almeno i prossimi 4-5 anni senza particolarissimi patemi (e sempre in base alle percorrenze). Allo stato attuale ha senso solo se trovassi l'affarone. E qui dipende dal tempo che hai a disposizione per la ricerca e da San Culo.
  23. Anch'io ti consiglio Grande Punto piuttosto che Panda, avendole guidate recentemente entrambe in rapida successione. Panda resta apprezzabilissima come uso in urbano; e in questo contesto mi ha anche meravigliato il vecchio 1.1 entry level, che credevo ben più piantato: fino ai 60/70 km/h orari si difende bene.
  24. Oh, è nuova nuova, metti che quello con la C3 dava una sportellata al camuffo...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.