Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8741
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. Io adoro le auto insolite, e questa di certo non fa eccezione.
  2. Poco da dire, finalmente una vetturetta italiana eccellente da tutti i punti di vista!
  3. Ancora meglio della Mercedes, la soluzione ideale era quella adottata sulla compianta Mazda 3. In sostanza il quadro aveva due tipi differenti di retroilluminazione, una arancio carico a fari spenti, l'altra leggermente più tenue con fondo blu a fari accesi. In buona sostanza era impossibile dimenticartene. Su Fiesta ad esempio, mi capita talvolta di sera di percorrere inizialmente qualche metro a fari spenti se la strada è ben illuminata: perchè abituato ai sensori crepuscolari da ormai 5 anni e vedendo il quadro retroilluminato allo stesso modo, do per scontato siano accese. Fortuna che la suddetta Fiesta è l'auto della fidanzata, che prontamente me lo fa notare.
  4. Occhio, che di notte o in penombra le luci diurne abbagliano ben più di un abbagliante impropriamente usato. Oltre al fastidio, possono causare gravi problemi di sicurezza.
  5. Non mi sembra di aver letto gli svizzeri Krokus, che vissero il periodo d'oro dell'heavy metal nei primi anni '80.
  6. Quoto di pancia la Seicento, ideale per imparare a guidare e gestire la fisica di un automobile senza aiuti. Ma è pur vero che è una bara, vista con gli standard odierni. Per cui, direi, Punto 1.2 del 2001 a 2000 € (che già aveva 2 airbag, abs e clima), tra un anno la rivendi alla stessa cifra o al massimo ci perdi 2-300 €, e compri senza stupidi vincoli.
  7. Da quel po' che si evince, trattandosi di una rapina temo, purtroppo, che poteva capitarti con qualsiasi auto avessi avuto sotto le terga. A ogni modo quella Bravo mi sembra assolutamente fuori mercato. Se Bravo dev'essere, visto che comunque mi pare di capire che percorri pochi km (ne hai percorsi appena 13k in quasi 2 anni), andrei senza dubbio su una di queste: http://ww3.autoscout24.it/classified/278839013?asrc=st|as http://ww3.autoscout24.it/classified/280970161?asrc=st|as In alternativa, la miglior scelta per segmento e budget IMHO è Mazda 3, seguita da 308 e C4. Low cost... http://ww3.autoscout24.it/classified/279241680?asrc=st|as Più accessoriata... http://ww3.autoscout24.it/classified/282985437?asrc=st|as Più nuova... http://ww3.autoscout24.it/classified/271848823?asrc=st|as ....e non se la ca*a nessuno!
  8. Ecco qualche mio recente avvistamento: inizio con questa rara Lada Samara, scovata in un angolo nascosto di un agriturismo nell'avellinese. Proseguo con questa 500L, immatricolata il 21 luglio 1970. Una rara BMW 535i immatricolata il 1° gennaio 1991, uniproprietario, attualmente in vendita per poche migliaia di €. Per eventuali info, chiedetemi pure in PVT. Infine l'avvistamento più gradito e inatteso, circa due ore fa, quasi sotto casa. In barba alle polveri sottili, ecco un ormai raro Tigrotto in piena attività lavorativa: peccato che la targa non risulti pienamente leggibile neanche in hq. Saluti.
  9. Ioric, massima comprensione da parte mia. Tra l'altro posso solo immaginare l'orrida sensazione di essere travolti e spostati da un bestione alto 3 m (a me stava capitando la stessa cosa, si fermò a 5 cm dal mio parafango a ruote bloccate!) Ad ogni modo, principio di road rage soffocato sul nascere, sabato sera. Ero in auto con la mia fidanzata, stavamo rincasando, quando scende dal ponte in senso opposto al mio una Grande Punto totalmente fuori controllo per via dell'alta velocità: in buona sostanza le era partito il posteriore e mi ha sfiorato a meno di 20 cm dallo specchietto, ma solo perchè nell'evitarla sono salito sul marciapiede, per fortuna in quel tratto praticamente ad altezza strada come ben si vede qui. Subito ho guardato nello specchietto posteriore e l'auto che mi seguiva ha fatto in tempo ad accostare in un piccolo slargo che io avevo appena oltrepassato, utilizzandolo come via di fuga. Ho avuto l'impulso di invertire la marcia, non certo di inseguirlo, ma di fare qualche km sperando di trovarlo contro un muro, e di finire il lavoro dandogli un pugno con il riduttore del gpl in mano: per fortuna avevo Chiara affianco a me che, per quanto impaurita, fermandomi la mano mentre cercavo di inserire la retromarcia, mi ha fatto da tranquillante istantaneo. PS: poche centinaia di m dopo, un tale immagino ubriaco ha fatto strike su 3 auto in sosta, proprio come capitò alla mia Mazda 3 anni fa. Sono basito.
  10. Sintomatico, ad ogni modo, che gli esempi che sono stati portati, 4C e 124 Spider, siano entrambe auto piuttosto di nicchia. Per il resto non posso augurarmi che Tony ramirez abbia ragione, circa un nuovo rinascimento.
  11. Io di architettura non ne so molto, ma è un mondo che mi affascina. Di sicuro l'impoverimento culturale è una piaga dei nostri tempi in svariati ambiti. Tornando all'automotive, non so se poteva essere tecnicamente realizzabile o meno, se teneva conto di qualche vincoloprogettuale o meno, ma il "Progetto Giulia" in passato pubblicato da Hal9000 è per me uno dei più bei concept che abbia mai visto: davvero l'Alfetta del terzo millennio.
  12. Cosa m'avete fatto ricordare.... Un annetto fa un tizio mi propose l'acquisto a 3/4000 € circa della sua GTV 2.0 Turbo con impianto a metano... In un'altra occasione, resosi conto del mio dinteresse, dopo averne per ore lodato le prestazioni, mi confessò pure che stava più ferma per guasti vari che in marcia...
  13. Ho paura che il trend dei prossimi anni possa essere esattamente questo. Non è lontano, temo, il momento in cui qualcuno dirà: "hey, guarda quante cose puoi fare in viaggio mentre l'auto ti porta da A a B". Cosa che una nicchia di appassionati di auto (o meglio, della guida) vedrà con orrore, ma che la moltitudine (sempre di appassionati) vedrà con piacere. Basta anche leggere i commenti di molti utenti qui circa le esigenze riguardo all'infotainment. Ancor di più, se vediamo il mondo fuori: in una metro, alla posta, anche al bar con gli amici, in qualsiasi orario, quanti hanno in mano un tablet/smartphone? Anche per pochi secondi lo si prende, lo si usa, lo si cerca: il tempo in auto è per molti quel tempo morto che decreta il successo di tutto ciò. IMHO purtroppo.
  14. Per me lo avrebbe. Ma temo siano mosche bianche. Ma se ne beccassi una...la valuterei attentamente.
  15. Anche qui, Puma e Tigra quasi totalmente sparite. Di Puma ne aveva una un'amica delle elementari, chissà se ce l'ha ancora, credo sarebbe l'unica rimasta qui a Nocera. Di Mille/Elba raramente ne vedo qualcuna, usata come auto da lavoro. Paseo, mai viste. In compenso, salendo di grado, fino a 4-5 anni fa girava a Nocera una Ford Cougar.
  16. Beh...c'è da dire, circa il progetto Arna, che l'idea può essere vista come buona con il senno di poi, e se le finalità fossero state altre. Ma la prima finalità della joint-venture italo-nipponica fu un qualcosa di assurdo. Pensate che sono quasi equidistante da Pratola Serra e Pomigliano, e forse riuscirò a breve a farmi raccontare qualche storiella da una persona che, quella situazione paradossale l'ha vista e vissuta da piuttosto vicino. Se capiterà aggiornerò.
  17. Ciao. La differenza di prestazioni tra il 75 e il 90 cv non è tantissima in termini "numerici" ma all'atto pratico ci sono un po' di differenze: in linea di massima in accelerazione il 90 cv ha un turbo che "attacca" in modo più forte, e ciò può piacere o non piacere, anche perchè ai bassi regimi la risposta sarà/sembrerà più fiacca. In generale questo motore sarebbe l'ideale se percorri abbastanza spesso autostrada e statali a velocità più o meno costante, così da sfruttare al meglio anche la sesta marcia. (il 75 cv si ferma invece a 5). Come consumi sono entrambi molto parchi, differenze minime, poi il resto lo fanno piede destro e percorsi abituali. I 20 km/l non sono un miraggio, comunque. Come affidabilità, da quel che so, i problemi principali sono stati al Fap/DPF che sia, non tanto imputabili quindi a particolari difetti di fabbricazione, quanto ad un utilizzo poco corretto per quei tipi di motore (percorsi di 2-3 km massimo, magari più volte al giorno e sempre nel traffico urbano, ecc.), dovuti ad una scarsa informazione preventiva. Se hai valutato Delta, ed è fuori budget, ma vuoi restare nello stesso segmento, credo che potresti trovare Bravo Emotion 1.6 MJT.
  18. Viste appena 2 di SW da quando è in vendita. Una tra le curve della costiera amalfitana, in senso di marcia opposto al mio, non l'ho vista per più di 2 sec, ma mi parve bella ed elegante. L'altra era parcheggiata, ed io a piedi, quindi ho potuto visionarla per benino: un colore azzurro tuning e un pack AMG o similare, 220 CDI con targa tedesca. Mi ha lasciato abbastanza perplessa questa troppa arroganza per una motorizzazione considerata fino a poco tempo fa "normale", e comunque la più venduta di gran lunga. Temo che l'abbiano fatta fuori dal vaso, guardando listini e conseguente diffusione. Peccato.
  19. Essì...leggendo tutto il topic tra me e me arrivavo alla stessa soluzione. Spero solo che Ibiza sia ben accessoriata internamente, che un amico ne ha comprata una un'anno fa e da passeggero ho trovato l'abitacolo un po' deprimente.
  20. Più che le SUV o crossover da te citate, credo tu debba puntare ad un classico e un po' fuori moda monovolume. O eventualmente ad un multispazio (sebbene l'idea possa apparire un po'...bizzarra, ecco!) Inutile dire che entrambe le tipologie, causa forme, non è che siano campionesse riguardo ai consumi.
  21. Più che il portasci direi di metterci qualcosa del genere. Così eviti anche che i pedoni attraversino senza guardare, non sentendo il rumore...
  22. Ahò, c'ha 21 anni, eh! Scherzi a parte l'avevo messa lì perchè bazzicano più possessori di youngtimer Quale sintomo dovrebbe manifestare, riprendendo da bassi regimi? Andare a strappi? Riprese particolarmente letargiche?
  23. Chissà perchè ero certo vincesse una Peugeot prima di cliccare con il tasto sx del mouse! PS: per chi ha stilato questa classifica, si giocano il Premio Miglior Frutto Finger Food 2016 un acino d'uva fragola e un cocomero. Intero.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.