Vai al contenuto

fonzino1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3698
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fonzino1

  1. Sbagio o Mitsu con la Colt ha fatto la stessa operazione di Nissan con Micra? Mi spiego: le ultime generazioni di entrambi i modelli sono pensate (e costruite?) per i mercati asiatici, ecco spiegata l'"involuzione" estetica (dal punto di vista di noi europei) e anche qualitativa (almeno per Micra).
  2. Sia dato atto comunque al CEO VW di aver creduto fino in fondo a quest'auto, tanto da dedicarle un'intera fabbrica: aver avuto successo in Cina è stata la salvezza di questo progetto e dei relativi lavoratori.
  3. Mi associo a chi lo trova brutto: molto meglio, rimanendo in casa BMW, l'X5: sarà un cassone, ma stilisticamente è più equilibrato e meno "tormentato".
  4. Infatti, e ti dirò che, per alcuni aspetti, preferisco la Phaeton alla A8. Rimango comunque perplesso sulle potenzialità di una ammiraglia così prestigiosa a marchio VW (qui in Europa)...In altre parole, perchè scegliere VW quando c'è la A8, più "centrata" come marchio e blasone?
  5. Azzardo: Renault vuole tenere una "primizia" tecnologica fuori dagli scambi con MB? Credo che sia anche giusto, dato che MB sta dichiaratamente "scendendo" di livello con le nuove uscite (nel senso che punterà al mercato generalista), mentre Renault vuole "salire" (per evitare la cannibalizzazione di Dacia), quindi avrà bisogno di "assi nella manica" da giocare a proprio favore.
  6. Entrambi, imho, senza contare che pare in USA "aspettassero" la Abarth.
  7. No, ad aprile 2012 sono 3.849 Fiat 500 vendute. Probabilmente, il 336% di aumento è riferito ad aprile 2011 quando ne furono vendute poche centinaia, però ci vorrebbe qualcuno con i dati precisi a confermare questa spiegazione. Infatti: nella tabella di vendita del 3ad dedicato alle vendite USA, Fiat 500 ad aprile 2011 aveva totalizzato 882 unità.
  8. Dipende dai dati oggetto della discussione: se sono statistiche di vendita, in genere, il post è molto frequentato e "vivace" (a volte troppo ), se si tratta di dati, invece, di carattere ingegneristico/economico, allora vedrai solo gli "iniziati" nella discussione. E' anche una questione di partecipare se si ha qualcosa di inerente all'argomento ed interessante da proporre.
  9. Quoto. E' lo stesso problema che ha avuto la Delta: troppo lunga (e sproporzionata, visto il passo) per essere una C, troppo corta per essere una D.
  10. Probabilmente perchè ci sarà qualcuno che dirà: "Vedi? La Fiat licenzia/mette in CIG gli operai in Italia MA POI produce e importa dalla Cina: quindi vuole solo fare soldi alle spalle dell'Italia, vuole abbandonare il nostro Paese, io non comprerò mai più Fiat etc. etc.". Semplificando molto.
  11. Per quanto ho detto sopra, secondo me, farebbe bene estendere lo studio della lingua morta, se poi non si sa capire quella viva, visto la stretta derivazione che c'è tra le due. Per quanto riguarda la matematica, è la qualità dell'insegnamento che fa la differenza.
  12. Mia opinione personale: spesso (anche troppo) nel mio lavoro incontro persone che faticano a capire concetti semplici perchè non hanno le basi di LOGICA e SINTASSI, non perchè siano ignoranti tout court. Diventa tremendamente difficile parlare con queste persone se si scende un po' nel particolare tecnico di una attrezzatura o nello spiegare anche solo la differenza tra 2 e 4 tempi di un motore a scoppio.
  13. Si, infatti il 3ad è sui prossimi modelli Fiat, non su cosa si produrrà a Tichy.
  14. Muso un po' basso (effetto formichiere), cerchi da mal-di-testa (il designer che li ha concepiti si droga, imho, non sono ne belli ne utili, la negazione del design), però la fiancata non è male. 7 posti?
  15. Riporto da autoitalian.blogspot.com: "Tofas, la joint venture automobilistica della Fiat con il gruppo turco Koc, ha annunciato che prevede di aumentare quest'anno la propria capacità produttiva di 150 mila vetture portandola a 550 mila. La società l'anno scorso aveva prodotto 308 mila auto esportandone più di 180 mila. L'aumento a quota 550 mila sarà legato a un nuovo modello di cui presto inizierà la produzione." Quale sarà il nuovo modello da produrre in Turchia?
  16. Io mi chiedo come sia stato possibile dare l'ok al design di questo...coso (non ho parole, davvero): un cubo con le ruote sarebbe stato meglio. Per non parlare degli interni...
  17. Noto ora i listelli orizzontali della calandra in stile Lancia/Chrysler: che sia il nuovo trend del gruppozzo?
  18. E' un'onesta berlina dall'estetica convincente, imho, anche se non priva di difetti: il posteriore, secondo me, poteva essere risolto meglio, ma non mi dispiace troppo. Il tre quarti anteriore mi sembra filante e proporzionato. Peccato per l'effetto ruotina al posteriore, ma già l'avevamo notato. Per me promossa. PS: il grigio e il rosso le donano più del bianco (che, tra l'altro, in Cina è il colore del lutto, mi sembra di aver letto da qualche parte).
  19. Non sono capace di postare le foto, ma agevolo il link con la galleria della Viaggio al salone di Pechino: Prime immagini Live della Fiat Viaggio al Salone di Pechino Chiedo scusa ai mod.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.