Vai al contenuto

SaiKiSono

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8402
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SaiKiSono

  1. Concedetemi una nota a margine, la sfiga della scuola francese negli ultimi anni è incredibile...
  2. Gironi CL tutto sommato positivi, l'Inter ha beccato il sorteggio più stronzo ma meno complicato dell'anno scorso. Vedremo la Dea se fa il miracolo, altrimenti EL ed entusiasmo.
  3. Baku ni, in qualifica cerchi il 110% della prestazione, in una curva cosi e con una ferrari non al top, alla quarta/quinta gara in rosso glielo si può concedere e non definire stupido. Qui avrebbe potuto riflettere di più e badare alla strategia essendo in gara...tuttavia facile scrivere soluzioni da dietro uno schermo.
  4. Non esageriamo, quello di ieri è il primo vero errore non solo da inesperto ma "stupido". Charles non si deve fare fottere da chi lo definisce "predestinato", "fenomeno" e mazzi cazzi vari anche quando va a fare pipì.
  5. Batosta mica da ridere per Alfa che dal sesto posto -3 della Renault passa al nono a braccetto con Haas che guadagna 7 punti da questa squalifica. In un modo o nell'altro ad Hamilton va sempre tutto bene, ci vuole anche questo per dominare un'era.
  6. Sono un appassionato di classiche e tendenzialmente integraliste dell'originalità...eppur queste operazioni/conversioni stuzzicano la mia fantasia e hanno il potenziale di crearsi una nicchia di estimatori.
  7. Lo scorso anno, a me piacque. Rileggendo i commenti precedenti proprio io scrivevo che non era nulla di rivoluzionario o innovativo ma che avrei fatto carte false per averla, non cambio idea
  8. Sì, sì...ti ho solo risposto. Anzi, ho controllato le notizie: biennale secco quindi rimane pure nel 2020 salvo novità. Mi ricordavo solo che al momento dell'annuncio aveva rifiutato il solo anno di contratto perché fondamentalmente ha ancora voglia di correre.
  9. Concordo come concetto teorico ma proprio qui si osanna Alonso (non te credo...) che però richiede auto sottosterzanti...eppure se ne chiede il gran ritorno ancora oggi. Uno dei problemi della F14T fu anche la diversa filosofia di sviluppo tra lui e Kimi che hanno stili opposti. Come ripeto da inizio anno, la Scuderia ha mille problemi ma l'ultimo di questi sono i piloti anche se è innegabile che Seb vada aiutato. Quando e se riorganizzano la struttura della squadra si potrà parlare di piloti. secondo me.
  10. Ritenere Vettel in fase di declino e con un'analisi giustificata ci sta, dargli del bollito/rincoglionito/da prendere a calci in culo no. Come scritto da Dodicicilindri la verità sta nel mezzo. Io resto dell'idea che se non si riprende quest'anno, e non parlo di risultati ma di qualità di lavoro e della prestazione, Seb nel 2020 saluta tutti e smette di correre e non parlo solo di F1.
  11. SaiKiSono

    Mazda MX-5 2015

    Ok, non capivo il senso dell'upgrade ma ora è tutto chiaro. Congratulazioni e goditela
  12. Io Canada, alla luce anche di alcuni articoli dove si vedeva che Vettel smanettare molto di più degli altri, non lo considero un errore gigantesco, tutto il casino nasce dai 5 sec. E non vorrei riaprire tutto il capitolo penalità, regolamenti anche se per certi aspetti è stato un bene l'errore commesso da parte della federazione così ci ha permesso di avere duelli come in Austria e GB. Anche Messico 2017 lo vedo come un duello rustico da partenza come altri mille nella storia della F1. @TonyH, ovviamente il paraculato non è la mia opinione, ma tanti (forse troppi) iniziano a dare merito solo alla RB di allora dimenticandosi filotti di 8 vittorie consecutive come se fossero alla portata di tutti.
  13. Seguendo la gara a spezzoni (come in Austria del resto...) potrei dire qualche boiata ma la gara fuga di Mercedes esclusa è stata molto bella e divertente. I primi giri il duello interno tra i grigi, poi Ferrari-RB con un Carletto da antologia sapevano di F1 d'altri tempi...e io vorrei dare il merito anche ad un circuito degno di essere tale. Mi spiace sempre più per la Haas che però non fa mai nulla per evitare le frittate interne e con un Grossogianni che a mio parere chiude in questa stagione l'avventura di F1. A proposito di piloti in crisi non si può citare Sebastiano che oggi ha scappellato senza girarci intorno, un errore da principiante. E non degno del suo talento. Non so quale sia la soluzione al suo problema e quale sia la sua natura ma ora sta rischiando veramente grosso di giocarsi futuro e credibilità costruita in anni di cose egregie perché il rischio che passi alla storia per paraculato al momento giusto altro è molto concreto. Io, da estimatore del tedesco dai tempi della TR, mi auguro in un lavoro mentale che lo faccia tornare nel 2020 più forte che mai, anche perché la Ferrari ne ha bisogno e ha bisogno di un uomo squadra così. Uomo del weekend il buon Danielone Ricciardo a mani basse.
  14. SaiKiSono

    Mazda MX-5 2015

    Non ho capito se è una vera 30Th oppure se è stato un aggiornamento amatoriale. Sarà la fotografia, la luce, l'angolazione cacchio ne so ma è la prima volta che sono convinto al 1000% dell'arancione. A proposito di 30Th ne hanno appena consegnata una qui dalle mie parti, beato il proprietario.
  15. Concordo su tutta la linea. Comunicato stampa che sa di autogol. Comunque è un peccato vedere un team come la Haas, giovane ma dagli ottimi risultati, soffrire in questa maniera.
  16. Aprilia, almeno oggi, ha fatto quasi tutta la gara con il gruppozzo che andava dal sesto al decimo
  17. Concordo. Però andando a vedere le statistiche ad esempio nel 2003 il titolo se lo giocarono a Suzuka 3 piloti di tre team diversi: vero che la Ferrari ebbe non pochi problemi con la F2003-GA della stagione all'inizio e questo può ingannare qualcuno ma io le gare di inizio 2000, forse perché tifavo tutti tranne Schumi ed ero comunque piccolo per apprezzare tutti gli aspetti della F1, me le ricordo come una palla unica.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.