Vai al contenuto

Tyter1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1497
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tyter1

  1. mi sento di sottoscrivere in toto, non tanto le conclusioni quanto la constatazione che su Alfa hanno tirato il freno a mano e che lo sviluppo dei nuovi modelli sembra sempre di più un back-up plan in attesa di definire la vendita a terzi è quasi un messaggio in bottiglia ai produttori auto: "AAA glorioso marchio vendesi; progettazione e produzione in stand-by per lasciare la più ampia libertà di manovra al compratore; no accollo di stabilimenti, nè operai; accorrete numerosi" maglioncino sudicio sa che gli conviene attirare altri possibili compratori oltre a VW se vuole spuntare il miglior prezzo poi magari senza saperlo faccio parte della folta schiera dei complottisti, ma "a pensar male si fa peccato ...) perchè in fiat farebbero qualcosa di dedicato ad Alfa oltre alla carrozzeria e il settaggio "sportivo"? e altri non sarebbero in grado di fare lo stesso? qui il discorso non è "rifare l'Alfa che fu", ormai solo pochi giapponesi rimasti nella foresta non capiscono la necessità industriale di standardizzare, ma è "fare l'Alfa", punto fiat ha nuovamente dimostrato che non vuole o, nel migliore dei casi, non sa come fare
  2. sono in disaccordo con chi la chiede a listino domani... IERI !!! ricordo a tutti che Porche è quasi riuscita a scalare VW con i soldi guadagnati dai cocktailisti caghennosi il tutto mentre a torino stavano ancora pensando se valesse la pena investire sul segmento SUV per di più avendo kamal nei sotterranei di arese e qui mi fermo per carità cristiana
  3. se avessero cambiato anche i fari rendendoli semicircolari come quelli della vecchia twingo, il risultato sarebbe stato molto migliore e meglio integrato comunque migliora dopo tutto, mi ci sto abituando
  4. Penso che l'apertura sia più bassa del labbrone sottotarga, ci sono due fessure verticali ai lati di quella striscia di lamiera, altrimenti la soglia di carico sarebbe altissima non vedo molta similitudine con il Q3 nel profilo del posteriore o comunque l'hanno risolto molto meglio senza quella sorta di mensola che hanno fatto in audi bruttina la plastica trasparente dei fari popsteriori, speriamo sia roba da concept
  5. mi aspettavo tutt'altro, a prima vista avrei detto "kamal !!", ma senza gridare al miracolo in fin dei conti i - pochi - stilemi del design maserati sono stati incorporati bene e complessivamente trovo un equilibrio (per me componente fondamentale dell'eleganza) che deficita in molti altri il caghenne mi sembra riuscito molto peggio come design, anche se la versione 2.0 è molto migliorata, e campa sul marchio, kubang almeno ha anche un po' di family feeling condivido l'auspicio per gli interni, che vorrei privi di qualunque componentistica già vista su altri modelli com'è stata pessima abitudine della casa fin qui il prodotto poi mi sembra molto azzeccato per mkt americano e forse sarà la volta buona che il marchio inizierà a fare numeri decenti a questo punto resto in attesa di kamal se mai vedrà la luce best wishes
  6. che culone triste ...
  7. allora non ci capisco più nulla nella mia semplicità di spirito avevo capito che il C-SUV su base Giulietta stiracchiata sarebbe stato concorrente di Q3/X1, mentre il D-SUV su base Giulia sarebbe andato contro Q5/X3/GLK lasciando spazio in alto a Maserati per andare contro Cayenne/Range scusate se faccio riferimento alla triade, ma quello è il mkt di riferimento almeno in Europa il Gran Cherokee mi sembra un bel po' più ingombrante anche se come prezzo forse non è lontanissimo la fascia economica dei vari segmenti dovrebbe essere presidiata da Fiat con New Bravo e Freemont, mentre Jeep si riserverebbe la vocazione fuoristradista in breve in Europa: - Maserati => premium come dimensioni, dotazioni tecniche e ... prezzo, solo Seg E - Alfa => near premium, modaiola e "stradale" con un discount di prezzo rispetto alle tedesche a causa delle note vicende degli ultimi decenni , Seg C e D - Fiat => SUV da famiglia, primo prezzo, Seg A (Panda 4x4), C (New Bravo) e D - Jeep => fuoristrada puro, prezzo allineato alla tradizione e reputazione, Seg C/D (New Patriot/Compass etc..) ed E (Gran Cherokee) in USA il mkt è già ben coperto con Dodge e Jeep, mancano solo i SUV sportivi/modaioli e quelli Maserati/Alfa sarebbero perfetti, certo che quello Alfa IMHO non dovrebbe essere Seg C, ma almeno D quindi, per finire il ragionamento, perchè cassarlo ?! mistero della fede P.S. capisco i vincoli i bilancio e cassa che fanno scegliere ad Alfa di partire solo con il C SUV, ma la gamma, per non essere praticamente monomodello, va pianificata, non gestita modello dopo modello
  8. ed ecco il culone
  9. da autoblog.com ecco il rendering di una possibile chrysler 200/flavia station wagon l'articolo precisa che si tratta solo di un'ipotesi di uno che fa rendering, ma non mi sembra affatto male c'è anche la vista posteriore, ma non riesco a postare la foto Chrysler has no plans (at least, none that we're aware of) that involve bringing a 200 wagon to market. If those plans change, we think the automaker should look towards Theophilus Chin for inspiration. We've seen Chin's renderings before, and his take on the 200 wagon suggests that the family hauler would also be a pretty decent looker, particularly as it forgoes the sedan's awkward greenhouse in favor of a more traditional form. Chin takes on the rendering from both front and rear angles, and you can take a closer look at each by clicking through the gallery. Now that you've taken a look, we'd like to know what you think. Should Chrysler expand the 200 lineup with a wagon? Have a say in our informal poll below.
  10. mai vista una in strada, eppure non è brutta e non mi sembra abbia mai avuto una reputazione di scarsa affidabilità problemi con la rete forse ?
  11. da Autoblog.com ci sono i rendering per i brevetti, versione base vs versione SUV sorry, sono riuscito a linkare solo il primo rendering del frontale della XV, lascio agli esperti mettere i link con tutte le altre
  12. è uscito anche il frontale
  13. perchè ci fosse scontro bisognerebbe che alfa avesse una gamma sopra il seg. C ... scusate, stamattina sono acido per quanto riguarda GM invece avevo sempre capito che uno dei motivi del fallimento fosse stata la politica delle ampie alleanze senza che ci fosse anche un vero piano industriale di collaborazione stretta e sinergie, insomma dispersione di energie senza una cabina di regia capace di imporre uniformità (i.e. risparmi)
  14. madre de dios !!! sulla fiancata è inutile infierire, non si è mai isto un cambiamento radicale in un semplice restyling di metà carriera davanti, secondo me, potrebbe venire fuori una cosa quasi carina togliendo quei fari iso-juke che non c'entrano niente con la linea e lo spirito dell'auto il posteriore invece è frutto di diverse notti sotto acido ma quelle cosette sul portellone saranno solo appiccicate a fini estetici o funzionanti ?
  15. babba bia !! :oops: lasciatela nascosta per carità
  16. già questo la dice lunga sull'affidabilità... per carità cristiana non commento nemmeno gli shops basati sul semi-nulla
  17. domandina per chi sa di Panda è lecito attendersi le foto ufficiali prima dell'uscita del nuvo nr di 4r (verso il 23-25/7)? la presentazione è data per imminente nel numero scorso c'era una ricostruzione molto fedele 2 + 2 fa 4 .... stavolta potrebbero mettere la prova di una preserie, no? domandina per chi sa di mkting FGA vista la diffusione e l'apprezzamento per panda, sarà fatto un po' di mkting in anticipo per creare un po' di "hype" come si dice in gergo o si aspetterà la presentazione ufficiale? IMHO il nuovo design sembra più "simpaticoso" del precedente, pur riprendendone i fondamentali, e ben si presterebbe ad una campagna di immagine prima di partire con quella di prodotto tks
  18. sorry, ho dimenticato di mettere lo smile, non era mia intenzione essese acido
  19. qualcuno sa se è vero? "[...] la vendita della 500 negli Stati Uniti sta dando risultati modesti. A scriverlo è stata la rivista specializzata "Car & Driver" secondo la quale il consuntivo delle vendite da marzo a oggi è soltanto di 4.944 vetture, troppo poco per sfidare la concorrenza della Mini, l'antagonista diretto della piccola automobile italiana. La rivista americana ricorda che si è ben lontani dagli obiettivi del 2011 e precisa che ad oggi 70 dei 140 concessionari previsti da Fiat Chrysler dispongono delle vetture per i loro clienti." la fonte è Dagospia, notoriamente avversa al maglioncino lurido, ma comunque riprende una fonte terza americana per contro sembrerebbe che la Freemont stia facendo faville in Italia da Autoblog.com "Fiat has reportedly requested that Chrysler boost production at its Toluca, Mexico plant that builds the recently renovated Dodge Journey and new Fiat Freemont, itself basically a Journey wearing the Fiat emblem with the addition of a diesel engine and revised suspension tuning. According to Automotive News, Fiat dealers have placed some 15,700 orders for the crossover, significantly higher than expected. In fact, Fiat had only planned to sell 13,000 Freemonts for the entire 2011 model year in Europe. According to the automaker, 80 percent of Freemont orders have come from its home market of Italy, where the CUV is priced 5,600 euros less than the Ulysse MPV the Freemont replaces. In order to satisfy this unforeseen demand, Chrysler needs to supply Fiat with 4,000 units per month, an increase of about a thousand vehicles over initial expectations. So far, the increased production has been accomplished by means of overtime, but Chrysler is hoping to meet the necessary supply for the rest of the year without the additional costs associated with overtime pay. " In breve Fiat avrebbe chiesto a Chrysler di aumentare la produzione a 4.000 unità al mese per far fronte all'inattesa domanda in Italia, 15.700 ordini ad oggi quando le previsioni erano di 13.000 per tutto il 2011
  20. se fosse vero (e purtroppo è molto realistico), ancora 2 anni alla nuova Giulia e intanto la 159 è già in phase-out (v. topic 159, stop a nuovi ordini in Inghilterra), una pianificazione molto lungimirante !! un giorno tutto ciò verrà raccontato nei libri di testo all'università: come gestire (male) un marchio glorioso vergognati maglioncino sudicio !!
  21. credo un filo meno, ma comunque una follia, praticamente cambia solo l'estetica
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.