Vai al contenuto

alettone75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1865
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alettone75

  1. no questa spiegamela per favore perchè non mi sento assolutamente di aver confermato il pensiero di autodelta
  2. certi interventi non meriterebbero nemmeno una risposta ma non ho resistito. Ma che discorsi fai!? la tua è pura demagogia da bar sport, ma come puoi giudicare un film che non hai nemmeno visto e che tratta un argomento di cui probabilemente non sai neppure tanto. Il vero e unico dato di fatto al momento è che il film non verrà reclamizzato, causa pressioni politiche, da nessuna rete telivisiva italiana ne pubblica ne privata e ciò non è grave ma gravissimo. Mai sentito parlare di P2? ma che te lo chiedo a fare...
  3. non mi piace assolutamente, come non mi piacciono le altre lexus in generale. Il paraurti anteriore è inguardabile e l'auto in generale ha un'eccessiva carenza di dettagli e una linea poco interessante.
  4. dichiarazione assolutamente fuori luogo quella del boss USA di Audi (soprattutto per i toni), ad ogni modo condivido i dubbi riguardo alla sostenibilità di un passaggio troppo veloce all'auto elettrica. Finchè non saremo riusciti a rendere più efficenti e puliti i sistemi di generazione di energia elettrica, non vedo un grande futuro per questo tipo di auto. Se per assurdo dovessimo sostituire tutto il parco auto circolante in Italia con auto elettriche sarebbe necessario costruire non so quante nuove centrali elettriche, che con le tecnologie attuali sarebbero per lo più a carburanti fossili o nucleari (entrambe con grosse criticità dal punto di vista ambientale soprattutto per chi se le verrebbe a trovare dietro casa). Detto questo ben vengano nuovi modelli elettrici/ibridi (è un bene per la ricerca) ma è necessario che siano accompagniate da un grosso impulso alla ricerca nel campo della produzione di energia elettrica, altrimenti non si fa altro che spostare il problema un pò più in là.
  5. si confermo, anche autocar.co.uk da la stessa notizia: 2 versioni una 5 (questa) e una 7 posti che avrà le porte scorrevoli e corrisponde a quella degly spies. Che dire non male... sembra una fiesta gonfiata con alcuni dettagli della Cuga, due auto piuttosto riuscite, però proprio per questo un'idea di troppo poco originale e troppo già visto. Pur essendo un'auto nuova, non ancora in circolazione, mi da l'impressione di qualcosa con già un paio di anni sulle spalle per quel che concerne il design.
  6. c'è già qualche recensione della Mito 135 Multi Air?
  7. marmo negli interni!? chiaramente vogliono contenere il peso dell'auto eh
  8. io, da possessore di una GPunto e da amante della sua linea, trovo questa Evo un buon restyling di un'auto già bella. Secondo me i dettagli aggiunti da questo face lift vanno ad arricchire un design molto riuscito ma che comincia a sentire un pò il peso degli anni soprattutto nel frontale. Capisco chi è convinto che il ritocco sia stato un pò troppo pesante ma credo che, non appena si inizierà a vedere in strada, in molti cambieranno idea e l'auto potrà godere di una seconda giovinezza. Molto bella la versione sport...
  9. io parlo però di piccoli bozzi che appaiono qua e la soprattutto nelle portiere ma non dovuti a grossi colpi ma piuttosto all'appoggio della portiera stessa in fase di apertura su qualche oggetto circostante la macchina. Perchè è vero che una lamiera sottile ritorna più facilmente nella posizione iniziale ma è anche vero che basta una forza minore a farla flettere e molto spesso dopo una flessione restano delle micro bozze che tanto belle non sono comunque.
  10. hai ragione però è anche vero che lamierati troppo sottili vengono percepiti da una parte di clienti come mancanza di robustezza dell'auto. Inoltre c'è da dire che lamiere troppo sottili si ammaccano più facilmente per cui è facile ritrovarsi dopo qualche anno un'auto piena di piccole ammaccature... in questo caso parlo per esperienza vissuta con la mia vecchia punto del 98 la cui lamiera era talmente sottile da ammaccarsi al solo sguardo. Ora con la grande punto ho visto un nettissimo miglioramento su questo aspetto e personalmente lo apprezzo.
  11. non è che ancora si possa dire granchè visto che i dettagli son ancora quasi tutti celati, però a livello di proporzioni non è che mi esalti tanto... la trovo un pò troppo massicia. Vedremo quando la svestiranno un po...
  12. guardacaso pensavo proprio ieri all'influenza delle scuole guida nella scelta della prima auto dei neopatentati et voilà un bell'articolo a riguardo... comunque bel colpo per Fiat!
  13. alettone75

    Ferrari 458 ITALIA 2009

    mi piace molto la fiancata e abbastanza il posteriore, il frontale invece lo trovo scialbo e troppo morbido un pò troppo simile alla 360 che non mi ha mai fatto impazzire... qualcosa di un pò più aggressivo è chiedere troppo !???
  14. secondo me qui dentro ci si fascia la testa un pò troppo in fretta, io da queste foto non riesco sinceramente a dire che sarà peggiore dell'attuale.
  15. secondo me farà la sua porca figura, non mi dispiace l'aggiunta delle cornici ai fari anteriori che vengono così parecchio svecchiati. Mi la scia invece un pò preplesso la parte bassa del paraurti anteriore colorata in maniera differente dalla carrozzeria... speriamo sia solo un optional.
  16. scusa ma dici che ci sarà il 1.4 Tair 135cv e poi dici che il 1.4 multiair non è sicuro che ci sia sulla Punto Evo, ma allora cos'è il Tair? non si chiamava Tjet quello attuale?
  17. mah secondo mè si poteva fare molto meglio... quel frontale poi non mi piace proprio
  18. infatti... a detta dei piani alti fiat mi sembra di ricordare che la 147 resterà in vendita per un pò anche dopo l'avvento di Milano (qualcuno può confermare?), ma penso che quando uscirà definitivamente di produzione lo stesso accadrà anche per la GT.
  19. Il cruscotto non mi piace poco con quelle righine di sfondo mentre la plancia la trovo bella. La linea esterna non è male, un pò strana ma in puro stile saab direi.
  20. notizie molto interessanti... si attendono pareri dagli insider!
  21. vero, un pò è dato probabilmente dalla camuffatura che da maggiore rilievo all'unghiata ma è sicuramente anche dato dal colore della copertura e dalla qualità della foto. direi che l'assetto su questa è ottimo e i cerchi non sembrano assolutamente essere giganti, saranno dei 16 massimo 17
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.