-
Numero contenuti pubblicati
2814 -
Iscritto il
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Melone
-
Seg. D, 2 volumi e mezzo: solo secondo me cadrebbe a fagiolo una bella Croma?
- 246 risposte
-
- 2
-
-
Ecco diciamo che il problema sono le due cose combinate, ovvero se per avere 30cv in più ti chiedono 5mila euro in più (perché magari devi per forza prendere l'allestimento superiore e cose così) va da sé che visto l'uso abituale uno poi si "accontenta" di 120cv a prescindere dai consumi. Poi dipende sempre tutto dalla massa dell'auto e a quanti giri si prende la coppia massima... In ogni caso se ci hanno messo sto motore sotto avranno fatto 2 calcoli su quante ne venderanno e 2 test per vedere come va, no?
- 246 risposte
-
Incredibile come col marchio EVO riescano ad azzeccare musetti e calandre di tutti i modelli (non che ci voglia molto, basta mettere il logo al centro e non applicare elementi posticci). Tolto questo, mi pare comunque un modello interessante.
-
abbastanza prevedibile, magari non in 18 minuti... più che altro non ho capito il canale di vendita, visto che sul sito non ho trovato questa versione tra le disponibili 🤔
- 54 risposte
-
- citroen
- citroen ami
- (e 5 altri in più)
-
Ah ok, se è un problema di "ergonomia personale" nulla da ridire.
- 246 risposte
-
- 1
-
-
Ah ok, pensavo condividessero qualcosa in più. Viste così vince 408... me la ricordavo più stiracchiata la C4. L'i-cockpit a me non dispiace (di tanto in tanto uso la 2008 di mio padre), non capisco l'avversione 🤔 (trovo molto più scomode quelle soluzioni con la strumentazione al centro, che pure ho usato). Su 3008/5008 la plancia mi piace un sacco per esempio.
- 246 risposte
-
Tolte un paio di linee in fiancata messe a caso, mi piace. Devo fare un confronto dettagliato con C4 per capire quale mi piace di più (questa è più "normale")... Plancia ok, ma speravo fosse più avvolgente come su 3008.
- 246 risposte
-
Questa cosa era vera per la prima KA, ma già nella versione dei primissimi anni 2000 montarono il 1.2 duratec... credo che la KA+ monti qualcosa derivato da quest'ultimo motore (almeno spero ^__^).
-
Ami però è un'altra cosa. 2 posti secchi, 70km di autonomia... è un quadriciclo leggero, pensato per un altro uso (esclusivamente cittadino). Con questa invece ci vai pure in autostrada e all'occorrenza, se non hai borsoni da portarti dietro, ci stai in 4. Un amico mio aveva la iQ ed è lì che va cercato il paragone... Sul discorso EuroNCAP/omologazione sappiamo benissimo che sono due cose parallele... per l'omologazione servono cose come abs, airbag, certi tipi di acciai. Il resto è tutto un dippiù. Comunque per farsi un'idea della sicurezza di queste nuove DR basta guardare i crash test delle Chery fatti dal C-NCAP che seguono un po' le procedure dei nostri EuroNCAP (per tipo di test, velocità di impatto, etc.).
-
Non so risponderti perché io ho un mio limite mentale per il quale certi budget "buttati" in auto non li spenderei, però in giro vedo gente con la xuv500, con le Haval e le Great Wall così come ai tempi vedevo le Tata Safari e Indica... immagina un fuoristrada vero, con questa estetica a 30mila euro, sarebbe un po' fantascienza (e infatti si parla di 50mila ^___^).
-
C'era anche questa stamattina, in nero opaco... forse non è il colore migliore, la rende un po' plasticosa/giocattolosa. Comunque ha un aspetto piuttosto rugged che funziona. Purtroppo era chiusa, ho sbirciato un po' gli interni ma i vetri erano oscurati e sotto il sole si vedeva poco... comunque non è male, anche se forse lo spazio interno non abbonda. Certo 50k forse è un po' fuori mercato... (bisogna vedere se ha davvero le carte in regola per il fuoristrada vero come dicono) a 25/30k sarebbe tutta un'altra storia... ... ma forse non si possono neanche pretendere miracoli.
-
Infatti, era quello che intendevo
-
Continuando il discorso iniziato su s7, ecco la s6 con i dettagli venuti male... ok che non sono definitive, ma meglio ti presenti e meglio è, vista anche l'affluenza di gente che c'era all'autodromo. Il dettaglio in "carbonio" sembra proprio ammaccato...😒 Tuttavia, dettagli a parte l'impressione complessiva è buona. L'occhio meno allenato non farà molto caso a certe piccolezze, spesso se poi lo "street-price" sarà più centrato rispetto a quanto si legge in rete. *specie se
-
Viste dal vivo le varie Sportequipe (tranne S1 e 4 cross), devo dire che a primo impatto non sono male, specie nelle viste dove nulla o quasi è stato toccato. E anche gli interni si presentano bene (perlomeno la s7 che era l'unica aperta). Sui dettagli aggiunti, forse perché sono delle "preserie", dovrebbero però fare più attenzione. Loghi e scritte sono proprio in economia, a volte neanche attaccati bene e qualche dettaglio dei paraurti è pure stampato male... oltre a qualche scritta originale non cambiata/tolta (tiggo!). Agevoli foto... scusate la qualità ma la fotocamera del cell ormai è andata...
-
Se non ricordo male la dr6 sta sui 30mila euro. Questa sarebbe la versione premium a 7 posti, quindi credo costerà pure qualcosa in più e a quelle cifre, se mi servono i 7 posti, inizio a guardarmi intorno per una 5008 (magari usata fresca) che mi da qualche garanzia in più sul versante sicurezza e capillarità dell'assistenza.
-
Quella stretta è la dr3, questa è normale per essere un b-suv (o qualcosa di simile). Comunque già in foto live migliora.
-
Un nuovo marchio, con il lettering esteso a scimmiottare Range Rover + un logo stile etichetta di vestiti anonimo e messo di lato. 3 cose che stanno male, poteva tranquillamente lanciarlo come allestimento top sulle Dr normali. Ammesso di aver bisogno di un allestimento top. Comunque non paiono neanche brutte tutte queste nuove S+ n°
-
Ma questa la vendono già da un pezzo... ora hanno solo aggiornato il frontale. Non è neanche brutta se vogliamo, però è davvero troppo stretta (o almeno così sembra a vederla in strada).
-
Su questa ci stava bene la mascherina EVO... ma DR ha un problema cronico con loghi, mascherine e lettering vario... ormai non ci spero più. In ogni caso interessante che portino una piccola elettrica...
-
Di queste ne ho viste parecchie, direi che queste foto le rendono meno giustizia del dovuto... quindi probabile che il nuovo frontale non sia così strano e piccolo come sembra.
-
Per il semplice fatto che è una EVO. Nel senso che con EVO riescono a fare ciò che con il marchio principale DR non gli viene... Comunque era anche ora che cambiassero la 5.
-
Bella questa Jeephummerover! 🤣
-
Dietro Duster, avendo le pareti verticali, ruba qualche cm in larghezza, ma in altezza e come spazio per le gambe è leggermente meglio Captur nonostante la linea più raccolta della coda. Sempre Captur ha un bagagliaio con doppio fondo e i sedili posteriori scorrevoli che se sfruttati a dovere regalano non pochi litri in più: io ci faccio stare, con seggiolino e passeggero comodo al posteriore e con il doppio fondo appoggiato in basso, un trolley medio grande, due trolley piccoli, un passeggino con chiusura "ad ombrello" e una serie di borse morbide. Detto questo però, l'auto per te potrebbe però essere la Dacia Jogger sempre con il 1.0 turbo a gpl. Se il percorso che fai è poco trafficato e riesci mantenere i famosi 70km/h per la maggior parte del tragitto ti togli parecchie soddisfazioni alla voce costi carburante. Inoltre, se la prendi senza i 7 posti, nel bagagliaio ci metti più o meno metà casa 🤣 (siamo ad oltre 700litri!) E dovresti stare comodamente sotto i 20k con anche con le versioni più accessoriate
-
non dici i km delle alternative, ma così su due piedi, considerando che arrivi da Qashqai la scelta più sensata sembra effettivamente 3008 (che per costi di gestione totali ti dovrebbe costare meno nel lungo periodo).
-
È prevista qualche normativa in merito? 🤔
- 34 risposte
-
- duster my 2023
- dacia duster m.y. 2023
-
(e 4 altri in più)
Taggato come: