-
Numero contenuti pubblicati
4227 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
38
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Davialfa
-
Ok direi che questo aggiornamento del piano prende forma... Per quanto vale Gorlier fa presente che questi 5 miliardi sono l'investimento già aprovato e pronto a partire in Italia (parlando di primo investimento). In questi video non c'è la parte dove conferma il piano di Giugno in toto, però comunque quanto dice non va in contrapposizione al piano, ma setta solo le priorità e da dove si comincia. Anche 8c e Gt sembrano piuttosto attualmente ancora confermate visto che parla di specialities per Alfa. Per quanto mi riguarda va bene cosi, mi spiace solo che (e questo attualmente si in contrapposizione al piano) non si sia data importanza al restyling della Giulietta. So che parlare ora di segmento C vuol dire essere fuori moda e anacronistici, però ricordo che ancora buona parte delle vetture piu vendute al mondo sono segmento C (vedi Corolla o Golf ad esempio) , io ci speravo un po' per il 2019, avrebbe dato un pochino di linfa in un anno dove non succederà niente in Alfa, contribuendo anche ad un miglioramento delle immagine. Per quanto riguarda i FC di Giulia e Stelvio, leggo tra le linee che probabilmente saranno previsti dopo il 2019. Da un punto di vista meramente temporale ci può stare, Giulia base è del 2016, supponendo un età massima di 8 anni, il restyling al 2020 ci sta, così come Stelvio nel 2021 anche se.... Anche se forse i due prodotti urgono di intervento un po' prima... come anche amesso da Fca stessa, si era preferito lavorare su alcuni aspetti tralasciandone altri che potevano essere implementati successivamente... considerando le concorrenti, non so quanto si possa ancora aspettare su determinate cose. Inoltre a questo punto mi diventa completamente sibillina la frase di MMM sul 2019 anno del rinnovo interni Alfa... A quanto pare parlava veramente degli uffici, beh saranno contenti i dipendenti con un bel rosso alfa nelle pareti
-
Comunque finalmente sono riuscito a leggere tutti i post di questo topic e di quello Fca. Faccio alcune brevi considerazioni: - Molti, troppi utenti scrivono post riportando o facendo loro stessi "fake news". Si discute nel forum sia per esprimere proprie opinioni che per cercare insieme di riportare o capire le informazioni che arrivano. Trovo però poco di aiuto scrivere le cose come certezze assolute quando in realtà magari sono 1) proprie congetture basate su proprie interpretazioni di informazioni 2) critiche sia negative che positive, però addirittura basate sul niente. Negli ultimi tempi Fca è estremamente fumosa nel fornire informazioni sui progetti in corso, quindi è più che normale che ci sia confusione o che ci siano interpretazioni diverse, però proprio per questo si dovrebbe specificare quando quello che si dice è un proprio parere o almeno porre l'accento sul fatto che non si è così sicuri dell'informazione. Dire semplicemente " Piano cambiato totalmente, da 8 modelli a 1 modello" " rilancio alfa fallito" " 8c e gt non si fanno più" etc etc per me sono semplicemente fake news basate su poco. - Come ho detto non è facile districarsi tra le informazioni rilasciate da Fca nei suoi vari annunci. Sarebbe interessante se qualche moderatore mettesse in alto quello che di volta in volta è l'ultimo update ufficiale. Ad esempio con Ieri sappiamo che a metà 2020 attualmente è previsto il Csuv alfa su pianale compass evoluto, che la giulietta attuale rimane nei concessionari per tutto il 2019, che nel prossimo triennio ci saranno Giulia e Stelvio restyling (mentre ancora non è certa la loro versione allungata) e infine che hanno dichiarato ancora valido per Alfa il piano di Giugno - In merito a quest'ultima cosa, piano di Giugno ho però alcuni dubbi. Era prevista una giulietta Mca, però hanno detto che nel 2019 rimarrà quella attuale. Secondo voi significa che, contrariamente a quanto detto a Giugno, in realtà non ci sarà una giulietta mca, oppure che semplicemente il restyling sarà dopo il 2019? Nel piano di Giugno si parlava di Versioni allungate per Giulia e Stelvio... tuttavia ieri mi pare di aver capito che è stato affermato che non si è ancora deciso se verranno fatte o meno queste versioni... Anche in questo caso quindi questa incertezza cozzerebbe con la frase ( piano invariato). - La discussione sulla trazione Anteriore del suv C Alfa mi fa un po' cascare le braccia. A parte che con tutta l'elettronica delle auto moderne si è assottigliata sempre più la differenza tra tp e Ta... Anche se siete un fan della derapata, su Giulia non disattivi elettronica quindi scordatevela... Comunque Il piacere di guida gli ingegneri dell'Alfa hanno dimostrato in passato di riuscire a raggiungerlo anche con le TA. Ma detto tutto questo rendetevi conto che a) il 90% dei consumatori non ha la più pallida idea o non gliene frega niente di TA e TP... anzi se devono scegliere magari vedono la Ta più sicura o magari preferiscono 30 dm3 in più di bagagliaio rispetto ad avere la TP. b ) sicuramente ci sono diversi appassionati Alfa che comprerebbero alfa solo a Tp, però la stragrande maggioranza delle persone che prendo alfa lo fanno perchè gli piace la linea, si vogliono distinguere da chi compra le tedesche, gli piace la linea, vogliono comprare italiano, gli piace la linea, vogliono apparire sportivi senza per questo esserlo o sapere bene cosa è un'auto sportiva c) Avere la TP nel suv C forse determinava prezzi sopra le concorrenti (e nessuno vuole pagare alfa più di bmw o Audi o mercedes), forse faceva rinunciare a tutta una serie di features (led, adas, cazzi e mazzi) che chi poi voleva comprarla perchè Tp ci ripensava perchè per tutto il resto "si ok il piacere di guida, ma le altre sono molto più teconologiche).
- 17735 risposte
-
- 9
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Per Alfa, l'unica data certa è giugno 2020 per il Suv C. Per il resto c'è da dire che a più riprese hanno detto che nel 2019 si dovrebbe lavorare sugli interni delle Alfa, quindi immagino sul restyling giulia/Stelvio, però boh questa è una delle tante dichiarazioni strane che rilasciano
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Lo avevo detto che con questo incontro con i sindacati tutto sarebbe stato piu chiaro ? Io ammetto di non averci capito niente di niente. Però tra le righe mi è parso di capire che la Giulietta Matusalem la hanno giudicata una giovincella che vende ancora bene e che quindi per il 2019 rimarrà cosi come e’?? Dio santo, ma povera bestia.. mandatela almeno a casablanca a rifarsi le tette. Qualche anima pia mi puo’ spiegare cosa prevede questo aggiornamneto, della aggiornamento , dell’aggiornamneto del piano alfa per i prossimi anni? 2019 restyling interni Giulia e Stelvio + versioni allumgate? Mentre per Giulietta che e’ ancora una teenager niente. 2020 nuovo C suv 2021 8c e Gt prodotte a modena? Con la gamma che quindi diventa Giulietta attuale, c suv, giulia mca! Stelvio mca, gt, 8c. Vi prego ditemi che su Giulietta ho capito male e che almeno nel 2020 la portano nel capannone e le sparano alla testa mentre la distraggono dandole della biada
-
Questa mattina ero a Salisburgo, io la consiglio in tarda primavera, inizio autunno. Inverno nel salisburghese ma a sciare a obertauern
-
Piu o meno la stessa di ogni anno, domenica mattina, scendo in strada 5 minuti a piedi in rathaus platz prendo un punch e un würstel, risalgo su a casa ?
-
Votato poco, 5 porte brutta, sedan non male.. Interni di cui apprezzo le line abbastanza pulite, ma trovo orripilante la soluzione delle bocchette
- 846 risposte
-
- mazda 3 2019
- mazda 3
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ma per curiosità, cosa ha la xc60 di cosi superiore negli interni rispetto alla stelvio? lo trovo un bel suv, pero’ sinceramente come design mi piace piu l’esterno dell’interno.... sicuramente sara’ fatto molto bene con ottime rifiniture, pero’ la console centrale io la trovo brutta, senza contare il’assenza dei comandi clima fisici che alla lunga la trovo una cosa decisamente poco funzionale. Nel caso scegliessi la volvo, chiaramente parli dell’automatico vero? Per un auto aziendale, quando si fanno molti km, l’automatico per me è scelta obbligata ( sopratutto in un suv).
-
Santa maria "vergine" Chi sono le due fanciulle?
- 9357 risposte
-
Esteriormente a me non dispiace ( anche se chiaramente non ha piu effetto novità quando usci’)... il problema semmai sono tutte le altre range rover che sembrano la evoque. Dentro non sono convinto del volante, come non mi piaceva quello della velar e del ritorno alla leva del cambio. Chissa se hanno risolto questione peso e questione bagagliaio
- 167 risposte
-
- range rover evoque 2019
- evoque 2019
- (e 7 altri in più)
-
Carica qualche foto e fai giudicare a noi se sei nella parte del torto o della ragione
- 9357 risposte
-
- 4
-