-
Numero contenuti pubblicati
4214 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
38
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Davialfa
-
Io spero che il decisamente moderno delle nuove giorgette non voglia dire lo stile moderno "urlato" alla Francese, ma qualcosa che mantenga un design si moderno ma pulito
- 3856 risposte
-
- 2
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ecco appunto, io pensavo anche peggio, invece 10ima nei segmenti dal D in su premium ( pensavo nel 2021 australia, india e olanda fossero sopra) e probabilmente nel decennio precedente anche meglio. Tolte nazioni che che hanno sopra i 100 milioni di abitanti e fanno storia a se come cina, states, giappone o Russia, sinceramente non mi sembra così male il posizionamento. Ogni tanto a sentir parlare alcuni sembra che ci siano solo panda e 500. E ripeto, l’italia è una nazione invasa da automobili, con città non fatte per automobili, quindi molte volte la macchina piccola e’ una necessità di spazio. Prendo ad esempio mio padre, dopo che si è trasferito in città ha preso la panda… però prima, quando non c’erano problemi di spazio ha avuto range rover, gran cherokee, jaguar xjv8..
- 5228 risposte
-
- 3
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
comunque da come scrivete sembra che in Italia girino solo minicar. L’Italia è mercato importante anche per macchine da segmento D in su. Chiaro che è lontana anni luce da una germania, ma rimane uno dei primi mercati mondiali, dopo i soliti noti, per auto premium. E se si considerasse solo il centro nord, anche in rapporto alla popolazione non sarebbe cosi segmento A centrica come la descrivete. Poi chiaramente, non ha citta’ a prova di auto grandi o ancor meno elettriche, essendo fatta da centinaia e centinaia di borghi, dove una clio è gia’ tropo grande per trovare parcheggio
- 5228 risposte
-
- 3
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Interni che sembrano dal poco che si vede ripresi da grecale
- 2081 risposte
-
- cabriolet
- maserati spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
🥰🥰🤤🤤 facciamo una colletta tra autopareristi e compriamola in multiproprietà!
- 2081 risposte
-
- 4
-
-
-
- cabriolet
- maserati spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
E' veramente un peccato che ne producano solo 33, capisco la capacità produttiva limitata e la volontà di prezzarla molto in alto, però potevano limitarne la produzione annua a 33 e non farne 33 in tutto (magari lavorando per aumentare un po' la capacità produttiva). In questa maniera almeno andava a rimpolpare il listino (anche se poi sarebbe stata più esclusiva di una Ferrari). Le produzioni a spot così limitate sembrano più delle elaborazioni di carrozzerie private, averla invece a listino nobilitava di più il brand e poteva essere messa a confronto con le top sportive di serie degli altri brand.
- 3856 risposte
-
- 4
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
16 ice 16 bev 1 gpl? Comunque questi sono i momenti in cui mi spiace non essere milionario. Anche se immagino che 32/33 esemplari li fanno fuori in un'ora a prescindere dal prezzo
- 3856 risposte
-
- 10
-
-
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
MA non capisco, ne fanno solo 32 in totale???
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
In ferie con il bimbo malato... solito culo Comunque io non ho capito se il suvvone Alfa verrà prima della new Giulia. Imparato conferma entrambi i modelli e data il suvvone nel 2027 (data che pensavo fosse stabilita per il debutto di Giulia
- 12019 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
provo a risolverla io Per prima cosa sappiamo che "La somma delle età di 500 e punto è pari a 44 anni", perciò: A=età di 500 nel presente M=età di punto nel presente A+M=44 la somma delle età delle due ragazze nel presente. Poi dividiamo in quattro parti il testo del problema e iniziamo a risolverlo "dal basso": 1. "quando punto aveva il triplo dell'età di 500" 2. "quando quest'ultima (500) avrà tre volte l'età che aveva punto" 3. "quando punto aveva la metà dell'età che avrà 500" 4. "Punto ha il doppio dell'età che aveva 500" Dalla riga numero 1 veniamo a sapere che, in un certo momento del passato, 500 aveva il triplo dell'età di punto: X=età di punto in un certo momento del passato Y=età di 500 in un certo momento del passato Y=3⋅X Inoltre, sempre grazie a questa frase, possiamo dedurre la differenza di età tra punto e 500 (che è costante): D=differenza di età tra Punto e 500 D=Y−X=3⋅X−X=2⋅X Dalla riga numero 2 veniamo a sapere che 500, in un certo momento del futuro, avrà tre volte l'età che aveva punto (nello stesso momento del passato di prima): Z=età di 500 in un certo momento del futuro Z=3⋅Y Dalla riga numero 3 veniamo a sapere che punto aveva, in un certo momento del passato differente da quello precedente, la metà dell'età di 500 "nel futuro": W=età di punto in un certo momento del passato differente da Y W=Z2 Dalla riga numero 4 veniamo a sapere che punto, nel presente, ha il doppio dell'età di 500 in un certo momento del passato differente dal precedente: Q=età di 500 in un certo momento del passato differente da X M=2⋅Q Ora il problema è quello di collegare le varie equazioni... Si nota subito che le equazioni trovate nelle righe 1,2 e 3 sono sempre unite da una variabile in comune, mentre l'equazione della riga 4 non ha nulla in comune con quelle precedenti. Il collegamento che mi è venuto in mente è il seguente: la variabile W dell'età di punto in un certo momento del passato e la variabile Q dell'età di 500 in un certo momento del passato si riferiscono allo stesso momento del passato! Perciò, attraverso una semplice sottrazione, possiamo ottenere la differenza D tra le età delle due ragazze (che già conoscevamo...): D=2⋅X=W−Q Ora possiamo collegare tutte le equazioni, partendo dall'ultima: M=2⋅Q=2⋅(W−D)=2⋅(Z2−D)=2⋅(3Y2−D)=2⋅(3⋅3⋅X2−D)= =2⋅(9D22−D)=2⋅(94D−D)=2⋅(9D−4D4)=52D=2,5⋅D Come detto all'inizio, M+A=44, e perciò la differenza tra le età delle due auto è: M−A=D E inserendo il valore trovato per M otteniamo: 2,5⋅D−A=D Da cui: A=2,5⋅D−D=1,5⋅D Perciò: M+A=44 2,5⋅D+1,5⋅D=44 4⋅D=44 D=11 Adesso conosciamo anche la differenza tra le età delle due ragazze, e possiamo calcolare sia l'età di punto sia l'età di 500: M=2,5⋅D=2,5⋅11=27,5 A=1,5⋅D=1,5⋅11=16,5
- 12019 risposte
-
- 17
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
e questa che panda sarebbe?
- 559 risposte
-
- fiat ufficiale
- fiat
- (e 6 altri in più)
-
Si che poi anche in Italia non è che avere una mhev non servirebbe, anzi. Sopratutto nelle flotte praticamente è completamente tagliata fuori. E il segmento D si regge su flotte/auto aziendali
- 1866 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo spy
- (e 11 altri in più)
-
Si io spero che come linee la i4 o la serie 6, o l'Audi A5 siano i benchmark. La serie 5 GT in realtà non è stata la capostipite della sua categoria, stando sempre nei tempi moderni la multipla è venuta prima tra le auto che provocavano conati
- 3856 risposte
-
- 10
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Concordo, considerando che per le 2.0 dobbiamo aspettare ancora 3-4 anni, credo che mantenere lo status quo nella propulsione vuol dire decidere di tenerle solo per vendere qualcosa in Usa e qualcosina in Italia. Ma probabilmente dire addio a tutti gli altri mercati (che per quanto fanno bassi numeri, se sommati insieme valgono comunque una buona percentuale).
- 1866 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo spy
- (e 11 altri in più)
-
effettivamente la frame la danno solo per i truck. Però strano che la large la diano solo fino al segmento E
-
Niente male, quindi nel solo 2022 maserati se ne esce con 4 modelli ( considerando anche la mc20 spider). Comunque non capisco una cosa, non mi ricordo in quale slide, ma in una delle varie slide di stellantis sull’elettrificazione mostravano quali classi/settori avrebbero coperto ognuna delle 4 nuove piattaforme e per il settore F (quello che dovrebbe essere di quattroporte) avevano messo piattaforma frame
-
Ho avuto l'impressione che Dopo il viaggio di Imparato negli States sia stato bombardato dalle richieste di auto grosse. Quando ha fatto il debutto ed aveva viaggiato in Italia parlava di ricominciare invece da auto più piccole e che Alfa era sempre andato bene più sul piccolo che sulle grosse dimensioni. Spero fortemente che non viaggi in Russia, vorrei evitare di trovarmi sotto le chiappe al prossimo cambio auto un alfa di 4 tonnellate stile Lada
- 3856 risposte
-
- 9
-
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ma ci sono, dal 2022 verranno prodotte solo le Punto. E' la nuova strategia di imparato per marginare. In realtà il punto del 2025 è una concept della punto 2026
- 3856 risposte
-
- 4
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La mamma di questa e’ per me la più bella auto di serie mai fatta ( al pari al massimo con aston). Questa sembra promettere altrettanto bene
- 2081 risposte
-
- 1
-
-
- cabriolet
- maserati spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Si incominciano a intravedere le linee, e’ iniziata la metamorfosi, vediamo se sotto la pesante camuffatura si nasconde una farfalla
- 1866 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo spy
- (e 11 altri in più)
-
La aspetto in gloria. Nel mezzo ci mettero’ aime’ di nuovo un altra stelvio mi sa. Dopodiché con la nuova Giulia conto finalmente di de-suvvizzarmi
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La B-Uv sarà l'ultimo modello ad avere anche motori ibridi termici, oppure l'ultima è Tonale? Il modello del 2023 sarebbero i due mca di Giulia e Stelvio? La commercializzazione è prevista a fine 2022 o inizio 2023?
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Si io spero bene che nel mezzo di Tonale, Suv B, nuovo stelvio, suv E, oltre alla Giulia entri anche qualcosa senza trampolini. Perché faccio io un po’ fatica altrimenti ad immaginarmi il brand premium incentrato sulla sportivita’ con 4 suv e una berlina
- 3856 risposte
-
- 2
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
- 3856 risposte
-
- 18
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
MA questo è il nuovo topic sui modelli alfa da 2022 al 2026? Perchè non si utilizza il vecchio post? Io oltretutto nel primo post vedo gli anni ma non leggo i modelli, si sanno giù tutti no?
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: