Tutti i contenuti di slego
-
MotoGP 2025
Pecco dice che gli mancava grip al posteriore. fino a ieri gli mancava feeling all'anteriore. e insomma, l'anteriore non va, il posteriore non va... sarò mica lui che non va? lo vedo male.
-
MotoGP 2025
Marquez oggi stellare: fa, disfa e rifa, gli altri solo spettatori. Bagnaia sempre più nell’abisso, parte 11simo e arriva 12esimo, ovviamente ultimo tra le Ducati.
- Iveco eJolly 2025
- Iveco eJolly 2025
-
MotoGP 2025
dove voglia andare a parare Martin chi lo sa... forse nemmeno lui lo sa che tipino fosse lo si era capito già in Ducati, dove si è mosso secondo me davvero male, convinto di prendersi tutto e invece gli hanno mostrato l'uscita. vedremo se davvero approderà in Honda, intanto c'è da vedere quando e quanto si rimetterà in sesto. Pecco è un altro caratterino difficile: apparentemente buono e paciere ma in realtà non pare essere proprio facile da gestire e dalle parti di Bologna stanno forse esaurendo il bonus-pazienza, quindi non mi stupirei affatto se pure a lui dovessero indicare l'uscio. poi che al suo posto arrivi Fermin è forse prematuro dirlo, anche se mi pare che il suo contratto preveda per il secondo anno una moto ufficiale come condizione per restare in Ducati, quindi o gli danno il sellino in factory o danno a Gresini moto e assistenza ufficiali. più probabile comunque lui che il Marquez minore secondo me, che sarebbe un "doppione" poco logico per diversi aspetti: alla fine il pilota che vince ce l'hanno già, quel che serve è uno che vincerà, quindi un giovane promettente ma già rodato. italiano sarebbe forse meglio, ma al momento pare che abbiamo un poco esaurito il serbatoio di talenti, quindi secondo me si dovrà guardare altrove.
- Jeep Compass III 2025
-
Consiglio B-C Suv - 30/35k
sì certo, ovvio che i conti si fanno sulle offerte concrete, in cui entrano in gioco quintordici variabili e lì ciascuno fa le proprie valutazioni. obiettavo solo l'affermazione citata, secondo cui con minirate + eventuale riscatto finale non si finanzia l'intero importo, che è appunto una pia illusione: i soldi te li danno tutti e gli interessi li paghi su tutto il capitale, inclusa la famigerata maxirata (che è un debito anche se per irretirti lo chiamano "valore futuro garantito"). poi se decidi di rendere l'auto invece di versare il saldo quel che cambia è che anziché restituire la parte restante del capitale prestato rendi l'auto che hai comprato con quel capitale, ovvero di riffa o di raffa i soldi li rendi tutti. e in ogni caso nel mentre gli interessi li ha pagati tutti, ovviamente.
-
Lancia Ypsilon 2024
che miseria. non dico il Kaleidos dei bei tempi, ma almeno tre colori in croce li potevano pure offrire. a me 'sta macchina non piace granché, ma pure se mi piacesse non troverei un colore potabile. il che la renderebbe comunque incomprabile. e sì, il colore può essere determinante nella scelta, soprattutto su un'auto che vorrebbe essere sfiziosa.
-
Consiglio B-C Suv - 30/35k
in realtà in ogni caso finanzi tutto l'importo: la differenza è che con le minirate in pratica ripaghi quasi solo gli interessi e rimandi il rimborso del capitale, che ti trovi quasi tutto da saldare alla fine dei tre anni, mentre con un finanziamento classico è tutto più progressivo (ovvero man mano che procedi coi pagamenti rientri anche del capitale). di fatto con le minirate paghi più interessi, quindi la convenienza è appunto solo quella di poterti sganciare dopo aver pagato solo una parte (ovviamente rinunciando all'auto che hai già in parte pagato).
- Nuovi acquisti per le Forze dell'Ordine
- Suzuki e Vitara 2025
-
Land Rover "Baby" Defender EV 2026 (Spy)
sarebbe un parziale ritorno alla filosofia del Freelander - SUV dall'aria un po' rugged figlioccio del Defender - che è stato sostituito proprio dal Disco Sport ma posizionato più in alto e onestamente non tanto riuscito, sia come linea che come appunto posizionamento.
-
Suzuki e Vitara 2025
be' fuoristrada più di tanto non lo fai nemmeno con l'attuale Vitara, che ha una TI a gestione elettronica al pari di quasi tutti i suv 4xx4. e a dirla tutta non ha nemmeno geometrie da off-road. sulla carta poi una 4x4 tutta elettrica - a parte l'handicap del peso - avrebbe molte più carte da giocare: niente albero di trasmissione, niente differenziale e possibilità teorica di gestire la trazione autonomamente su ogni ruota.
-
MotoGP 2025
i piloti che si lamentano però dovrebbero lamentarsi quando vengono approvate certe (assurde?) regole, non quando - surprise! - vengono applicate. alla fine quello è: ci sono parametri da rispettare e ci sono sanzioni per chi sfora. sarà brutto ma è tutto molto semplice e lineare.
- Lancia Ypsilon 2024
-
Il futuro del segmento B
- MotoGP 2025
Marquez il jolly se lo gioca ogni volta che scende in pista, dovremmo averlo capito da mo' quello è il suo modo di correre, l'incidente brutto del 2020 e l'età lo hanno forse un pelo ammorbidito ma la tigna quella è, ed è rimasta. nel bene e nel male. concordo che le speranze degli altri siano tutte riposte nel potenziale autodistruttivo dell'unico vero attuale fenomeno. se non si butta via lui gli altri fanno da spettatori. soprattutto oggi che cavalca una moto che sta una spanna sopra le altre.- Fiat Grande Panda 2024
- MotoGP 2025
MM ha detto chiaro che aveva già deciso di correre ai box all'ultimo minuto. sapeva che quasi certamente lo avrebbero seguito - ed è normale. è il leader, è il più veloce, è in pole position... se si muove lui gli altri gli vanno ovviamente dietro. ha anche detto che nel caso non avessero raggiunto il numero minimo andava bene comunque, partire dietro gli avrebbe fatto in ogni caso perdere meno tempo che fermarsi in gara per cambiare moto (Bastianini per ire partiva in sesta fila, lo pigliava in mezzo giro). sulla gara: erroraccio suo, overconfidence Inn sostanza. Marquez quello è, alla fine. non è più uno scavezzacollo ma i rischi se li prende ancora, anche quando magari potrebbe farne a meno. buono per il campionato e buono per il bravo Pecco che ha gestito bene la situazione e si porta a casa un insperato regalino-one. il Marquez minore si gode intanto il meritato momento di gloria. conscio che con il passare dei gp è quasi inevitabile che il gap tra ufficiali e non sia destinato ad aumentare, non si fa troppe illusioni. incoraggianti segni di risveglio degli altri costruttori, anche se per ora Ducati è un'altra categoria, salvo cadute o imprevisti hanno sempre il potenziale per fare sei su sei.- MotoGP 2025
il fatto è che nella sua posizione dovrebbe essere almeno secondo, ma fintanto che non riesce neanche a tenere il passo del Marquez "brocco" c'è ben poco da aggiungere. vediamo oggi come va in gara vera ma nella sprint Marquez ci hai messo giusto due giri a staccarlo, inclusa una mezza disarcionata, poi si è limitato a gestire la posizione (altrimenti col ciufolo che il fratellino gli sarebbe rimasto praticamente a ruota). la realtà è che Marquez per ora fa un altro sport rispetto a tutti gli altri: speriamo che qualcosa cambi o si va verso un mondiale dove l'unico che può fermarlo è un colpo di sonno 😕- MotoGP 2025
5 Ducati davanti e Pecco decimo a un secondo e mezzo da MM. se non si ripiglia adesso non si ripiglia più.- [CHN] Lynk & Co 900 2025
- MotoGP 2025
metti il pilota - nettamente - migliore sulla moto - nettamente - migliore e questo succede. superiorità imbarazzante, urge supporto psicologico per il poro Pecco.- Fiat Grande Panda 2024
- Dischi dei freni usurati
lì mi pare ci sia una botta, che non dipende da usura. falli vedere a un meccanico. nel caso si possono rettificare, per ripristinare la planarità (o come si chiama in termini tecnici). perlomeno prima di cambiarli vedi se si possono sistemare! - MotoGP 2025