Vai al contenuto

HiTom

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    147
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di HiTom

  1. dopo alcuni istanti di orrore (come molti di voi a quanto pare)..e dopo aver letto l'articolo di motor1, penso che questo strambo nome possa andare.. Sarebbe più agevole poterlo abbreviare in una sigla (Es. General Motors = GM), ma non riseco a trovare una sigla per STELLANTIS (SLS?😅)
  2. Ottimo👍 per informazione è uno studio che analizza i primi 3 mesi di utilizzo, quindi non è sul lungo termine. PS dove sono Fiat e Alfa?👇
  3. piccolo OT: con quel paraurti se prendi una botta ti tocca cambiare tutto il pezzo.. sembra disegnato per tanti motivi tranne che per parare gli urti
  4. Ok. L'Ecodiesel è stato tra i vincitori del "Ward's 10 Best Engines" nel 2014 e 2015, un premio per i migliori motori presenti in USA; ho letto di qualche problema con la 2° generazione, comunque questa è la 3° e dicono che abbia l'80% di componenti nuovi. Vediamo..
  5. comunque, tornando al video, questi 3.0 VM hanno mai avuto rogne in passato? I dati su potenza e consumo sono molto buoni; leggo pareri scettici sulla durata per via dei sistemi sulle emissioni (EGR ecc) che possono dare problemi e molti vogliono attendere un "long term test" per valutare
  6. si si, infatti. Io sono iscritto al suo canale e lo trovo piuttosto equilibrato; anzi, il tipo è addirittura un fan di Fiat. volevo solo far notare che quando ha detto che il motore è "made in Fiat" si è sentito in dovere di puntualizzare "molti di voi si staranno chiedendo come sarà l'affidabilità"
  7. sempre lui, andate al minuto 4:40 PS il 3.0 V6 diesel non mi risulta che abbia problemi..sapete qualcosa?
  8. E' quasi perfetta, la ho consigliata a mio zio che sta cercando un suv non troppo grande. Peccato per questa zona posteriore che ha qualcosa che non va?
  9. per me nè uno nè l'altro ? ci vorrebbero dei fari belli grossi, comunque non verticali per carità
  10. ehm, credo che le Alfa non corrano questo pericolo.. altre macchine col becco da gufo non ce ne sono in giro?..??
  11. Comunque riassumendo si parla del calo di vendite degli ultimi anni. Negli anni 2012-13-14-15 erano oltre 40.000 le unità vendute; poi nel 2016 33.000, 2017 26.000, 2018 15.000 e infine nel 2019 solo 9.000. possibili cause che vengono indicate: _tecnologia: schermo piccolo, alcuni adas solo optional e non standard. C'è da aumentare la tecnologia a bordo x es. schermo più grande, migliorare l'integrazione con smartphone, aumentare il senso di modernità e essere più appetibile ai giovani. _qualità interni: design è originale ma cade su alcuni dettagli, alcuni materiali danno poco senso di solidità. Da migliorare lo spazio a bordo e del bagagliaio per venire incontro alle necessità degli americani. _reputazione di inaffidabilità: nessuno vuole girare su un'auto di cui gli altri ti chiedono quante volte si è rotta, quanto tempo ha passato in officina a riparare, ecc. Dovrebbero togliersi di dosso la reputazione di inaffidabilità, cosa forse possibile con la elettrificazione perchè ci sono meno parti meccaniche che possono rompersi? ad esempio introducendo la 500 elettrica che al momento non è venduta negli usa. PS Qui lui dice di non aver avuto problemi di inaffidabilità ma che su google si possono trovare numerose lamentele. Non si capisce se questa nomea di inaffidabilità sia esagerata o cosa. Fiat è negli USA con 4 modelli di cui uno mezzo giapponese.. ma è mai possibile? Infine apprezzamenti al design, colori interni, confort, carattere generale soprattutto se paragonato ad altre auto che sembrano un mix di stili.
  12. un video interessante di un canale che ha oltre 700mila iscritti; nonostante questo sia un intervento di tipo critico, cosa che solitamente richiama l'attenzione, ho notato sulla sua home page che questo video ha molte meno visualizzazioni rispetto agli altri. Non è un segno incoraggiante di interesse verso il marchio Fiat, praticamente c'è disinteresse
  13. Ok, i gruppi si uniscono per abbassare i costi..vediamo se veramente funzionerà o se tra qualche anno ci comunicheranno che per ridurre ulteriormente i costi e prediligere i modelli più remunerativi cominceranno a eliminare berline, coupè, sportive, cabrio, monovolume..e tutto quello che non gli rende abbastanza.. e poi via di suvA suvB suvC suvD ecc
  14. quello è uno che ha capito tutto? con tutte queste supercar esagerate attuali la 360 è una "signora" sportiva
  15. E vende anche molto più della serie precedente. Risultati del crash test molto buoni. Al test dell'alce si è comportata molto bene (79kmh) contro i 74 del CX30, per non parlare del Rav4 che a momenti si gira.
  16. Massacrata direi. Tra i commenti sotto è un porcile: è una Fiat, cadrà a pezzi ecc. Si lamentano del motore 2.4 benzina, della piattaforma vecchia, del cambio lento; Poi parlano anche degli interni plasticosi e poco pratici..quelli effettivamente non mi sembrano granchè, certo non a livello del RAV4 o CX30. C'è da dire che almeno è un salto enorme rispetto alla serie precedente, quella si era orrenda e con quella Fiat non aveva niente a che fare se non sbaglio
  17. nemmeno io ? l'ho scoperta oggi qui. Che dire.. sono un pò "perplesso" sia dell'opera che delle foto col dito..ma per una volta voglio pensare positivo e augurarmi che sia una buona operazione di marketing
  18. a questo punto alla Giulia manca solo una versione coupè.. arriverà mai?
  19. anche a me, però se la GTA segnerà il ritorno alle corse la cosa cambia?
  20. bè ma non vuol dire che no siano ufficiali, al giorno d'oggi lo fanno tutti
  21. dal minuto 2:00? consoliamoci che almeno l'Alfa Giulia ha preso il Top Safety Pick nel 2017 e nel 2018
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.