Vai al contenuto

falconero79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4164
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di falconero79

  1. eh lo so, infatti nelle ultime foto che faccio è messo in maniera diversa. Queste ormai son così, essendo vecchie
  2. bisogna vedere a marzo. non dimentichiamoci che quest'anno la toro rosso ha fato da beta tester. Cambiando motore anche quando non ce n'era bisogno, ma solo per testare le modifiche
  3. però a far danni in sauber no dai ?
  4. visto che me lo avete chiesto, alcune foto dello scorso anno:
  5. Visto il precedente Marelli, fare cassa e dividendi
  6. la hatch è inguardabile al posteriore. Se ne sono accorti anche loro, visto che dalle foto hanno cercato di mascherarlo. Sembra qualcosa di incompiuto. La berlina ancora ancora. Però con quelle sospensioni se la tengono
  7. con la macchina nuova. E' impossibile farlo prima sia perchè non ci sta fisicamente nella macchina vecchia, sia per le regole che impongono il fermo dei motori fino ai test prestagionali
  8. pochi giri per le Ferrari.. avranno le loro ragioni
  9. Per quanto mi riguarda, la 500 ha sbaragliato la concorrenza. Su questo ne sono contento. Non nego che, mi piacerebbe averne 2 in garage. Una normale, magari C, e una Abarth. Ho avuto modo di provare la prima 695biposto anni fa in pista e mi son divertito un sacco. Però solo la 500, le altre non mi piacciono. La 500X ancora ancora, ma preferisco la Renegade. Mentre 500L e XL non le digerisco proprio. Però è ingiusto dire che ha sbaragliato solo con 500. Anche Panda non è da meno.
  10. anche secondo me. Poi ultimamente devo dire che VER è migliorato molto sul comportamento. Sembra proprio che la ramanzina di Monaco gli sia servita.
  11. si ma... vendi dove hai più concessionari. Se non fai in modo di avere filiali e concessionari in altri paesi, credo che sia molto difficile riuscire a vendere.
  12. io non pagherò mai per questa farsa. Piuttosto sto senza vedere niente. Ah tra l'altro googlando si trovano le dirette streaming in inglese.. tranquillamente
  13. ehehe non ti fidi? non so se posso mettere il link al mio sito personale
  14. da fotoamatore che fa questo genere di foto devo dire che ci sono dei bei spunti per nuove idee ? Certo non sono così bravo come questi fotografi, che sicuramente son dei professionisti a tempo pieno. Io mi diletto nel tempo libero e con ragazze che non sono delle modelle professioniste. Anche se mi è capitato di fotografare qualche professionista. Rispondo a chi aveva chiesto se il fotografo non si "allupava", non ricordo chi era. Se una persona è professionale, no, non succede. Ne prima, ne durante, ne dopo il servizio fotografico. Mi rendo conto che, purtroppo, ci sono tanti che non la pensano così, anche tra noi fotoamatori. E questo non va bene
  15. per quanto mi riguarda no. Non mi è ancora andato giù vedere il suo box chiuso nella mezzora di pitwalk e autografi in occasione delle prove del wec a Monza. E' esattamente come gli altri.
  16. certo, tutto giusto.. ma dovete anche fare il conto che se aumenta di 10 cent il carburante per il bollo. Ogni anno so si paga più 2-3-400 euro all'anno del bollo.
  17. in Veneto pago 600 all'anno con l'attuale sistema non è un problema. Se cambiano in base alle emissioni, si vedrà.. dato che ha emissioni da supercar. credo anche io che se applicano il bollo nella benzina l'accisa sarà almeno 20 cent. Comunque alla lunga secondo me è conveniente per tutti o quasi... e comunque è una tassa che si può diminuire, cercando di consumare meno. Tanta gente è allarmata, ma secondo me è come chi prende un'auto diesel per fare 4000 km all'anno solo perchè il gasolio alla pompa costa meno della benzina
  18. con la tassazione del bollo sulla benzina (o sul gasolio) avresti la certezza che il bollo viene pagato da tutti. Anche dai furbi che intestano l'auto a qualcuno di compiacente residente all'estero. Ovviamente noi guardiamo dentro al cortile di casa nostra. Sta a chi ne sa di più parametrare il tutto. Che secondo me si trova il bandolo della matassa. Magari con qualche detrazione/deduzione per chi fa tanta strada. Come ad esempio i rappresentanti o camionisti. Tassare la co2 secondo me non è onesto perchè appunto ci sono emissioni diverse in base alle classi. Se guardo al mio orto ad esempio, la mia GT emette 295g/km.. roba da Ferrari attuali.. forse.. Ed è un'auto di 11 anni fa dal valore.. boh.. forse 10.000 euro. Sarebbe troppo sproporzionato verso chi ha un'auto vecchia.. Comunque, possiamo parlare di questo finchè vogliamo.. tanto ai piani alti fan quello che vogliono, purtroppo
  19. qui da me c'è una superstrada che si chiama transpolesana. Beh guarda http://www.veronasera.it/cronaca/azzalin-transpolesana-buche-20-marzo-2018.html http://www.larena.it/territori/bassa/transpolesana-la-pioggia-scava-altre-buche-1.6882879 certi tratti li hanno messi a 70.. che nessuno rispetta. Ora la situazione è un po' migliorata.. ma attendiamo le prossime piogge
  20. si, certo, ma chi comandava all'ASI se nè fregato di quanto stava accadendo.. ora è stato rimosso dal direttivo, ma ormai è troppo tardi. Conosco diversi club che hanno cercato di far capire che non si andava da nessuna parte ma nessuno li ha considerati nel direttivo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.