Vai al contenuto

skid32

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1047
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di skid32

  1. C'è il fiatmultiecuscan che funziona su un cablaggio o chiavetta obd elm327, tra programma e chiave costa come fartelo fare dall' elettrauto anzi di più,io ho il necessario ma la proxy non l'ho mai fatta perché è delicata, però sul tubo ci sono i video: tra imparare a collegarti capire e fare perdi un pomeriggio se non sei del campo. Senti a me elettrauto in dieci minuti e 30 euro risolvi. Non fare come quelli della tipo e del ticchettio per carità
  2. In realtà da usata ora costa quasi come le ultime offerte che fecero, anzi le usate 2019 costano più di quello che le vendettero un anno e quasi due fa
  3. Le auto venivano fatte totalmente a Hiroshima, poi spedite a Torino. A Mirafiori completavano le Abarth a mano mettendo Alcantara i paraurti specifico , il Monza e altre specifiche estetiche. Perché da Hiroshima uscivano fiat e Abarth, ma le fiat non venivano più modificate in Italia. La vernice è fatta a Mazda.
  4. ma infatti concordo il nero lucido della mia fa pena è il colore peggiore ed è sottilissimo siamo su 75 85 90 micron, si scheggia con un unghia , io cerco di fare poca autostrada e stare lontano e non la uso tutti i gg e ho garage per cui la ppf non l ho fatta. il nano so che non protegge urti ma l ho fatto perche tanto era da rilucidare (era gia uscita con gli swirl dal conce e anche a seguito di rimostranze alla seconda passata faceva schifo)9 , quindi gia che rilucidavo ho fatto nano almeno cosi la dovrei pulire meno spesso e questo salvaguarda un po da inevitabili segni da lavaggio (si perche questa vernice anche se lavi bene si segna)
  5. concordo in toto a tal proposito sulla 124 hai mai fatto qualcosa? io ho una abarth nera tinta unita ed è superdelicata avevo pensato un ppf ma solo per la musata volevano 800 euri, poi anche il ppf è delicato nel lavare ed esteticamente non mi fa impazzire quindi ho optato per una lucidatura e un nanotecnologico che mi ha fatto un amico amatore e via andare
  6. In Italia devi avere il foglio che dice che è omologato sul tuo modello di macchina, non basta una generica omologazione tipo tuv per capirsi
  7. in mopar 6000621350 TELONE Prezzo ivato: 2.816,59 EUR
  8. Punti di vista, io scapotto sempre anche a dicembre e gennaio se c'è un minimo raggio di sole quindi lhardtop non fa per me ( quello del 124 è particolarmente trigoso da mettere e togliere non è come la barchetta)oltre che costare uno sproposito. Quanto alle portierate dipende infatti se è un mezzo quotidiano, io preferisco e riesco ad usare i mezzi pubblici ( talvolta è un sacrificio per alcuni lo so) e uso la 124 coi guantini. Sinceramente la vedo per costruzione, materiali e caratteristiche non consona a un uso quotidiano, diversamente al cinquino Abarth; ma ognuno ha le sue idee
  9. La 124 Abarth turismo è sia tinta unita che cofano opaco La 124 è sconsigliabile in strada sia per il rischio taglio capote sia perché ha una vernice parecchio delicata, si segna con nonnulla ed inoltre essendo bassa ogni auto che si appoggia ti segna i paraurti o peggio la carrozzeria, inoltre pure la capote non gli fanno benissimo gli eventi atmosferici. Capitolo furti: le 500 Abarth sono rubatissime hanno molto mercato anche e soprattutto come ricambi, le 124 credo un po' meno vista la non vasta diffusione. Una polizza completa casco eventi furto ecc alla fine costa anche quella, forse è meglio una RC base e gaarage
  10. Ho capito il discorso , io lo guardo dal punto di vista del cliente uomo della strada che ha magari la 124 Abarth e appena presa la dismettono: salvo poi vedere le veline della Fiat che si fa giustamente pubblicità con il campionato appena vinto in RGT. Partendo dal concetto che l'attività sportiva si fa per spingere le vendite, permettete che il cliente di cui sopra rimane un po' interdetto
  11. IL DISCORSO era per dire che la vettura è stata dismessa nel 2019 mentre nel 2020 fca aveva ancora organizzato il trofeo 124 , io lo trovo un controsenso
  12. partecipa pure quest'anno : ho visto un comunicato stampa. che senso abbia con la vettura fuori produzione lo sanno solo loro
  13. madooo che burdello ma la r gt sarebbe quello dove vince sempre la 124 abarth rally? perchè partecipa solo lei in pratica se non erro
  14. anche landini diceva o gt3 o gt4 , ma chi mi fa un riassunto delle categorie che esistono oggi? perchè io da qualche anno sulle gt non ci capisco piu' nulla grazie!
  15. non voglio catene perchè rovinano il cerchio e poi anche le calze sono otttime sulla neve, ripeto non vado in giro tanto d'inverno men che meno sulla neve voglio solo una cosa che non mi faccia multare
  16. ripesco questa vecchia discussione per vedere se sono aggiornato: 1) il ministero dei trasporti nego' l'uso delle calze come dispositivo alternativo per l'inverno 2) autosocks ricorse al tar e vinse in quanto omologate 5121 in austria (e altri paesi) 3) circolare del ministero dell'interno che dice di non multare chi usa autosock ( e analoghe se hanno la certificazione 5121) il discorso mi nasce dal fatto che per il 124 abarth voglio avere un dispositivo che mi eviti la multa leggero ed economico per quelle poche volte che la uso in inverno evitando sulla neve , sarei orientato sulle calze a minor costo (visto che basta sia 5121) tutto corretto?
  17. abbi pazienza , forse non mi sono spiegato bene, non stavo dicendo di omologare io una vettura (per un privato è praticamente impossibile quasi ovunque non solo in italia), mi chiedevo solo se avessero messo su una struttura apposita, perchè per omologare le vetture , le case costruttrici hanno enti appositi di decine di persone, devono compilare un certo numero di scartoffie , coc ecc , non è come comprare una vettura all'estero
  18. si ho capito , comunque anche omologare una vettura all'estero immagino non sia uno scherzo (sopratutto se vieni da fuori) , penso che la burocrazia sia abbastanza simile, in italia è un putiferio per i costruttori aver a che fare col ministero dei trasporti
  19. che poi sta roba che le omologano 250 cv , chissa' tecnicamente come fanno, passano per il ministero italiano? deve essere un bel casino se non hai agganci giusti; che poi è una cosa che un grosso costruttore come la fca stessa, ad esempio, non potrebbe fare o esce un pandemonio a livello media, pero' cavauto puo' mah
  20. bravo gianmy , il peccato è che lavorare fuori casa solitamente l'affitto ti mangia oltre un terzo di stipendio
  21. comq quello che ha sostituito edd, ant mi pare si chiami, non è male e non fa certo rimpiangere edd , ha ottime competenze e manualità
  22. hanno sdoganato il tre cil 1,5 in jag! poi ci lamentiamo del 4 mhev maserati che bella versioncina Petrol 160PS MHEV 1.5-litre three-cylinder turbo, eight-speed automatic, FWD
  23. pochi caxxi è la batteria cimita la batteria fa da tampone sulle macchine se è cimita non sta in moto, sulle moto magari assorbono pure loro oggi notevoli correnti e fanno lo stesso scherzo
  24. eh ma si vede che è un filmato fatto con passione quello della countach e con competenza e dispendio di mezzi, da appassionati veri. mi sta pure bene che ci siano gli youtubers delle auto e che abbiano dei gusti loro e li esprimano, ci mancherebbe, mi stanno solo sul culo quando cercano di fare i fenomeni e cercano di spacciare i loro gusti per verita' assolute e tanto per non fare nomi i vari greg e cironi , di nasca e pirilli non riesco neanche a parlare e o vederli. se cerco verità e conoscenza cerco massai, se cerco emozioni di guida chris harris ecc
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.