-
Numero contenuti pubblicati
8651 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
10
GL91 è il vincitore del giorno 25 Novembre 2023
I contenuti pubblicati da GL91, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!
Su GL91

Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Peugeot 206 1.1, Peugeot 208 1.2
-
Città
Napoli
-
Genere
Maschio
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di GL91

HALL OF FAME (8/8)
9.2k
Reputazione Forum
-
Pensavo di più, mi pareva che le ultime GT4/Spyder fossero ormai lunghe 4 metri e mezzo.
- 107 risposte
-
- porsche cayman
- porsche
- (e 13 altri in più)
-
Quindi Italpassion ipotizza una GT 2+2 di dimensioni simil-911? Magari 😍 Di certo non sarebbe un modello da grandi numeri, ma immagino abbiano fatto i conti. Sarebbe bello facessero più varianti di motore, per fare concorrenza alla Porsche. (sempre ricordando che per ora parliamo di voci)
-
Anche io ho questa impressione, le 718 erano già cresciute parecchio con l'ultima generazione, qui arriveremo in territorio 911, di cui potrebbe essere praticamente la variante elettrica (se non fosse per i due strapuntini).
- 107 risposte
-
- porsche cayman
- porsche
- (e 13 altri in più)
-
I prezzi sono vicini al preventivo che fecero a me a inizio anno. Il problema era e continua ad essere l'obbligo di acquisto con i finanziamenti a tasso by Strozus, che si mangiano praticamente tutto il risparmio.
- 990 risposte
-
- tipo 2021
- fiat tipo 2021
- (e 7 altri in più)
-
OT Ho già visto una pubblicità della C3 Aircross nuova trasformata a GPL in quel di Caserta 😂
- 2178 risposte
-
- 2
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Saranno pure alternative agli scooter, ma io sinceramente non so se la comprerei una Ami, visti questi test. Sarebbe interessante una prova della Mobilize Duo, che ha l'airbag.
- 300 risposte
-
- opel rocks-e
- citroen ami ev
- (e 11 altri in più)
-
La sinergia con Volkswagen forse non sta dando grandi risultati anche perché ha prodotto due elettriche in un momento di contrazione di quella fascia di mercato. Magari se da quella sinergia nascesse una Fiesta con le caratteristiche che ha sempre avuto quel modello (prezzo abbordabile e ottima guidabilità) potrebbe essere una storia diversa ma, come giustamente si diceva prima, Ford ha cassato quella tipologia di prodotti perché non rendeva abbastanza secondo loro, avrebbe senso tornare su quei passi? Quanto a Kuga, potrebbero farne una nuova visto che negli Usa fa bei numeri, Puma è più a rischio in effetti (senza condivisioni spinte).
- 353 risposte
-
- 1
-
-
- ford
- scelte strategiche
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La potenza del mercato americano (è l'unica in classifica in vendita nel mercato USA)
- 16 risposte
-
- usa
- subaru usa
- (e 6 altri in più)
-
Il problema secondo me non è neanche il prezzo (Mini Aceman JCW costa poco più della Abarth), è che proprio il segmento delle hot-hatch elettriche non esiste. Già quelle classiche sono scomparse, quelle a batteria poi non le vuole proprio nessuno. A parte questo, il prodotto secondo me c'è, le recensioni di questa 600 e della cugina Junior sono tutte molto buone, per cui hanno fatto bene a farle (pure perché ormai i soldi di sviluppo li avevano spesi).
- 403 risposte
-
- 3
-
-
-
- 600
- perfo-e-cmp
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Ci pensavo pure io ma forse cozzerebbe un po' con la produzione semi-artigianale a Modena? Oppure sanno già che i numeri saranno ristretti e un Suv gli da più possibilità di saturare la fabbrica di viale Menotti? Questa era la mia opzione n. 2 e forse avrebbe anche più senso in piccoli numeri a Modena, ma, realisticamente, non accadrà mai 😅
-
Ovviamente questa roba non può circolare per strada neppure in altri paesi, giusto? I collezionisti li comprano come "sculture" statiche?
- 2054 risposte
-
- purosangue
- portofino mca
- (e 9 altri in più)
-
Io per Captur mi aspettavo un restyling molto pesante (che poi alla fine non è molto diverso da quanto fatto con nuova Clio), più o meno in contemporanea con il facelift di metà carriera della Symbioz. Considerato che quest'ultima è uscita nel 24, e che un facelift in genere prima dei 3 anni non esce, potrebbe starci una Captur nuova nel 26, un anno dopo Clio.
- 780 risposte
-
- 1
-
-
- renault
- scelte strategiche renault
- (e 3 altri in più)
-
Io ho una 208 1.2 aspirata, con le valigie e l'aria condizionata non sale neanche lei 😅 Sono i piccoli aspirati, c'è poco da fare. Però quando li compri lo sai, o dovresti saperlo.
- 250 risposte
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Io sinceramente comincio a dubitare che il problema di MC20 sia il prezzo, magari per GranTurismo può esserci questo aspetto, ma su questa non ne sono più sicuro. Anche perché guardiamo le rivali: 911 base (240 cv in meno) sta 150.000 euro, ed è senza optional, come ci metti quelle 2 o 3 cose "indispensabili" voli a 170/180.000 in tempo zero; la Turbo, paragonabile per potenze, di euro ne costa 280.000. Ok, Vantage e Amg GT costano 200/220.000 euro, quindi qualcosina in meno della 911, ma non parliamo di differenze abissali, più o meno siamo lì. Evidentemente ci deve essere anche qualche altra ragione per cui questa macchina non vende granché.
- 48 risposte
-
- maserati
- maserati mcpura
-
(e 3 altri in più)
Taggato come: