Vai al contenuto

YouDude

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1157
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di YouDude

  1. Sicuramente sarete tutti a conoscenza dell'esito delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Si è spesso letto di idee protezioniste del candidato che si è rivelato vincente, con conseguente danneggiamento delle economie europee che campano di esportazione. Credete che questo fatto potrà influenzare l'arrivo della ex casa di Arese nell'oltreoceano o facendo parte di un gruppo "internazionale" potrà comunque essere esportata senza problemi?
  2. Splendida e realizzabile, comincio a pensare che il frontale Alfieri stia bene su tutto. PS: le zone bianca e blu separate dalla striscia tricolore fanno un po' effetto nuova livrea della Polizia, però mi piacciono un sacco
  3. Su un forum di appassionati del Wrangler hanno studiato le varie spies e immagini leaked e hanno prodotto questi rendering:
  4. Quando ho letto il titolo del thread ho pensato che nemmeno Cristo in persona sarebbe stato in grado di rendere accettabile il nuovo frontale di Octavia, ma devo dire che mi sbagliavo. Nettamente meno anonima e insipida della versione originale!
  5. Non è la tua Lancia migliore, e le tue due precedenti lo dimostrano, però bisogna riconoscere che c'è più lavoro dietro a quel photoshop su base Lincoln che nelle foto UFFICIALI di Flavia e Voyager. (fonte: Jalopink)
  6. Santo cielo, ma che hanno combinato su quel frontale? La zona attorno al fanale di sinistra è pasticciatissima, il baffo sinistro si fonde malissimo con lo "splitter" e i fendinebbia hanno una prospettiva tutta loro. In più quella sorta di prolungamento del brancardo oltre la ruota anteriore, che abbiamo visto nello screenshot del famoso video di Cassino, sembra sia stato incollato a caso, senza rispettare altezza, spessore e inclinazione.
  7. Ecco la nuova berlina sportiva elettrica, nata come nuovo progetto autonomo di Fisker. L'autonomia sarà superiore alle 400 miglia (643 km). In termini di velocità massima, invece, il contachilometri dovrebbe sfiorare i 260 km/h. Carscoop.com
  8. Oggi l'ho vista per la prima volta in pieno centro a Bologna, stesso camouflage visto nel video. La cosa che mi ha preoccupato era il sound, basso sia come tonalità che come volume. Tanto basso che sono stato l'unico a girarmi per guardarla passare.
  9. SilhouetteHistory è lo store online di un artista (mi pare sia Olandese) che disegna le silhouette stilizzate di vari modelli e le vende stampate su magliette, tazze, cover per cellulari ecc... In genere le azzecca sempre:
  10. Segnalo un'alta concentrazione di prototipi camuffati anche a Bologna attorno agli stabilimenti Weber e Magneti Marelli. Ho visto varie auto, un sacco di Giulia in pellicola optical dopo la presentazione, due laferrari gialle che passavano in coppia ogni mattina, ho visto anche Levante e 500x prima delle presentazioni ufficiali e, dentro ai cancelli, un paio di Stelvio con camouflage pesante due settimane fa. La cosa più interessante la vidi sbirciando nella parte coperta del cancello della Magneti Martelli la primavera scorsa, quando vidi una MiTo restyling senza nessuna protezione.
  11. Stavo guardando i progetti abbandonati nel mio hard disk e ho rinvenuto questa: Chissà se un giorno, quando le 159 andranno in pensione (sempre che non le ammazzino proprio il giorno prima ), vedremo pantere del genere, sperando che la SEAT non faccia un'offerta migliore per la Toledo...
  12. Questa ipotetica nuova Brera gira su Autobild già da un annetto verniciata di celeste e con lo scudetto chiuso nella parte superiore dalla fascia cromata: Concedetemi una blasfemia, se la facessero così la adorerei alla follia. Sembrerebbe quasi una piccola Disco Volante. L'unica pecca è secondo me la striscia nera che raccorda i due fanali, troppo dritta, e tenterei anche di ridisegnare i baffi del trilobo.
  13. Ho ripescato il messaggio di TONI a pagina 12 del thread sui mashup, ma purtroppo non si riesce più a visualizzare l'immagine
  14. Non è affatto male! Le uniche cose che non mi convincono sono i baffi del trilobo e la parte inferiore dello scudetto, che mi sembra un po' troppo smussata. Sei riuscito a trovare una forma dei fanali ed un raccordo con lo scudo degno di plauso!
  15. All'inizio non pensavo di postarla, ma riguardando i lavori che sono venuti fuori grazie alle modifiche di più utenti ho cambiato idea. Si tratta di un photoshop veloce che ho realizzato un po' di tempo fa, la foto di partenza era di una Serie 5, mentre le proporzioni ed i volumi li ho presi pari pari da Ghibli. Avrei voluto modificare la forma dei gruppi ottici e magari inserire un elemento che li raccordasse con lo scudetto del trilobo (magari la stessa fascia cromata dello scudo prolungata fino ai fanali). Lascio questa bozza approssimativa nelle vostre mani esperte, mi piacerebbe vedere cosa ne tirereste fuori
  16. Da quel poco che si vede sembra seguire la filosofia della 488, con ottiche dei fanali anteriori e posteriori modernizzate e con un bel muscolone sulla fiancata che sbatta in faccia a tutti la sua nazionalità, se non sbaglio questa dovrebbe arrivare a Ginevra 2017. Avrebbe senso, visto che gli ultimi modelli in gamma durano circa 5 anni: California (2009) ==> California T (2014); 458 Italia (2010) ==> GTB (2015); FF (2011) ==> GTC4lusso (2016); F12berlinetta (2012) ==> Questa belva nel 2017. Se fanno come con 458 poi, la F12tdf dovrebbe rappresentare la versione superestrema che precede la fine della produzione del modello, o, come piace chiamarla a me, la versione "vogliamo ricordarla così"
  17. Chiedo doppiamente venia, prima di tutto perché sto alimentando un off-topic, e in secondo luogo perché potrei suonare blasfemo alle vostre orecchie. Onestamente ho sempre preferito Giulietta alla 147, sia per l'estetica (ho sempre adorato ogni singolo dettaglio, anche i criticatissimi fanali a sviluppo verticale), sia come concetto: se mi concedete una metafora scolastica, io preferirei un'Alfa Romeo che ha studiato a memoria il suo glorioso passato e che ora può puntare al futuro conscia di ciò che è stata piuttosto che un marchio che fa i compiti sbirciando le pagine precedenti del quaderno. Non vorrei causarvi degli incubi stanotte, ma se per sostituire la 147 avessero scelto di omaggiare la (fantastica)145, oggi al posto di Giulietta probabilmente sarebbe passata questa:
  18. Imho se avessero scelto questa linea avrebbero tirato fuori qualcosa di veramente eccezionale, arriverei a definire quel prototipo l'anello di congiunzione tra il design automobilistico e quello grafico più moderno, la pulizia delle linee e l'euritmia delle forme geometriche mi fanno pensare alle interfacce degli ultimi prodotti software di aziende come Google, Apple e Microsoft. Comunque ha attirato la mia attenzione anche questa maquette che si intravede in una delle immagini: Sembra il risultato di una notte romantica passata da una Renegade ed un monstertruck a sfregarsi i lamierati a vicenda
  19. Capisco che ieri notte si era creata una grande tensione dovuta all'attesa vana di quella foto, ma addirittura un attacco informatico contro il sito mi sembra troppo come diversivo.
  20. La Quattroporte imho si distingue dalle sue pachidermiche rivali per snellezza ed eleganza, ma c'è un dettaglio che mi disturba parecchio: sapete dirmi per quale motivo i fanali anteriori esistono solo in versione "americana"? Costa troppo differenziare i gruppi ottici apposta per il mercato USA? Se sì, per quale motivo negli altri modelli del marchio le versioni nostrane non prevedono i catarifrangenti arancioni?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.