Vai al contenuto

YouDude

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1153
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di YouDude

  1. La permanenza a listino di Roma Spider consente di confrontare le 2 vetture nelle stesse precise angolazioni e con le stesse impostazioni di rendering
  2. Portofino è stata sostituita da Roma Spider, che per il momento rimane in gamma finché non arriverà una versione spider di Amalfi
  3. L'ho pensato anche io. Ho quasi l'impressione che fosse nelle intenzioni iniziali ma che alla fine sia mancato il coraggio, vedi fari piccoli e cofano che si interrompe bruscamente
  4. Madonna scusate sono fuso, mi sono confuso perché ricordavo che fosse aperta la questione sponsorship con Soldini (da Maserati a Ferrari credo), e pensavo fosse stata "declassata". Vabbuo come non detto 😅
  5. Non darei la colpa al management, essendo una cosa che riguarda Soldini penso che ci sia direttamente lo zampino di JE
  6. Internamente era nell'aria, ufficialmente la selezione e la conseguente nomina doveva avvenire verso luglio ma probabilmente Elkann aveva già fatto la sua scelta e hanno deciso di anticipare i tempi in vista della tempesta che si sta già scatenando e che diventerà bella pesante il mese prossimo quando ufficializzeranno il nuovo Piano Italia riveduto secondo le problematiche che già conosciamo
  7. Non so se la tua è una battuta o se lo dici con cognizione di causa, ma a dicembre 2023 nel contesto di un evento dedicato a Zagato al museo Alfa Romeo questa macchina è stata mostrata ed è effettivamente datata 2011. Da quello che dicono, doveva essere una versione stradale della TZ3 Corsa chiamata 8C Aerodinamica che è stata poi abbandonata in favore di TZ3 Stradale su base Viper. Probabilmente qualche collezionista gli ha commissionato la realizzazione. Se volete, il video sul canale ufficiale del museo è qui, ne parlano a circa 1 ora e 2 minuti
  8. A me non dispiace, nel 3/4 posteriore mi fa pensare a una 12 Cilindri compattata, con quel teorico in fiancata che sprofonda nel rigonfiamento dei passaruota posteriori per poi "fuoriuscire" come fanaleria posteriore. Il dettaglio del fanale anteriore invece, così realizzato, mi rimanda alla concept di Renault 5.
  9. Peccato, anche perché quando è uscita la termica molti lamentavano il peso importante e Maserati a una rivista rispose spiegando che il peso era dovuto a soluzioni che sarebbero servite per la versione EV
  10. Occhio però che non si parla di M ma di H, quindi immagino si intenda una seconda versione di power unit per la stessa identica vettura. Un po' come fu per GTC4lusso, che aveva la versione V12 e la versione T col V8 turbo
  11. Qualche anno fa andai a un evento al Museo Ferrari di Modena a cui partecipava Corbi (persona straordinaria tra l'altro), e lui mostrò un po' di suo materiale tra cui questa. Se non erro disse che il brief del progetto era una macchina da gentlemen drivers, e lui propose questa coupe elegante adatta a tutti i giorni, a cui smontare i passaruota anteriori nel weekend per andare ai track day. Bellissima secondo me, soprattutto nel primo sketch qua sopra.
  12. Ho già il claim perfetto per il Regno Unito: "Lancia: EVs don't rust"
  13. Peccato perché Maserati aveva le carte in tavola per costruire un'architettura EV a livelli da benchmark per la sua fascia di prezzo a quanto so. A questo punto mi chiedo: dopo che hanno rotto le scatole per imporre a una fetta di clienti di 33 Stradale di prendere la BEV, anche se immagino siano ben lieti di dover ripiegare sulla ICE, come se ne escono? "Eh no scusate, non la sappiamo fare, prendete la termica." Boh.
  14. Quello che posso dire io è che quegli schizzi di "triangolini che ci esaltano" difficilmente sono dello scudetto, perché il buon Mesonero i triangoli sembra volerli ficcare ovunque tranne che lì 😬
  15. In generale secondo me non sta funzionando bene perché la Cyberster si presta poco al calice e al nuovo corso Lancia. E se qualcuno provasse a "B24izzare" la Pura HPE? O viceversa? In fin dei conti, la parte più organica di Pura è dichiaratamente ispirata a Aurelia B20
  16. Dovrei dare un altro indizio, pensavo al colore ma in questo caso non aiuterebbe 😅 Forse la base GT invece sì 😉
  17. No, pensa più agli anni '70 e a un grande Maestro che ci ha lasciato da poco. A questo punto, penso sia intuibile anche il modello di partenza.
  18. Prima di tutto non sono tenuto, e in secondo luogo non è colpa mia se nessuno mi calcola quando scrivo queste cose 😅 ⬇️ https://www.autopareri.com/forums/topic/76847-i-prossimi-modelli-alfa-romeo/?do=findComment&comment=2651414
  19. Non so di cosa stia parlando. Lo stile del secondo modello del progetto Bottega dopo 33 Stradale è già stato congelato ed è in fase di prototipazione, e vi assicuro che non è una SW.
  20. Mi piacerebbe molto se aggiungessero almeno per questa HF un bel amaranto, se lo merita per il marchio che porta e credo che lo indosserebbe bene. In generale, trovo assurdo che nella scelta di colori del modello base non ci sia neanche un tono sul rosso (nemmeno un riciclo sinergico del rosso di 208)
  21. Davanti un calice di bianco, dietro un calice di rosso. Sembra giusto. Speriamo bene, da questa immagine sento un un sapore a metà tra le Cadillac EV e Alpine che mi incuriosisce molto. Spero che davanti sia più Pura rispetto ad Ypsilon, con un calice più appuntito e affilato.
  22. Ma in teoria non è un marchio nuovo e non copia la vecchia Bronco, questa è la riedizione dello Scout della International Harvest che è un fuoristrada iconico in America. Nel 2020 ciò che rimaneva dell'azienda è stato comprato da VAG che ha deciso di fare dello Scout un marchio a sé.
  23. Presentazione ad Auto e Moto d'Epoca a Bologna
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.