-
Numero contenuti pubblicati
1334 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di stigghiolaro
-
Il posteriore mi piace più di tutte le Rolls in produzione.
- 30 risposte
-
- rolls-royce boat tail
- boat tail
- (e 5 altri in più)
-
Si ma come detto prima, Max è arrivato in F1 a 17 anni e per meriti, non per caso.
-
Suvvia, la competizione era a due Mercedes e Ferrari, RB era un terzo incomodo tenuto a bada.
-
Sinceramente le pole non le conto perché portano 0 punti. Alla fine con una macchina inferiore ha vinto 3 gare e fatto più punti. Ho stampato davanti gli occhi il GP dell'Austria.
-
A Montecarlo era competitiva, la più competitiva forse. Anche Sainz ha rischiato di fare il miglior tempo prima della bandiera rossa ed è arrivato ad insediare Verstappen. Nel 2019 l'auto era nettamente migliore di RB eppure.
-
Si ed anche di tanto. Io Charles lo vedo come un "predestinato" costruito ad hoc. Cioè Ferrari non avendo appeal e forza politica/economica, deve puntare su quello che ha dentro casa. Hanno quindi pompato uno dei loro interni costruendoci sopra un'aurea da fenomeno. Il primo anno in Ferrari aveva un'auto nettamente superiore a Verstappen eppure le buscava da quest'ultimo in pista e le ha buscate "ai punti". Si potrebbe obiettare che Verstappen avesse più esperienza. Vero, ma è dovuta al fatto che è stato il pilota più giovane della storia a vincere in F1, in pratica è arrivato prima per meriti. Oltre al fatto che ha molta più "fame", cattiveria e determinazione. Con Norris quest'anno Charles ha duellato spesso. E ogni volta arrivava alle sue spalle con un'auto che aveva un passo più veloce (vedi Imola dove fino alla bandiera rossa andava 2 secondi al giro più veloce di Russell, poi bandiera rossa e si è fatto uccellare subito e non ha mai provato il sorpasso, davvero pensate che Verstappen sarebbe stato dietro senza mai provarci a parti invertite? E comunque è stata una costante quest'anno, arrivava sotto Norris e si fermava). E ricordiamoci che Norris ha 2 anni in meno...
-
Buh, non lo so. Non sono preso come quando arrivò Vettel. Alla fine Charles è nella media dei piloti della sua generazione (Norris, Ocon, Gasly, Russell, Ilott). L'unico vero fenomeno di questa generazione è Verstappen. E se fossimo con un management forte lo avremmo preso e scippato alla RedBull, insieme ad Horner (invece dell'insulso Binotto). Come i tempi in cui si prendevano Schumacher e Ross Brawn.
-
Come per le ali mobili, basta che in MB si lamentino e la FIA si muove.
-
Quella fu proprio tremenda, con l'erba Vettel aveva due soluzioni, prendere il muro o ostacolare lievemente Hamilton, sceglie quest'ultima e gli fanno perdere la gara. Vergognosi come sempre, Michael Masi il primo di tutti.
-
Al solito, simpatico come un dito nel didietro Alonso e i podi in Ferrari: "Quando arrivavo 2° io, sembrava di essere ad un funerale" - Autosprint (corrieredellosport.it)
-
Concordo anche io con Aymaro. Vettel trattato veramente a pesci in faccia, nonostante a differenza di un certo Alonso è arrivato in Ferrari in punta di piedi (ed aveva già 4 mondiali). Per anni ha dimostrato un attaccamento enorme alla Ferrari e lo ha fatto anche dopo i pesci in faccia, mentre Alonso viene ancora amato nonostante continua a sputarci sopra. Non se lo meritava. Il risultato pessimo del 2020 è anche figlio di un'auto con caratteristiche agli antipodi rispetto alla sua preferenza di guida e creata attorno a Leclerc. Poi in una scuderia dove lo rimproverano in mondovisione (su Netflix) solo perché aveva il telefono in mano, che nemmeno a scuola...
-
Ci fosse una Cupra che mi piace... 😒
- 126 risposte
-
- 1
-
-
- elettrico cupra
- bev
- (e 7 altri in più)
-
Ni, soprattutto il frontale con quei fari che sanno tanto di "fatto in casa".
- 140 risposte
-
Sinceramente farli correre in Brasile sarebbe una follia assoluta.
-
Beh, tanta roba la Piquet, non le troviamo spazio tra i figli d'arte in F1?
-
Magari mi ricordo male, ma le 8c furono tutte vendute prima della produzione. Sono cecato io oppure ha le ruote di scorta al posto del motore?
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Io avrei timore a farlo con la mia Compass...
- 210 risposte
-
- progetto 363
- 363
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ho paura che ne verrà fuori un panettoncino mica da ridere
- 129 risposte
-
- 1
-
-
- fiat crossover
- fiat crossover sedan
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Cross over sedan, solo a me riempie di dubbi questa definizione?
- 129 risposte
-
- fiat crossover
- fiat crossover sedan
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Dico la mia, a me non dice assolutamente nulla, ma praticamente è lo stesso per la maggior parte dei B suv sul mercato, salvo giuso 500x/Renegade/Puma. Però sono anche io convinto che in Italia, e non solo, ne venderebbero tante. Penso anche a Spagna/Portogallo/parte della Francia/Est Europa. E prezzata il giusto potrebbe essere la perfetta erede di Punto in Italia (almeno come posizionamento).
- 210 risposte
-
- progetto 363
- 363
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Si certo. Intendevo che Giulia berlina ha venduto di più di 159 berlina nonostante quest'ultima sia stata acquistata in massa dalle FdO. Mi sono espresso male.
- 1866 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo spy
- (e 11 altri in più)
-
Senza considerare quante 159 berlina sono state vendute alle FdO. Forse la maggior parte.
- 1866 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo spy
- (e 11 altri in più)
-
Otterranno qualcos'altro in cambio.
-
E c'è il serio rischio che glie facciano passare anche questa. Alla fine la F1 si sta rendendo sempre più ridicola nel favorire Mercedes, questa non sarebbe tanto diversa da altre occasioni.