Tutti i contenuti di Thomas M.
- Mercedes-Benz/AMG Classe E Facelift 2020 [Sedan, Wagon, All Terrain]
- Land Rover Range Rover Fifty 2020 [Serie Speciale]
- BMW M5 e M5 Competition Facelift 2020
-
Scelte strategiche gruppo VAG
A me sembrava di essere IT replicando ad una affermazione errata. Ma capisco che in questo forum non si possano muovere critiche verso un certo gruppo.
- 1543 risposte
-
-
-
- 2
-
-
- audi
- cupra
- ducati
- lamborghini
-
Taggato come:
- Volvo XC40 2018
- MG Nuova Sportiva (Notizie)
-
Porsche Cayenne GTS e Cayenne Coupé GTS 2020
Molto bello il Cayenne GTS nella sua inutilità (come la versione Turbo). Meno la versione Coupé che trovo inutile. Questa generazione mi piace davvero molto anche se da noi, vuoi per i listini, vuoi per l'assenza dei diesel, se ne vendono col contagocce. In quel segmento però prenderei la Range Rover Vogue o la Maserati Levante Trofeo V8.
- BMW Serie 4 Coupé 2020
- Audi A4 Facelift 2019 [Sedan, Avant, Allroad, S4]
-
Audi A4 Facelift 2019 [Sedan, Avant, Allroad, S4]
Pongo una domanda stupida e banale (magari già discussa). Come mai in Audi propongono in diverse versioni (sopratutto Tdi) un terminale di scarico vero e l'altro finto ? E' davvero orrendo e antiestetico. A questo punto non si poteva costruire totalmente un paraurti con scarichi finti? L'apoteosi l'hanno fatta con la S4: una soluzione orrenda. Infine, come stano procedendo le vendite?
-
Alpina B5 Sedan e Touring LCI 2020
Grazie. Davvero interessante. Peccato, come citato in precedenza, che sia diventato oramai un prodotto standardizzato. Ma del resto chiediamoci: quale piccolo costruttore o elaboratore indipendente è rimasto nel settore? Troppo alti i costi per tutti, con una legislazione oramai che rema contro per pregiudizio. Viceversa, anche se diverso, negli ultimi anni vedo sempre più Audi RS ABT in Lombardia e Piemonte (meno). Sopratutto RS4 ed RS3. Segnale, forse, che in alcune aree un certo potenziale di vendita esiste ancora. Io trovo molto belli anche i paraurti e gli scarichi. Sopratutto gli ultimi scarichi BMW (come forma ed integrazione al paraurti) lasciano molto a desiderare. SI fan piacere solamente perché altri costruttori fanno peggio.
-
BMW Serie 4 Coupé 2020
E' un po' diversa la situazione tra Norvegia e Italia, non è solo questione di moneta. Basta solo pensare alle fonti energetiche: una lotta impari. Non cito nemmeno la differenza tra una giusta e corretta tassazione e relativa spesa pubblica. Da noi avviene tutto l'opposto, con ampie sacche di evasione fiscale e scarsi servizi. Alcune aree d'Italia oramai le accomuno all'Est Europa. Ma nemmeno la flessibile e smart Repubblica Ceca o Slovacchia, bensì Romania e Bulgaria (i dati del PIL pro capite parlano chiaro). Quando non si investe (a partire dall'istruzione) i risultati sono scontati: un lento e inesorabile declino. Tolto alcune aziende innovative (in ogni caso troppo poche per formare una solida classe media), il resto della manifattura è poco competitivo, e l'unica leva che puoi utilizzare con prodotti poco competitivi è quella del prezzo. Non potendo più svalutare la moneta, cosa abbiamo deciso di svalutare?
- BMW Serie 4 Coupé 2020
-
Škoda Octavia Scout 2020
Anche le Skoda stanno assumendo aspetti sempre peggiori rispetto al loro dna storico (guarda caso l'inventore della nuova calandra è lo stesso Jozef Kaban andato a far danni in BMW). In ogni caso seppur auto solide, non le ho mai amate particolarmente. Prese un po' in tutte le salse quando andavo in Repubblica Ceca, le ho sempre trovate auto elettrodomestico con un buon rapporto qualità prezzo.
-
Alpina B5 Sedan e Touring LCI 2020
Ho sempre adorato le BMW Alpina, uniche nel loro genere. Qualcuna mi capitava di vederla per Milano, a bordo sempre una persona distinta, ben diversa dal cliente abituale BMW. Oramai sparite del tutto. In questa versione di Serie 5 apprezzo parecchio la versione Touring, con alcuni particolari ancora più belli. Mi son sempre chiesto se si possa rimuovere qualche particolare come la scritta Alpina sul paraurti anteriore o fare ulteriori personalizzazioni. Bellissimi come sempre i loro colori blu e verde.
-
BMW Serie 4 Coupé 2020
E' una visione che ha le gambe corte. Mamma mia che aumenti. Concordo quando una volta partivi dal motore (da solo fa il 50% dell'auto) e poi ti costruivi il resto attorno, eliminando accessori superflui. Temo che oramai non sia più possibile e si andrà verso una standardizzazione di prodotto: ovvero quello che accade oggi per Tesla. Quello che vuoi in più lo paghi a parte, se ne hai bisogno o meno. Io sono abbastanza giovane e alcuni listini non li conosco. Mi ricordo però molto bene quelli della Mini, mio primo amore, dalla R53 alla F56. Oggi giorno per una Cooper S mediamente accessoriata si spendono circa 10.000€ in più rispetto ad una R53 a fine carriera nel 2006. Non credo che i redditi per gli europei siano aumentati di tale entità (figurarsi per l'Italia).
-
BMW Serie 4 Coupé 2020
Marchionne, saggiamente, disse che nel prossimo decennio per i settori di fascia bassa e media era molto difficile ottenere degli utili o chiedere un premium price poiché le auto si sostituivano l'una con l'altra, proprio come un qualsiasi elettrodomestico. Caratteristiche simili, design simili, condivisone simili. I margini si potevano ottenere pertanto solo nei segmenti premium. Mi chiedo quindi come si possa chiedere un premium price ai consumatori quando anche in questa fascia i prodotti stanno assumendo contenuti da elettrodomestici. Il solo design non può bastare a differenziare questi prodotti.
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- BMW X1 e iX1 2022 - Prj. U11 (Spy)
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
-
BMW Serie 4 Coupé 2020
Io credo che di fondo, per l'appassionato, ci sia una generale amarezza per la piega che ha preso BMW negli ultimi anni. E' lecito no? Alla fine è sempre stato un brand molto apprezzato in Italia perché offriva quello che Alfa Romeo non è riuscita a diventare. Un prodotto che fa del piacere di guidare il proprio mantra, ove le qualità meccaniche vengono prima di altre cose (perlomeno questo accadeva in passato, ora sempre meno). Purtroppo il Mondo è cambiato molto nell'ultimo decennio, e l'Europa non è più il centro nevralgico da mezzo secolo (figurarsi l'Italia). Non so il futuro cosa prospetterà anche ai brand premium: il rischio è di vedere un prodotto sempre più omologato e identico ad altri, proprio come un elettrodomestico moderno ma con fasce di prezzo differente. Magari questo verrà dire nuovi spazi di mercato per quei prodotti per gli amatori e gli appassionati. A quale prezzo non si sa .... P.S. Più che il singolo designer è fondamentale l'ecosistema di aziende in cui sviluppare le idee. In questo l'Italia, non del Mondo Automotive, è ancora messa bene. Basta pensare al Mobile e alla Moda. Purtroppo la globalizzazione ha portato ad uniformare i gusti per creare un prodotto vendibile a tutti.
-
BMW M4 Coupé e Cabrio 2021 - Prj. G82/G83 (Spy)
Mamma mia che cafonata, in linea con la versione liscia. In quel di Milano di M3/M4 se ne son sempre vendute parecchie, perlomeno fino a quando proponevano una versione sportiva ma sobria, adatta ad un certo tipo di clientela. Difficilmente la vedremo in giro. E a dir la verità, oramai vedo sempre più solo Audi RS in centro e in Brianza. Le risposte di van Hooydonk lasciano il tempo che trovano. Segnale di chi è oramai costretto ad inseguire anziché innovare. Bisogna smetterla di inseguire sempre i volumi e la crescita ad ogni costo. E' un suicidio. Di certo non lo vedremo nell'olimpo dei designer di automobili. Come giusto che sia.
- Jeep Compass M.Y. 2020
- BMW Serie 4 Coupé 2020
- Jeep Compass M.Y. 2020