Vai al contenuto

davos

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2907
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di davos

  1. Io sono in zona c, non devo andare a cercarmi le cose su google perché conosco il funzionamento dato che li uso. È chiaro che un impianto a pavimento etc sia meglio. Ma qui parliamo di una spesa bassa o addirittura nulla se è necessario avere un impianto per raffreddare l'estate. Il confort non è così basso come qualcuno dice perché la temperatura è abbastanza uniforme perché l'inverter la modula e l'aria spinta dal ventilatore si diffonde bene. Il defrost è causato dall'umidità quindi sotto zero è meno necessario perché l'umidità scende. Ci son macchine che continuano a mandare aria calda anche mentre fanno il defrost, io ho delle Mitsubishi base e fanno 5 minuti di defrost ogni ora in situazioni estreme, questa cosa capita poco spesso, proprio con umidità assurda. Anche nei giorni più freddi che capitano anche qui ( con temperature prossime allo zero) un 12000 btu serve egregiamente una stanza di 35 m2 e un 9000 una di 25 , stanze non certo ben coimbentate. Poi non è che sto dicendo che sia la soluzione migliore per lui, uno valuta costi benefici, basta avere informazioni chiare.
  2. io non sto portando il mio esempio, io ho postato un link con dei dati che ognuno può calcolare e ho detto di abbondare. se dai dati servono inuna stanza 10000 btu mettine una che te ne fa 12000. però non è che stiamo parlando di ufologia. se una macchina è data per è riuscire a produrre12000 btu a -10 in una stanza di 20-25 metri quadri è più che sufficiente, non è che deve metterne una da 24000.
  3. c'è tanta gente ormai che utilizza i climatizzatori per riscaldamento anche in climi più freddi. se uno compra buone macchine bastan0 9000 btu nelle stanze piccole 12000 btu nella stanza grande e 18000 nel salone. un esperto tenderà sempre a esagerare e ti spara mega impianti etc etc. certo son meglio ma se uno vuol risparmiare e se la studia bene trova soluzioni deve ti spendendo meno
  4. https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti/residenziale_1/monosplit_5/a-parete_7/msz-ap_1013.html tipo questo che funziona fino a - 15. il 42 ha una potenza nominale di 3.8 kW a -10 quindi dovrebbe essere più che sufficiente per 40 metri di stanza. due unità esterne, una per il salone con una unità interna. è una per le camere con 3 split.
  5. https://www.architetto.name/certificazione/dati-climatici.php questo ti può aiutare a fare i calcoli. per me è un po' ottimista. quindi io prenderei macchine un po' più potenti. devi calcolare che la macchina deve essere giusta per la resa a temperature limite cioè deve avere la potenza necessaria a riscaldarti anche nelle notti più fredde. una macchina scarsa a -10 rende la metà di quello che rende normalmente. ci vogliono climatizzatori buoni che abbiano rese buone e arrivo almeno a - 15. io ho Mitsubishi e mi trovo bene, a!trimenti Daikin ma quelli professionali Toshiba
  6. per i bagni si può al limite usare una stufetta elettrica, comunque se tutta la casa è riscaldata non sarebbero freddissimi e si usano poco, basta una stufetta in ambienti così piccoli. Comunque secondo il clima in cui si trova la tua casa te la devi studiare bene. le pompe di calore hanno ancora dei limiti. enormi. dovresti prendere macchine buone che hanno ancora ottime rese sotto zero. quindi due buoni 18000 che abbiano rese almeno del 75% a -10. che temperature minime ci sono da te?
  7. No una 12000 btu buona cioè tipo Mitsubishi basta per 40 metri quadri in un clima caldo, ha rese che scendono abbastanza sotto zero. Per un clima freddo servono macchine molto più performanti che mantengono buone rese anche - 10 o meno 15. Chiaro che non te la cavi con 400 euro a macchina. Se vuoi riscaldare bene quella casa dovresti spendere almeno 2-3 mila euro
  8. infatti dipende molto da dove abiti. in generale però climatizzatori buoni ormai sono efficienti anche in climi molto freddi. la prima alternativa è senz'altro meglio. io userei due unità esterne una per il soggiorno l'altra per le camere. potrebbero bastare anche 2 buoni 12000 ..
  9. Immagina che sarebbe bastato mettere degli incentivi alla rottamazione per avere un aggiornamento del parco auto, quindi meno inquinamento più sicurezza una boccata d'aria per tutto il comparto, più occupazione e PIL e meno cassa integrazione. Nel mentre annunciati un piano per la diffusione delle colonnine di ricarica
  10. Non vedo che dubbi ci possano essere. Avevano fatto un piano con un certo quadro normativo. Si troverebbero con una situazione in cui vendono migliaia di auto in meno a causa di malus . Auto di tuti i tipi non solo panda. Chiaro che questo significa perdite blocchi produttivi cassa integrazione età e quindi riconsiderazione di tutto il piano, non é che domani puoi produrne decine di ibride ed elettriche
  11. Come ci si poteva attendere...https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/economia/2018/12/12/news/fca_salta_il_piano_italiano_per_l_ecobonus_grillino-214075801/amp/
  12. scusa non seguo sempre quindi non ho idea del grado di affidabilità Delle notizie che riporti. ma Panda e y aggiornano solo i motori senza un restyling?
  13. EuroNCAP se è un ente terzo deve testare auto punto e basta. Non dare giudizi di valore o politici sulle scelte aziendali. Se un auto è in commercio e il rating è scaduto la ritesti per tutti. Non ritesti a seconda delle tue simpatie.
  14. https://www.motori.news/alfa-romeo-giulia-1-3-t4-attesa-per-il-2019-evoca-il-passato-29102.html
  15. https://thewest.com.au/lifestyle/motoring/new-jeep-wrangler-gets-woeful-crash-rating-ng-b881044155z L'articolo dove é citata la risposta di jeep C é da dire cHe anche il vecchio Wrangler non aveva giudizi esaltanti ma nei forum americani é pieno di gente che dice che in realtà é molto sicura. E anche della nuova i primi riscontri parlano di un auto molto robusta e sicura
  16. Ho letto che ci sarebbe una risposta di jeep per la Wrangler che in pratica dice che il test non é adatto a testare un auto come Wrangler. Mi pare fosse in un sito australiano in vista dellarrivo di Wrangler lì
  17. Si a parita di prestazioni. Quella a 250 km orari dura 2 secondi perche la batteria riscalda. Col gelo ti fa neppure 300 km di autonomia. E devi stare 2 ore a caricarla. Se non hai parcheggio dove la ricarichi? È un auto adatta ad usi diversi da un ice e per una persona che ha molto più tempo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.