Vai al contenuto

Marco1975

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2489
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Marco1975

  1. Che poi gamma e cugine saranno escluse dagli incentivi Bev perché troppo costose. Se fossero Phev le versioni entry level sotto i 55k iva inclusa avrebbero accesso agli incentivi. Le mhev su base 3008 nuova saranno molto limitate ma per delle auto aziendali andrebbero ancora. Tanto il grosso delle vendite del segmento D sono aziendali
  2. Oddio è per mia moglie e le piace il rosso… anche a me piacciono colori vivi come blu Misano o rosso competizione tristato 🍀
  3. Comunque resta una gran bella macchina … ricevuta oggi sostituta della renegade 4x4 benzina fine 2016 di mia moglie, compass 4xe limited 190 con tetto apribile e vari pack dal 360 al winter
  4. Mah celebrano cosa quindi ? Il ritiro dallo sport, una edizione super limitata da 33 esemplari da consegnare ? Le % di crescita ma che poi significano poco più di 50,000 auto vendute in un anno ? Vabbe’, buon Natale lo stesso …
  5. In sintesi siccome costa di più, meglio non spendere 😅. E se si spende non è prima di fra 2 anni, cioè paga il mio successore. Il chiacchierone fa sempre una gran figura 🙄
  6. Può anche darsi che abbiano infine capito che sostituire la renegade con una ennesima cmp o stla small solo EV nel 2025-26 sarebbe stato un suicidio. Per cui prendono tempo e fan vivere la renegade come la Panda attuale. Può anche darsi che da Melfi siano riusciti a far capire che le 4 medium solo EV insieme faranno 50,000 pezzi l’anno e che la sola nuova compass ibrida e ev non basti a riempire lo stabilimento …
  7. Diesel sembra restare disponibile con MY23… sarebbero scemi se lo togliessero… ora bisogna vedere come cambia la scontistica su dei listini apparentemente non inflazionati
  8. C’è anche la C neo nel 2026, erede della Logan posizionata come C berlina tricorpo per paesi emergenti ma non solo
  9. A riguardo della bev 240 le voci francesi mi dicono che è il motore della Peugeot 3008 nuova bev 230 con aiutino dietro. Non proprio una bev a 2 motori elettrici tipo smart - Volvo - Geely
  10. possono toglierla dalla gamma allora 😅 Mi sta arrivando una Compass 4xe …
  11. Certa gente attorno a Sala copia tutte le scemenze che la Hidalgo spara a Parigi. Come esempio non poteva far peggio. Io ho casa sia a Milano che a fianco di Parigi e assisto a una demonizzazione delle auto e dei suv in particolare, anche se ormai non vuole più dire nulla. E il bello che attaccano ormai apertamente anche le BEV. Talibanismo puro
  12. Da noi 3 Giulia ci sono state, ma se si lascia l’alternativa tutti preferiscono Stelvio per praticità, preferenza per suv. Anche tra Giulia e Tonale preferiscono Tonale. C’è da dire che di solito è l’auto principale a casa e per la famiglia. Una Giulia SW o almeno 5p avrebbe avuto più pubblico
  13. Conosco il figlio del tecnico che installava le linee di assemblaggio in Sudafrica fine anni 70 primi anni 80. Poi fu chiuso tutto dopo acquisizione da parte di Fiat Hanno assemblato Giulietta II, alfetta, anche gtv, 33 e sprint
  14. napolitano ha detto di no : la HF non è a trazione integrale su ypsilon
  15. Cannibalizzazione Fiat pulse è jeep renegade restyling, immagino
  16. In sintesi quindi mhev 4xe per quanto limitata e’ una bella notizia inaspettata e adatta al nostro mercato. Una bev 4xe da 45k almeno per un crossoverino così piccolo avrebbe venduto quasi niente … poi se la fanno tanto meglio c’è più scelta Se non erro questo potrebbe spiegare le 2 targhe eQ4 di colori diversi sulla Kid/Junior ?
  17. No perché han riempito i piazzali US di Tonale e Hornet km0 e ora producono per l’Europa (più del 50% del venduto in Italia). In azienda arrivano anche in 5 mesi ora, salvo opzioni particolari.
  18. O forse perché non ha i motori che il mercato chiede ? Citofonare BMW X1 per chiarimenti …
  19. Quello che trovo assurdo è che si affidi agli stabilimenti italiani solo modelli medio alti quasi solo bev, mentre il mercato chiede modelli piccoli e medio bassi ibridi o gpl. Se solo ci fosse una politica industriale in Italia … così si è in balia delle vendite all’estero di marchi ahimè deboli o ridotti a cloni appena ritoccati.
  20. In pratica di italiano avrà solo i “mobili” Cassina. Ma è chiaramente 20 anni più moderna e più grande e meglio motorizzata (non che ci volesse molto).
  21. 😅😅. Comunque il problema del Tonale è che vende solo quasi solo in Italia , a differenza di Stelvio e Giulia. E sarebbe interessante vedere quale parte sono aziendali (probabilmente la maggioranza dei Diesel e dei plug in). Ma almeno finora non ha cannibalizzato troppo la Compass
  22. A Mirafiori potrebbero aggiungere le stla small alto di gamma … chissà una piccola ds per esempio. Ma in effetti una low cost non ha molto senso. Certo le Maserati Levante e futura Quattroporte (ritardata) riempiono ben poco Mirafiori che resta quasi mono modello 500e.
  23. A Pomigliano per ben che vada dopo la Panda ci potrebbero essere Delta 2028 e magari una nuova Giulietta a fianco dell’erede della Tonale. Ma ci sarebbe un buco enorme tra la fine della Panda attuale nel 2026 e l’arrivo di Delta e eventuale Giulietta non prima di 2028-29. Senza dimenticare che per ora Tonale e Hornet faranno fatica a tenere 50,000 pezzi all’anno
  24. Avrei detto di sì fino a una settimana fa, ma l’annuncio di Napolitano che il 240cv bev su ypsilon hf NON e’ a 4 ruote motrici mi fa pensare che i crossover su base cmp possano essere 4xe solo se ibridi. Qui leggo ieri Mhev 4xe.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.