Vai al contenuto

Marco1975

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2489
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Marco1975

  1. Vista dal vivo via Verri a Milano. Effettivamente dal vivo esprime una cattiveria e una sportività notevoli. Anche lo scudetto che non mi piace ha un suo perché.
  2. Nel 2024 Mirafiori non arriverà a 50,000 auto prodotte
  3. Sono mesi che auspicavo nome Junior. Poi sinceramente sprecare Milano su modello entry level prodotto altrove proprio non andava bene.
  4. Entro fine anno 2024 prenderanno di sicuro una decisione … dopo le elezioni. Wagoneer S e’ meravigliosa e la pressione di concessionari e clienti statunitensi per averla anche Ice / ibrida sarà enorme … altro che noi Alfisti inascoltati
  5. Della serie e’ troppo tardi per competere sull’ elettrico con i cinesi… o si punta sul livello successivo (batterie solide) o sull’ idrogeno o si difende l’ibrido … ma sperare che arrivino dei bev da numeri seri da produrre negli stabilimenti italiani quando qui non si vendono mi sembra utopico
  6. Al posto suo mi preoccuperei di trovare 33 clienti per la Stelvio elettrica 😅😅.
  7. Intanto per chi vuole sul sole 24 ore salta pure fuori il tema dell’illegalità dell’uso del nome Milano per un qualcosa prodotto all’estero. Il come saturare gli impianti italiani diventa sempre più difficile vista l’’asprezza dei toni.
  8. C’è già in giro la Citroen C3 che meccanicamente è identica … non so se servono muletti
  9. imparato parla di politica spiegando che i nuovi modelli dipendono dalla politica … difficile far finta di niente. Impatterà per esempio dove produrre tramite i dazi. Se c’è Giulietta o È suv la decisione secondo imparato sarà dei politici
  10. Il punto è che dopo il 2026 tutto è fermo un po’ perché non sanno se USA con XxX presidente imporranno dazi doganali, un po’ perché non sanno se il parlamento europeo futuro annullerà lo stop alle ice nel 2035. Nel frattempo Tavares dice che aspetta di vedere le vendite dei modelli attuali , ma si guarda bene dal comunicare sul target, per cui un tonale da 35,000 vendite l’anno va bene o no ? Sta Milano quanto dovrebbe vendere ? Credono davvero che nuovo Stelvio Bev venderà più di qualche migliaio di auto l’anno ? Secondo me Tavares ha in mente una alfa più europea sui segmenti B e C con comunanza massimizzata con Peugeot su Bev e piccoli ice ibridizzati. Il D lo lascia a Maserati prima di venderla a un buon prezzo. Gli US li lascia ai brand americani. Da un punto di vista strettamente finanziario ci può stare. Da un punto di vista di cliente segmento D vi lascio immaginare quanto mi sta sui mar*ni. Da un punto di vista italiano , paese destinato a produzioni segmenti alti e bev per export , puzza di bruciato lontano un miglio. Ma anche qui da un punto di vista finanziario e di borsa cosa gliene può fregare a Tavares e ai suoi azionisti
  11. Bagagliaio 400 litri non male ma quale lunghezza complessiva ?
  12. la Q4 resta 136cv ? Credevo sui 160
  13. Scudetto con scritta passabile , con lo stemma così hmmm … Comunque avete visto che c’è sindaco Sala presente ? Dopo che uno della sua giunta aveva detto di cambiare nome al modello 😅
  14. A sto punto la pandona serba non venderà una mazza se ha di fronte la pandina fino al 2030. Se poi addirittura la facessero solo bev allora Kragujevac può chiudere. Resta che Mirafiori senza 500e ibrida è spacciata anche lei
  15. Quello scudetto è inguardabile, proprio osceno. Il resto è torturato e complicato , un incrocio tra Cupra , Toyota e per il retro Suzuki S cross. Da alfista abituato a ben altre linee negli ultimi 25 anni, sono preoccupato e deluso. Mille volte meglio una 2008 a questo punto. Poi magari si salverà con la meccanica Q4 ibrida e uno stile di guida più sportivo.
  16. Ovvio che non sopravvivono così figuriamoci solo Bev. Poi per carità ogni volta che lo sottolineiamo sparisce il post dopo un’ora 😅.
  17. Pare di no. Dopo il 2026 e’ tutto sospeso aspettando elezioni europee e presidenziali USA sia sul fronte elettrificazione che sulla scelta se puntare sui segmenti alti per gli USA o bassi per l’Europa.
  18. Da notare che dopo quei best seller garantiti di Stelvio solobev e Giulia sportback solobev non c’è nulla di validato definitivamente Per cassare tutto perché la 2008 e la tonale saranno sotto le aspettative e - chissà come mai - le D solobev non venderanno neanche 10,000 l’anno insieme , non ci vuole molto
  19. Tutte queste fastback coupe suv schiacciate per strada non le vedo proprio , mah. In stellantis le 408, C4X e C5x son dei flop mostruosi
  20. Certo che ce ne va di fegato per presentarsi davanti a dei proprietari di concessionari italiani - appena retrogradati a agenti - e presentare nuovi prodotti che interessano a < 2% della clientela italiana (segmento D Bev) e al 70% dominato da Tesla. Avranno sequestrato kg di pomodori all’ingresso per evitare lanci durante la sessione … io sarei uscito cercando altri marchi da vendere. Toyota tanto per citarne una che resuscita pure il diesel , o uno qualunque dei marchi tedeschi o coreani.
  21. Sul fronte Stelvio solo bev o no han detto qualcosa ? Perché sarà anche l’ottava meraviglia del mondo ma se solo bev …
  22. Lo stesso spirito con cui Fiat ha segato le varianti diesel di 500x e Tipo e ha lanciato la 500e senza ibrido … ormai siamo abituati a certe genialate
  23. Vendono solo Avenger ice e resti di MY23 Compass e renegade diesel, per cui cercano di spingere le varianti e-hybrid. Considerando anche Grand Cherokee e Wrangler venduti in quantità infinitesimali su stock, in Jeep cominciano a preoccuparsi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.