Vai al contenuto

Marco1975

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2454
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Marco1975

  1. Al di là della neve l’inverno , la Q4 è molto utile quando piove o comunque l’aderenza è più precaria. Con dei buoni pneumatici. Io non prenderei mai un suv senza le 4RM.
  2. Gli anni di gloria prodotto e commerciali di Lancia sono stati gli ultimi anni 80. Gestione Fiat, che piaccia o meno.
  3. Ho in casa sia la benzina 280cv (mia) che la Diesel 180cv (aziendale) e dire che la Diesel va meglio è una assurdità totale ... consuma meno ovviamente , ma altrimenti è un altro pianeta quanto a performance e sensazioni. Qui leggo che l’utente percorre 8000km l’anno ed è quindi ovvio che il benzina è meglio.
  4. Grazie ma quindi questo progetto 601 che dimensioni avrebbe ? Più da Duster sui 430-435 o piccolo B suv da 410 tipo Arona ?
  5. Che piaccia o meno , Ava Max e’ una delle cantanti di più grande successo del 2019. Impressionante vederla pubblicizzare la nostra piccola utilitaria
  6. Il migliore anno qui in Francia ne vendeva 500 al mese ... e un mercato per una ypsilon modernizzata ci sarebbe eccome.
  7. Una mini countryman equivalente PHEV bene equipaggiata supera i 50,000 euro a listino. Roba da matti ma c'è chi le compra. Una ventina d'anni fa chi avrebbe detto che una 500 costerebbe quasi 60 milioni di lire ? Eppure le Abarth top ci arrivavo e vendono pure bene.
  8. Trovami una plug in hybrid meno costosa ... e e poi la coppia 500x/renegade non ha nulla di una utilitaria, specialmente in versione full option.
  9. mah finché c'è un po di stock, li mantengono sul configuratore. In Francia hanno finito le km0 MiTo solo 6 mesi fa.
  10. L'ibrido sarà plug in e sui 35-40k euro ... 190 o 240cv tra termico e elettrico. Dubito che sia paragonabile al listino di una 1.6 o del Firefly 1.5. La la risposta alla domanda è chiaramente diesel se si tiene in conto i consumi. Negli ingorghi i piccoli turbo benzina bevono come spugne... mia moglie sulla renegade 1.4 170cv 4x4 fa neanche 8 km con un litro in quelle condizioni.
  11. Se realizzano davvero questa gamma nuova di 5 Fiat, cosa dire ... Alleluia ! 500 e Panda nuove e un po' più grandi 500X nuova 500 5 porte tra il B e il C Suv segmento C lontano cugino del Tonale C'è di che coprire la quasi totalità del mercato. Peccato solo che la 124 non avrà eredi... Mi terrò la mia il più a lungo possibile.
  12. Notizia bomba ... quindi Tipo o Toro suv prodotti in Turchia dalla Tofaş dal 2021 ?! Si spera anche per l’Europa
  13. Ma alla fine cosa è il progetto 601 che doveva essere costruito in serbia ? Sembrava essere un piccolo b suv da piazzare sotto la 500x e al posto della 500l ; poi si era detto che la 500l sarebbe rimasta in parallelo con motori ibridi leggeri ; ora si legge che ci sarebbe addirittura un C suv su base tipo e addirittura da 7 posti. Insomma non si capisce una mazza... come al solito per il piano prodotti FCA al di fuori di Jeep e RAM.
  14. Su Renegade si su 500X la phev sarà 4x4
  15. Esatto. E il bello è che il blog PAI e tutti quelli che copiano e incollano da lì afferma più volte che 500x hybrid e altre novità saranno presentate a Francoforte. Ma informarsi no eh...
  16. Il listino francese è esplicito : la 124 è 6d temp http://www.fiatpress.fr/actionphp/download.php?id_brand=1&filename=FR%2F2019%2FFIAT%2FTARIFS%2FTarif_Public_Fiat_VP_au_01_juillet_2019.pdf&type=attach&subtype=price
  17. Intanto la 124 è 6d-temp, quindi può continuare a vendere ancora un paio di anni senza problemi. Ecco perché sta « notizia » del solito blog PAI mi sembra molto strana. Senza nessuna fonte né link, come al solito per loro.
  18. Basta lasciare la parola alle schede tecniche ufficiali : la versione Q4 ha lo stesso 0-100kmh della RWD. Cerco ancora lo 0-1000 metri http://www.alfaromeopress.com/actionphp/download.php?id_brand=3&filename=2018%2FALFA-ROMEO%2FSchede-Tecniche%2F181123_Alfa-Romeo_Stelvio_Technical-Sheet.pdf&type=attach&subtype=tech
  19. Nel 2015 avevano riempito i concessionari europei e americani di versioni 4x4. Da un paio di anni sono spariti dagli show-room e pure dallo stock centrale. Il colpo di grazia per le varianti 4x4 è stato il crollo di vendite 500x in USA.
  20. A parte il solito blog PAI non ho trovato nessun riscontro. In Francia c’è sempre anche se la priorità dei concessionari è di smaltire le scorte.
  21. Le 4 RM non sono permanenti : intervengono solo quando la trazione è al limite per ragioni di aderenza limitata (pioggia neve o velocità troppo elevata in curva per esempio). Un suv per le sue dimensioni fisiche (specialmente l’altezza) è più a rischio di sbandate o perdita di controllo di una berlina. Ecco perché - se le finanze permettono - un suv logicamente dovrebbe essere 4x4. Inoltre le prestazioni tipo 0-1000 da fermo ecc sono migliori con la trazione integrale. Che poi aggiunge meno di 70kg sullo Stelvio. Infine... a volte capita di usare il suv come fuoristrada leggero - anche se ovviamente niente a che vedere con un wrangler o un defender. Ma l’altezza dal suolo permette di avventurarsi su certi sentieri e senza la trazione integrale ci vuole poco per impantanarsi.
  22. Uscito dal listino del primo agosto ... ma rappresenta circa l’1% delle immatricolazioni soltanto. Si spera che la versione ibrida benzina phev sport arrivi presto.
  23. Da quel che leggo la sola auto FCA compatibile con il tuo brief sarebbe una 500 abarth che con la nuova generazione crescerà verso i 4 metri. Di sicuro non un’area che Alfa ha vocazione di coprire con i suoi prodotti ... anche avendo soldi e tempo deve rifare il segmento C e mettere qualcosa sul E per USA e Cina.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.