Vai al contenuto

Marco1975

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2489
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Marco1975

  1. In questo forum in molti vorrebbero una Alfa che vende coupé , spider , supercar e ammiraglie. Tutti bei sogni per carità. Poi c’è la realtà di cosa la gente vuole ed è pronta a pagare. Cioè suv a tutte le salse. I volumi di berline sportive sono ridotti ai minimi termini. Figuriamoci coupé spider supercar e ammiraglie. Oggi per sopravvivere servono B e C cuv più o meno elettrificati. Ormai suv e utilitarie pesano oltre il 70% del mercato e ancora di più di cosa costa meno di 50k euro. Stesso discorso per il focus geografico ... Alfa si concentra sui mercati attuali. Prodotti per la Cina o grossi suv per gli USA realizzerebbero vendite insignificanti e ci sono altri brand per riuscire. Infine siamo onesti : Alfa è sempre stata sul bilico del fallimento o dell’irrilevanza commerciale. Anche all’età dorata di Alfetta e 75. Intanto mi tengo il mio Stelvio , guido un altro Stelvio aziendale e sto guardando una GT 3.2 V6. Apprezziamo quel che c’è.
  2. Sinceramente che purga leggere sempre le solite litanie sui peccati capitali di una Fiat che non esiste più da decenni. Guardare avanti invece che sempre indietro no ? Vedere la Compass a Melfi fa piacere non fosse altro che per l’avvenire degli operai italiani. Tornando in tema, colmeranno infine le mancanze nella gamma tipo firefly e Diesel 4x2 cambio automatico?
  3. riguardo il trio di B UV in arrivo... non sono sicuro che siano i sostituti di 500x e Renegade. secondo me sono posizionate sotto - 4,15 metri ; in modo da lasciare spazio a sostituti più grandi da posizionare nel segmento C. Jeepina e erede di 500L. la 500x nuova sarebbe sui 440 cm ... vedremo
  4. Certo che in un’epoca in cui Audi spinge A1 e presto Q1 , bmw sta per scendere sotto la serie 1 usando base Mini ecc , credere che la povera moribonda Alfa possa vivere solo di segmento D mi sembra una pazzia. I clienti di Giulietta non passeranno in massa né su Tonale ne’ su 500 5p o jeep. Quindi una B uv tipo CX3 Mazda serve come il pane alla rete e sarà un successo nel cuore del marchio che e e resta l’Europa. Questo non toglie che serve una E uv o almeno una Stelvio LWB per USA e Cina Idem rispetto al discorso Lancia. Vorremo tutti vedere una B UV lussuosa a marchio lancia ma visti i buchi nelle gamme FCA si capisce facilmente che non sia una priorità
  5. Con Giulia che farà 25k vendite l’anno una gtv cosa farà ? 10k di cui 5k tolte alla Giulia ? Anche a me piacerebbe , ma dubito che abbia senso economicamente. Secondo me un b cuv look Mazda cx3 (basso e filante) per capirci costerebbe poco da sviluppare e raggiungerebbe senza problemi le 60-70k l’anno anche se quasi solo in Europa.
  6. Ecologico ? Spiegalo ai venditori che con i Toyota rav4 in autostrada consumano 12 litri per 100km...
  7. Già l’anno scorso la stampa automobilistica francese evocava una 500 controvento con terza porta.
  8. Phev su Giorgio mi pare di si Full hybrid non plug in non mi risulta ?
  9. Almeno mild hybrid immagino
  10. C'ero anch’io oggi ed è una bella iniziativa fra l’altro ... occupa pure bene i bambini. Il Tonale ormai è ovunque ... ma dato che sarà in commercio tra 18 mesi temo che si irriti un bel po’ di clienti prospetti. Ho sentito almeno 3 persone in 15 minuti chiedere se è in vendita. Forse era meglio mettere uno Stelvio quadrifoglio ... fra l’altro c’era una Giulia quadrifoglio color ocra più lontano
  11. Leggi meglio https://www.renault.fr/promotions-vehicules-electriques/zoe.html la prima rata di 8000 è ridotta a 2000 grazie a noi fessi che paghiamo un’enormita’ di tasse ... ma fuori dalla Francia quale paese si può permettere di buttare così tanti soldi ? infine nonostante i soldi regalati, la zoe in realtà è un floppone: mille unità al mese nel suo paese e ancora la metà sono comprate dallo stato francese e le amministrazioni pubbliche. Fossi à Mirafiori avrei mooooolta paura ... https://www.google.com/amp/s/www.automobile-propre.com/dossiers/chiffres-vente-immatriculations-france/amp/
  12. Le Zoé sono proposte in leasing a 200 euro al mese più una cinquantina per l’affitto della batteria. Nessuno paga 30k euro... Poi ancora una volta i 6000 euro di incentivi sono una particolarità francese. In Italia non ci sono i soldi per tali sovvenzioni.
  13. O riescono a proporre leasing mensili attrattivi scorporando il costo dell’abbonamento alla batteria (che obiettivamente rimpiazza il costo del pieno di benzina) oppure presentano listini da 30 a 40k per un’utilitaria e non ne venderanno nessuna ai privati.
  14. Cioè riassumiamo - il marchio è all’agonia con numeri di vendita mai così piccoli nonostante 2 dei migliori prodotti mai creati - Tonale è l’ultima speranza - qui c’è chi fa lo schizzinoso su certi canali di vendita, tanto Alfa merita meglio che volgari NLT o flotte - è vero che i Diesel dovranno stare sotto in95 gr, ma i benzina anche mild hybrid saranno messi peggio. Restano i full hybrid plug in o no, ma che sono molto più costosi e dopo qualche decina di km consumano il doppio dei Diesel. Tonale dovrà proprio fare dei miracoli...
  15. @idrive, lasciamo perdere i sogni ... oggi Alfa vende km 0 a palate a flotte e NLT. Poi ci sono i matti come me che hanno 2 Stelvio e uno spider nel garage , ma quanti siamo ? Tonale dovrà vendere il più possibile a chiunque, altrimenti è la volta buona che chiude il marchio ahimè.
  16. Certo che non esiste solo phev, ma per ora FCA non ha parlato di equipaggiare il Tonale con altro... probabilmente mild hybrid 48v per abbassare di una decina di grammi di co2 i motori benzina. Ma saranno tutti sui 10 km con un litro al meglio. Vedasi i firefly senza parlare dei GME 2 litri che ho su uno dei miei Stelvio.
  17. Olivier / idrive, Informati presso i tuoi ex colleghi delle flotte : FCA è ultra leader delle flotte in italia con quota superiore a quella ai privati. Quando si parla di flotte, Fiat è per i rappresentanti con tipo e 500X, Jeep per i quadri con Renegade e Compass e Alfa per i dirigenti. Le più grandi Jeep hanno un CO2 da portaerei e non rientrano nelle flotte. In pratica FCA offre una gamma decente con 3 marchi mentre altri ci arrivano con un solo marchio, ma pazienza. infine la tua esperienza di venditore è condizionata dall’aver vissuto in una zona ultra borghese dell’ovest di Parigi. Altrimenti anche in Francia FCA è soprattutto piccoli Diesel e flotte di utilitarie e veicoli commerciali per piccole e medie imprese.
  18. Perché consuma il 50% in più e a 1,8 euro al litro in Italia fa male ? L’ibrido funziona meno di 50km. E poi non costano lo stesso ... almeno 5k di scarto a favore del 2.0/2.2. Olivier, la Francia non è il mondo ... in Italia le flotte prendono FCA eccome
  19. Mercati indispensabili come la Germania o la gran Bretagna vivono di vendite aziendali e al di là di quello , conta ormai il montante del noleggio mensile e non più il listino. Poi non dimentichiamo che occorre tenere giù i CO2 e che se il Diesel sparisce troppo in fretta le multe ai costruttori saranno enormi. Ecco perché secondo me occorre un’offerta ampia dal Tonale business con Leasys (ancora essenzialmente Diesel) su fino alle phev (valore residuo delle auto con tecnologia ibrida o elettrica ?)
  20. Ok grazie 4200blu. Partiamo quindi da una base di 2/3 delle alfa vendute in Europa che sono Diesel. Vogliamo lanciare Tonale senza Diesel ? Solo phev sopra i 40-45k euro ? Tanto varrebbe lasciar perdere ... Sto tornando in Italia dopo tanti anni all’estero e la mia auto aziendale sarà una Stelvio Diesel 210cv ... l’ultima Diesel ? Non ci credo.
  21. Già ma dimentichi una cosa fondamentale : Giulia e Stelvio sono prodotti globali , Tonale sarà europea. Nel 2019 ad oggi mi risulta che in Europa siamo al 90% Diesel sul marchio Alfa. 4200blu potrà darci i numeri precisi quando avrà tempo.
  22. Ahimè Alfa sarà un marchio da solo segmento D con vendite da 70,000 unità l’anno (mondiali) quindi praticamente scomparsa entro il 2021. Ma tra 2 anni si griderà all’ennesima rinascita miracolosa del marchio con Tonale con tassi di progressione del 200% (non ci vuole molto con un nuovo prodotto e 2 restyling) ... per poi riaddormentarsi per 4-5 anni. Ormai noi Alfisti siamo abituati ahimè.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.