-
Numero contenuti pubblicati
3201 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di RS6plus
-
Peugeot 107 Plasir - 05/2008 Usato
RS6plus ha risposto a agma79 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
gli alzavetrivi se sono come sulla c1, sono singoli e posti su ogni sportello, quindi per aprire il finestrino passeggero devi allungarti con la mano dal lato guidatore fino al punto opposto, il che è demenziale 6800€ non mi sembra neanche pochissimo che a 8\8500 si prendono seg A nuove (quindi 2 anni di garanzia), pari dotazione, se apghi a rate eventuali finanziarie più economiche di quelle per l'usato, alcune a tassoz ero. Insomma tra prezzo e qualità della 107, si trova di meglio -
chiedo ai mod una colocazione opportuna del topic, in "Meccanica ed Innovazione" il topic specifio per l'XDE non l'ho trovato, aprirlo li con rumors di al volante mi sembrava eccessivo..
- 50 risposte
-
- 0.6 xde
- bicilindrico
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
la differenza è la turbina vgt invece che fissa Migliore bho non ho notato grandi differenze, ma comunque io faccio riferimento ad un euro3 che rispetto al 5 (smerpe dci ha un vantaggio sulla carta non da poco, e difatti è più pronto (va bhe che poi la massa enormemente differente tra la vecchia e la nuova è considerevole, quindi poco confrontabile); il nocciolo è il turbo lag, provate un 95cv e vi rendete conto di quanto pochissimo ne abbia ps:anche il 3cilindri VW ha la cinghia, così come dci e hdi
-
quoto considerando che ha la catena e quindi sono semrpe 6\700€ risparmiate a differenza degli altri che hanno la cinghia Erogazione ottima, come i consumi Anche il dci consuma poco, io ho l'82cv €3 e massa comparabile rispetto a quella che si trascina il 1.3mjet 95cv, ma quest'ultimo è altra cosa per fluidità, elasticità, tubo lag quasi inesistente. Un gran bel motore
-
considera che ha il divanetto scorrevole, quindi puoi massimizzare il bagagliaio all'occorrenza, anche perchè se metti l'ovetto dietro lo spazio necessario in profondità pe run bimbo è relativo
-
400€ li vale lo Start&stop, e dopo averlo su 500 i 600€ rispetto al 90cv li vale tutti, tutt'altra erogazione,fluidità.. migliore e di molto in tutte le voci Per il resto considera che ha gli airbag ginocchia di serie che molte non hanno I prezzi ti conviene considerarli dopo i preventivi, con i sconti attuali i listini non sono neanche indicativi, in più considera il tasso zero se finanzi, che non è poca cosa
- 2811 risposte
-
- fiat punto evo
- fiat punto
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
meglio l'auris e non pensavo di poterlo mai dire
- 265 risposte
-
- citroen
- citroen c4
- (e 7 altri in più)
-
sono stati richiamati al lavoro gli operai della 159 Fiat: Pomigliano; sei giorni di ripresa per addetti Alfa 159 - Campania - ANSA.it
-
siamo in due
- 99 risposte
-
- suzuki
- suzuki swift
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
quelli li fai con il 2.0mjet 170cv, forse qualcosina di più, e appunto è consigliabile trovare un 2.0
-
se paghi a rate fatti un prospetto finanziario, perchè ford come tassi d'interesse è davvero esosa ( a febbraio mi chiesero 5000€ d'interessi su 11mila€ in 48mesi), ovvero il 50% del valore dell'auto, il che è una follia, visto che a quel prezzo si prendeva ben altro. Non che citroen abbia gli interessi zero (come renault, fiat..) però forse qualcosa risparmi
-
la cmax 1.6 90cv l'ho guidata molte volte ed è davvero lenta,meglio la 110cv (ora mi pare 115cv) Inoltre non ha il divanetto scorrevole, cosa che su una mpv è una bella pecca; (quella che guido spesso è una ghia, quindi il top della pre restyling e non è che trasmetta grande sensazione di qualità interna) tra le mpv medie andrei su citroen picasso, bella fuori, ben fatta dentro, motori buoni oppure come suggerito prima delta, il miglior diesel da un litro e mezzo in comemrcio
-
dietro è più comoda di clio2, che non ha spazio per la testa mentre la panda è praticamente cubica Io ho una clio2 dci race, dietro ci sarò salito raramente, ma è invivibile per gambe (non che con panda ci si navighi..) e sopratutto per la testa, da questo punto di vista panda è ben più comoda I difetti riscontati: galleggiante sostituito 3 volte scollatura guarnizioni finestrini gancio finestri (trabballano se aperti a metà) sedili cigolanti (cuscinetti, cambiati problema ripresentato) serbatoio sotituito a 500km perchè perdeva (nafta davanti alla posteriore destra e l'auto sbandava) cerniera porta posteriore silent block faro sinistro cotto ricorrente problema all'iniettore che però usando un additivo regolarmente si attenua notevolmente ma soprattutto ho constatato che la garanzia gold è inutile e non ti spetta neanche quello che sembra promettere Insomma non la rimpiangerò Su strada molleggiante come tipico dell'auto francese ma in quanto a dinamca, lasciamo perdere, ma se punti alla 1.2 gpl non hai minime velleità, buona per andare dal punto A al punto B e se ci vai a pieno carico ho i miei dubbi te la prenderai anche molto comoda. Io ho il dci 82cv per consumi e prestazioni mio sono trovato bene, davvero equilibrata, e all'epoca 2003 era forse il miglior compromesso consumi\prestazioni
- 11 risposte
-
- 6000 euro
- auto usata
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
vero ma non per la Russia, dove opel c'è contestualmente a chevrolet, ha sempre veduto bene, tranne nel 2009 dove è andata a picco e nel 2010 cala del 26% contro un +14% del mercato Il disegno di gm, per me è lapalissiano, svuotare opel, rafforzare chevrolet anche in europa, l'unico mercato forte di opel, tagliare i costi ad opel economizzando i nuovio modelli (il peso abnorme di astra, è un segno di risparmio a go go) e vedere che succede. Rafforzata chevrolet, tutto si ridiscute ripartire la perdita per singolo modello venduto non vuol dire vendere un bene sotto il suo vero valore. le perdite non sono univocamente collegate alle vendite del singolo modello, puoi avare 100mila voci di costo e una gestione approssimata che ti genera tot perdita Non è che il valore del bene astra sarebbe superiore di 483$ al prezzo di listino a cui è proposta... Non è che smart prima serie, come valore intrinseco era superiore di ben 5000€ al prezzo proposto.. erano i costi eccedenti ai guadagni.. 2 cose totalmente diverse
-
su sky, hanno fatto un sillogismo con la Germania del dopoguerra (..) in pratica le imprese volevano ed hanno ottenuto una via d'uscita al contratto nazionale aplicabile in alcuni casi. Ed è ciò che si pensa punti federmeccanica ad ottenere (fino al 2012 vale comunque l'ultimo accordo stipulato)
- 8829 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: