Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. comprare una pagina di giornale mostrando il vecchio cinquino è marketing, come mostrare un teaser; tale campagna è partita il 4 luglio, per bocca di Laura Soave che penso un pò informata lo sia, o almeno lo voglio sperare, visto che è il responsabile del marchio in USA. Quindi o la Soave non sa neanche coem è strutturata la promozione del suo unico modello in vendita, oppure che sia una tantum è una tua considerazione. Per inciso in contemporanea è partita anche in Brasile, per promuovere la nuova messicana
  2. è la fornitura dei combo in totale, per tutti gli anni di commercializzazione
  3. la pubblicità del cinquinopartiva il 4 luglio in America
  4. oltre ai 70 su 130 dealers, la produzione già da una parziale spiegazione: 5.784 Fiat 500 prodotte a giungo a Toluca per un totale di 23.602 unita' nell'intero 2011, intorno al 23% prodotta in giugno rispetto al totale fatto fino ad ora.
  5. ha 190nm di coppia che non sono pochi, sali senza patemi. certo se ci agganci una rolulotte e ti inerpichi sui passi alpini,dentro la ruolotte ospita qualche amico dalla braccia muscolose Comunque se vai in una concessionaria o ti colleghi al sito e fai richiesta ti contattato e fai uan prova su strada, meglio per capire non c'è 15 contro i 17 della 207 che dovrebbe essere un 1560cc
  6. si non corrispondono anche se dimensionalmente sono le stesse. Diciamo che interautonews è fonte molto autorevole, anche se mostra questa discrepanza Per il totale annuo a meno di non trovare dati circa la produzione di alcuni modeli, comel e 2milioni di panda in questi giorni, o qualche dato buttatoli sulle riviste, mi visto nulla. E con buona probabilità, vistoc he le seguo da tempo, non esiste, almeno gratuite
  7. se la prendi per lavoro, farei un conto anche con la gestione 1600cc contro i 1248cc di cilindrata, sull'assicurazione hanno un costo il 1.3mjet ha la catena, il 1.6 hdi ha la cinghia che va sostituita ad intervalli che solitamente stanno sui 5 anni e un tot di km (renaul prescrive 120mila ad esempio) Il fap ha la cerina che va ricaricata (mi pare ogni 120mila km) il dpf no In generale il tagliando verrebbe qualcosina meno con ilmjet visti che la coppa dovrebbe contenere meno kg d'olio Diversamente ci sarebbe il 1.3mjet 95cv, unisce i vantaggi del 75cv e la spinta maggiore. Ma sinceramente su punto il 75cv l'ho sempre trovato più che sufficiente, cosa che non si poteva dire del 1.4tdci\hdi da 68cv, a tratti snervante
  8. intendi mondiali? non lo fa nessuno come servizio, potresti sommare i principali paesi, quando e se trovii dati Per l'europa, qui trovi tutto http://www.interautonews.it/new/index.php?option=com_content&view=category&id=35:europa&Itemid=100&layout=default
  9. un 2.0 turbo da 250cv con costi di gestione impegantivi, quindi rivolta ad un pubblico ristrettissimo, per di più tra quel manipolo 9 su 10 scelgono altro per una serie di ragioni (tenuta dell'usato,marchio, una linea non proprio sobria) ti aspetti che si svaluti poco? Già trovarlo un compratore che non sfrutti "la sua posizione di forza" sarebbe già tanto.Concessionaria manco a parlarne a meno che la sostituta sia per loro meno vendibile La svalutazione che hai visto della c4 è niente
  10. quoto, mi pare di ricordare che la zincatura variasse Comunque ora variano i nomi e allestimenti perle esigenze dei vari paesi, e a volte quelche step di potenza a seconda dei limiti fiscali
  11. stai certo che se anche lo passavi a sinistra e tornavi nella corsia di destra, lui sarebbe rimasto in quella centrale, neanche ponendosi il problema
  12. 5.784 Fiat 500 prodotte a giungo a Toluca per un totale di 23.602 unita' nell'intero 2011
  13. avvistata anch'io la prima su strada a giugno da Toluca sono uscite 4067 freemont e 10724 unità da inizio produzione
  14. manca la manodopera che ha un costo\ora piuttosto alto, che vado a memoria stava sui 400€ ivato per il vecchio è la partenza che differisce: che lo stesso sia ottenibile a meno ci sta (ma neanche risparmiando grandi cose), ma se tu vai a prendere quei pezzi in aftermarket fiat, qualsiais cosa costa troppo.. CTF? io l'accoppiata con le roesch la giudico ottima, più sono caldi e più frenano senza segno di cedimento. Ne sono più che soddisfatto. Certo che a freddo se non lo sai.. edit: 325€ + iva
  15. il grosso delle 4500€ visto che il kit non è solo quello le p zero nere 215\40 vengono 205€ a gomma su gommadiretto (senza montaggio) dischi 18" neri o bianchi (dimmi tu la cifra considerando che li prenderesti after market e in fiat la manopolina della radio costa 15€, 25€ la plafoniera posteriore dell'idea) dischi forati (ctf per i medio bassi RS\dtm riporta 160€ a disco, da 281 da verificare se con il kit siano maggiori) pasticche (io le roesch le ho pagate 100€ la coppia per dischi più piccoli, qua ne so 2) molle mappa centralina filto bmc e via discorrendo ah più manodopera se non hanno cambiato, e non credo visto che anche il sito abarth lo riposta ti forniscono la cassa. L'auto arriva separatamanete e ti danno ciò che cambiano, nuovo di pacca, cosa che sui forum faceva incavolare gli utenti perchè si ritrovavano sul groppo materiale che abarth avrebbe potuto evitare scontando il kit. La comunicazione di abarth fu di trovare un accordo con l'officina
  16. quoto, e anche di gran lunga Mentre gli interni sono appaganti, a differenza di 3\5008
  17. no perchè comunque compri la cassa in legno e hai le parti cambiate. solo di cerchi, gomme e dischi se li compri in after market ci vai vicino
  18. Il problema aifari l'ho letto, mentre avevo letto il problema all'accensione risolto con la campagna di richiamo sostituendo il blocchetto Usa: rischio spegnimento - RICHIAMO PER 250.000 CHRYSLER E DODGE - Quattroruote Tra i non difetti diretti, prima marcia troppo corta, ammortizzatori non al top. Il freemont ha una rapportatura differente, più lunga, nuovo assetto e pommatuta differente. Così come un feeling migliore con lo sterzo. Parli di usato? perchè su autoscout il journey a km0 che viene meno sta sui 23600€ (5posti)
  19. oddio affarone.. ormai le versioni entry level a benzina si trovano a quei prezzi. bravo 14900€ ma ha in più cerchi, blu&me con bluetooth, usb, comandi al volante, volante in pelle, navigatore a mappe
  20. Touran Bagagliaio min: 695 dm3 Bagagliaio max: 1989 dm3 Massa: 1638 Kg in ordine di marcia Serbatoio benzina: 13 litri Serbatoio metano: 110 litri (18 kg) Posizionamento bombole: (4) sotto il pianale del baule. CONSUMO MEDIO (gas H): Metano: 5,8 kg/100 km (17,24 km/kg) Benzina: non dichiarata Autonomia a metano: 310 km circa Autonomia a benzina: 130 km circa Autonomia Totale: 440 km circa Zafira Bagagliaio min: 140 dm3 (7 posti), 645 dm3 (5 posti) Bagagliaio max: 1.820 dm3 Massa: 1660 kg circa Serbatoio benzina: 14 litri Serbatoio metano: 122 litri (21 kg) Posizionamento bombole: (4) sotto il pianale della vettura. CONSUMO MEDIO: Metano: 5,3 kg/100 km (18,87 km/kg) Benzina: 9,3 lt/100 km (10,71 km/l) Autonomia a metano: 370 km circa Autonomia a benzina: 150 km circa Autonomia Totale: 520 km circa cmax Massa: 1600 kg circa Serbatoio benzina: 55 litri Serbatoio metano: 90 litri (14.4 kg) Posizionamento bombole: (1) sotto il pianale e (4) sul pianale del baule. Metano: 6,2 kg/100 km (16,13 km/kg) Benzina: 7,9 litri/100 km (12,66 km/l) Autonomia a metano: 230 km circa Autonomia a benzina: 700 km circa Autonomia totale: 930 km circa escluderei il cmax per le bombole e per il carico andrei sulla zafira che però consumicchia e i problemi agli iniettori sono piuttosto frequenti Meno attraente di zafira ma sulla linae del touran potresti considerare il doblò tjet np doblò Bagagliaio min: 790 dm3 Bagagliaio max: 3200 dm3 Massa: 1510 Kg in ordine di marcia Serbatoio benzina: 22 litri Serbatoio metano: 95 litri (16,2 kg) Posizionamento bombole: (4) sotto il pianale del baule. CONSUMO MEDIO: Metano: 4,9 kg/100 km (20,4 km/kg) Benzina: 7,3 Litri/100 km (13,7 km/l) Autonomia a metano: 325 km circa Autonomia a benzina: 300 km circa Autonomia totale: 625 km circa
  21. se la vai a vedere appena arriva, ha ancora gli adesivi sui finestrini e li mi pare di ricordare che c'è la data di uscita dalle linee. Solitamente ricordavo che l'adesivo era sul vano motore, mentre quelli che trovi sparsi sono relativi ai singoli componenti. Stai sicuro che in fiat non si mettono a modificare nulla, semmai il concessionario ma al massimo si mette a cambiare i cerchi non ti passa dal clima manuale all'automatico Le ultime notizie davano la sosta fino al 12\13luglio per idea\musa alla fine che trattamento economico hai ottenuto?
  22. evo ne parla questo mese, riporta 45000€+iva e (qualora confermato il peso) 280cv\tonnellata contro i 224cv\ton di cayman S e 233cv\ton di audi TT RS
  23. il berlingò ha un bagagliaio decisamente più piccolo 642 - 2.800 dm³ contro i 790 - 3.200 dm³ del doblò
  24. non so se ti possono essere utili su Fiat Autonomy - Programma per la mobilità ci sono diverse informazioni su garanzie e tempo fa anche scontistica riservata ai disabili
  25. mi sembra alto come prezzo emotion 105cv a 2000€ in meno Auto nuove: Fiat, Bravo, 1.6 M.Jet 105cv EMOTION KM ZERO , Diesel, con metalliazzato sensori anteriori e posteriori, di serie blu&me con bluetooth e usb, cruise e altra roba
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.