Tutti i contenuti di Hybris
- I prossimi modelli Ferrari
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
E7 riguarda le ICE e la 500e non condivide molto con la sorella a benzina. A Carlos gli viene come minimo l'orticaria quando pensa a una macchina di segmento A da sola in uno stabilimento italiano. Secondo me devono decidere dove fare la nuova 500e su base Small. O mettono qualcos'altro a Mirafiori di dimensioni simili o la spostano. Per il momento per me hanno rimandato la decisione.
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
-
F1 2023 - Abu Dhabi - Yas Marina 24-26/11/2023
Onore ad @Aymaro per la vittoria! Banale dirlo ma ovviamente è stato molto più entusiasmante questo campionato rispetto a quello reale tra rimonte, proteste, cambiamenti di regolamento e vittoria all'ultima di campionato! Io voglio @AleMcGir sul trono di LM ora!
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Se si parla di energia elettrica non direi che il grosso dell'energia è importata. Per il 2022 le importazioni nette sono state pari al 13,6%. Se invece intendevi ogni fonte di energia ovviamente hai ragione, ma si parlava di energia elettrica. In ogni caso non vedo grossi problemi ad avere un'interconnessione maggiore con l'Europa, per me è un aspetto positivo. L'Italia avrebbe la possibilità di generare tutta l'energia che vuole, la prendiamo dall'estero semplicemente perché costa meno in quel momento.
-
F1 2023 - Brazil - São Paulo 03-05/11
Ho come l'impressione che in parecchi saremo fregati nuovamente da Norris 😓
-
Lancia Ypsilon 2024 - Prj. L21 (Spy & Teaser)
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Ma Stellantis USA non aveva in programma lo sviluppo di una piattaforma con range extender? Non si capisce se verrà usata solo in Cina o se diventerà la STLA Frame. Sicuramente hanno fatto i loro calcoli su un bellissimo file dove si vede chiaramente quanto si risparmi a comprare la soluzione fatta e finita da questa azienda cinese nata nel 2015 piuttosto che svilupparla internamente, in ogni caso che facciano outsourcing anche sullo sviluppo delle piattaforme è proprio sintomatico del ritardo accumulato dai nostri produttori tradizionali in questo campo.- Tecnologie per la sostenibilità ambientale e geopolitica dell'Elettrificazione
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Era stato dichiarato che solo il 4% dei componenti fosse in comune con la versione ICE. https://insideevs.it/reviews/450594/fiat-500-elettrica-piattaforma-batteria-motore-tecnica/ Se crediamo a quest'affermazione direi che si tratta di una nuova macchina solo con lo stesso nome di quella di prima.- I prossimi modelli Fiat e Abarth
Dato che io non penso Olivier dica frasi a caso, secondo me tra le righe sta ipotizzando che, oltre alla produzione in Serbia, se il mercato risponderà bene assieme a 500e II su base STLA Small potrebbe arrivare a Torino anche la Pandona. Poi magari non faranno 500e II a Torino, ma mi è sempre sembrato molto strano un modello Small solo soletto.- Le auto elettriche non si vendono per colpa di Tesla
- Tecnologie per la sostenibilità ambientale e geopolitica dell'Elettrificazione
Un conto è discutere delle emissioni dei biocarburanti, se sia possibile una loro adozione su larga scala senza andare a togliere terreno alle coltivazioni e altro. Un altro è mettere in discussione che esista il cambiamento climatico e/o che esso sia causato dalle attività umane. Mi spiace se offendo qualcuno, ma in quest'ultimo caso siamo al livello dei terrapiattisti.- Tecnologie per la sostenibilità ambientale e geopolitica dell'Elettrificazione
- Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?
Ora non esageriamo... L'unico scoglio per l'ingegnere di famiglia ricca è obiettivamente l'università. Se riesce a superarla (non è scontato, su questo siamo d'accordo, ma nel suo caso non importa in quanti anni ce la fa e con quanto esce) poi il mondo del lavoro ha le porte spalancate.- I prossimi modelli Fiat e Abarth
Carlos forse non sta dicendo che vogliono investire nella Panda per renderla Euro 7, sta dicendo che l'Euro 7 potrebbe essere un problema per la sopravvivenza della Panda. Il prossimo anno ci sono le elezioni europee e sta spingendo per eliminare l'Euro 7 e lasciare solo la deadline del 2035.- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
ll governo (non ce l'ho in particolare con questo, parlo in generale) dovrebbe chiedersi perché l'Italia è l'unico grande paese in cui nessun gruppo viene ad investire, darsi delle risposte e cercare di risolvere i problemi, non lamentarsi con l'unico che è presente! Perché Toyota è in Francia? Perché VW e Stellantis sono in Spagna? Perché Tesla è in Germania? Penso addirittura si preferirebbe investire in UK post Brexit piuttosto che in Italia. Questi discorsi populisti non servono assolutamente a nulla e anzi, rischiano di essere controproducenti.- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Il grafico sotto l'ho preso da data.worldbank.org comparando il GDP (current $) di Italia, Francia e Germania. La situazione non mi pare così rosea e se allarghiamo un attimo lo sguardo scopriamo che siamo tra i pochi che non sono ancora tornati ai livelli pre-2008. Al momento gli entusiasmi generali non sono giustificati, stiamo rimbalzando di più solo perché eravamo caduti più in basso. Se poi d'ora in poi le cose andranno meglio da noi sarò solo contento.- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- F1 2023 - Monaco - Monaco 26-28/05
Io ho solo capito che quest'anno devo puntare sempre e comunque su Max 😅(🤬)- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Anche in questo momento idroelettrico, eolico e geotermico producono costantemente una certa quantità di energia, anche di notte. Ovviamente al momento tutto ciò non è sufficiente, ma con la crescita delle REN credo sia possibile arrivare ad avere il baseload fornito solo con le rinnovabili. Bisognerà saper gestire l'eccesso tra pompaggi, accumuli e produzione di idrogeno.- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Il discorso del nucleare complementare alle REN è un discorso che sento spesso ma su cui ho forti dubbi, non so se questa sia la sede per approfondirli. Il problema non è il baseload, quello lo possono fare le rinnovabili. Il problema è che essendo discontinue è necessario ci sia una fonte che faccia da cuscinetto per seguire la curva giornaliera. Questa fonte, che deve quindi essere altamente regolabile, siamo sicuri possa essere il nucleare? La Francia di notte esporta a prezzi stracciati la sua elettricità proprio perché il nucleare non è così facile da regolare. Magari un mix tra idroelettrico, accumuli, auto V2G potrebbe bastare. Oppure si continuerà ad utilizzare anche qualche turbogas.- Fiat 600e 2023 - Prj. 364 (Anteprima)
- Fiat 600e 2023 - Prj. 364 (Anteprima)
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV