-
Numero contenuti pubblicati
2665 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Minosse
-
E ci credo.. nel caso tu non te ne sia accorto, questo messaggio è di quasi una decade fa!
-
Qui si vede un brevissimo tratto, la partenza E' l'ultima della sequenza.
-
Gp del sachsenring,ovvero il festival dell'highside
Minosse ha risposto a sarge in Sport Motoristici
Sono caduti anche Iannone ed Hayden ieri. Tutti rigorosamente sulle uniche 3 curve a destra del circuito. Ma può essere considerato 'normale' un numero così alto di cadute? Intanto Pedrosa lo stanno portando in ospedale in elicottero per accertamenti, anche se la frattura alla clavicola sembra esclusa -
Anche quel sistema aveva il suo difetto (oltre ad una maggiore lentezza): la possibilità di errore umano dell'omino del leccalecca.
-
da F1 | Red Bull cambia il pit-stop
-
Nei box d'accordo, ma se li gestiscono le squadre, e tutto sommato non sono così di impiccio. Ma nella pit lane secondo me oltre ai meccanici ed i cameraman non c'è altra gente...
-
Fa piacere vedere che c'è una reazione immediata al problema della sicurezza in pitlane, però in fondo le modifiche apportate, per quanto non inutili, non avrebbero fatto alcuna differenza nell'incidente della ruota di Webber. Il casco non avrebbe salvato costole né clavicola dell'operatore tv, così come un limite di 80 km/h non credo avrebbe cambiato nulla perché penso che la ruota si sia staccata prima di raggiungere la velocità massima. Forse è il caso di prendere qualche accorgimento per evitare il problema a monte, cioè che i piloti vengano fatti partire un po' troppo spesso con ruote non avvitate ...
-
- 234 risposte
-
- 500l usa 2013
- fiat
- (e 7 altri in più)
-
Primo appontaggio su portaerei
-
- 249 risposte
-
- bmw i3
- bmw i3 spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Alla fine si tratta di questo concept ricolorato e con un porta bici, o sbaglio?
- 92 risposte
-
- bmw
- bmw concept
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Kia Optima Edit.. arrivato secondo
- 121 risposte
-
- ibrido kia
- kia
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
- 249 risposte
-
- bmw i3
- bmw i3 spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ross Brawn infatti dichiara che la causa principale delle difficoltà della Mercedes sarebbe il divieto di girare le gomme (unito alle temperature maggiori) Mercedes aveva trovato che girando le gomme dopo le qualifiche, andando a sollecitarle diversamente, potevano sfruttarle senza uscire dalla finestra di temperature ottimale durante la gara. Ora che non possono più farlo le sollecitazioni in gara e qualifica sono nelle stesse zone ed il problema cronico è ritornato, soprattutto a serbatoio pieno. F1 tyre-swap ban a major factor in Mercedes' German GP woes - Brawn - F1 news - AUTOSPORT.com
-
No. Trattasi di un Paul Allen, cameraman FOM, che ha rimediato una spalla e delle costole rotte. Complimenti a Vettel, questa se l'è dovuta sudare. La Lotus è tornata miracolosamente ultracompetitiva, e fa piacere rivedere Grosjean in forma. Ordini di scuderia necessari, ed indovinati La Ferrari ha indovinato la strategia, e grazie alla safety car è arrivata in termini cronometrici più vicino alla vetta di quanto avrebbe meritato per il passo gara, che non c'è. Alonso fa (bene) quello che può. Per quanto si possa voler bene a Felipe Massa, per quanto possa aver convinto giusto 1 settimana fa, per quanto a sfiga non sia secondo a nessuno, per quanto sia mago delle partenze, nemmeno sforzandomi posso trovare buone parole per lui, dopo aver letto la conferma che non si è trattato di un guasto meccanico. Mercedes ripiomba nelle difficoltà pre-test. Colpa delle gomme nuove in Kevlar? Non lo sanno nemmeno loro, sospetto. Fatto sta che Hamilton dalla pole (gran cosa) non può che scivolare indietro (a partire da una partenza non fulminea). Ci regala comunque un bel duello con Alonso, e poi grazie alle Caterham, agguanta la quinta posizione ai danni di Button, che stava conducendo una notevole gara per i mezzi che si ritrova. Rosberg invece partendo indietro (apriti cielo se fosse successo al muretto ferrari) è costretto a fare una gara completamente anonima. Webber dopo il disastroso pit stop, sfrutta bene lo sdoppiaggio in regime di safety car, rimonta (con difficoltà su una pista così) ed agguanta punti che non fanno male alla causa RedBull. Delusione Toro Rosso, dopo la qualifica, e weekend no per la Force India.
-
Le delaminazioni si avevano con la cintura in acciaio (gomme 2013) ed inizialmente la proposta di soluzione a questo problema era quella di introdurre le gomme con cintura in kevlar entro il gp di silverstone. Non tutte le scuderie però erano d'accordo (in particolare Ferrari, Lotus e F. India). Allora hanno cambiato collante sulle gomme a cintura in acciaio per tamponare il problema delle delaminazioni, mentre i team cercano un accordo (serve l'unanimità per le modifiche). Apparentemente quest'ultima modifica non ha nulla a che vedere con quanto successo a Silverstone.
-
I tempi non sono confrontabili. Dovrebbero esserci addirittura molti più albi, perché i tratti asfaltati sono stati di volta in volta sempre più lunghi, fino all'anno scorso quando la pikes peak è diventata completamente asfaltata. L'unico confronto che si può fare è con il record dell'anno scorso che è stato sbriciolato. Ma non poteva essere altrimenti, con lo sforzo messo in campo da Peugeot. 4 ruote motrici sempre su asfalto, assetto asfalto, gomme da asfalto, alettone da LMP1... Vero che ti guardi il video dopo quello di Vatanen e potresti rimanere deluso. Ma solo perché la macchina non si intraversa non vuol dire che non sia vicino al limite.
- 58 risposte
-
- 208 t16 pikes peak 2013
- peugeot
- (e 6 altri in più)
-
Gran Premio della Gran Bretagna: Silverstone 2013
Minosse ha risposto a Minosse in Sport Motoristici
Geniale (dalla pagina FB Loosewheelnut) -
Gran Premio della Gran Bretagna: Silverstone 2013
Minosse ha risposto a Minosse in Sport Motoristici
Non hai torto, ma è più forte di me. Sarà che per ragioni anagrafiche la seguo da quando era grossomodo già così... Il quando e come vogliono è riferito alla Pirelli che per testare le proprie gomme avrà meno restrizioni, ma non certamente alle scuderie.