Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

The.Doc

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di The.Doc

  1. https://www.inmoto.it/news/attualita/2025/02/25-7956558/ktm_trovato_l_accordo_con_i_creditori Se la rileva BMW il destino dei lavoratori è comunque segnato mi sa...
  2. Video sì di 5 giorni fa, ma con dettagli sulla situazione di Mv che se veri...
  3. News di questi giorni https://www.insella.it/news/ktm-scarica-mv-agusta-non-piu-un-asset-strategico-63733
  4. Un cofano cosi' lungo andava bene se ci avessero infilato sotto un bel V12 o un V8 col compressore... ma in un'auto elettrica che te ne fai di tutto quello spazio? Cosa ci infileranno dentro?
  5. Non lo so, perchè Bajaj detiene il 49% di Pierer Mobility (oltre a realizzare la gamma bassa di KTM), con CF Moto c'è solo per ora un accordo industriale per la produzione di alcuni modelli in Cina.
  6. KTM ha voluto troppo e ne paga le conseguenze: rincari pesanti dei prezzi ogni anno immotivati, sostituzione dei modelli troppo rapida facendo invecchiare le moto di chi le aveva appena comprate (vedi 790 - 890 - 990 nel giro di poco tempo), gestione degli accessori elettronici come fossero dei DLC a pagamento di un videogioco, il design di Kiska troppo divisivo... senza contare le acquisizioni fatte, GasGas, Husqvarna e MV... troppi soldi sperperati, son tutti marchi ad alto rischio di chiusura pur di salvare KTM... Il destino del marchio è indiano o cinese.
  7. Per Jaguar aggiungerei anche la nomea di inaffidabilita' per alcune motorizzazioni e componenti elettroniche, nonostante ci avessero messo una pezza. Voler fare un marchio totalmente elettrico poteva andar bene 3-4 anni fa, ma i tempi son cambiati ora. Volevan rilanciarsi? Sarebbero bastati bei motori e linee che ripescassero dal passato. Se non mettono in campo dei progetti ibridi con l'elettrico puro (e a certe cifre) non andran da nessuna parte, questo spot rischia di essere il funerale di Jaguar invece che una nuova era.
  8. Il problema di Jaguar non sara' il reset del marchio, della sua storia o per quale fascia di clienti andranno a puntare, bensi' cosa andranno a produrre: solo auto elettriche di fascia alta di mercato, quando tutte le altre Case son in ritirata e stanno rivedendo i loro piani sull'elettrico...
  9. Centra poco con la loro fine come trio ma fa parte dei loro progetti come "indipendenti", uscito tra l'altro oggi, con May che è andato a trovare un altro dei "giganti" del motorismo mediatico, e secondo me vale la pena segnalarlo
  10. Sicuro che neanche i V2 1200 li faranno da noi? Loro han sempre confermato il contrario... se pure questo motore fosse fatto in Cina vien a perdere da parte mia qualsiasi interesse questo marchio.
  11. Ha quella ignoranza delle Aston di fine anni 70-anni 80, quelle che sembravano delle Mustang che han studiato ad Oxford. Mi garba assai...
  12. Almeno BMW ricicli questi stilemi nelle prossime auto, che sia l'inizio di un nuovo corso... o meglio che si ravvedano dagli orrori prodotti finora...
  13. Doppio rene che non sembrano narici di suino, niente elettrico ma un bel V8, linea sportiva ma elegante, pulita soprattutto nel posteriore... cosa prende a BMW? 😅 C'è solo da sperare che entri in produzione
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.