Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tommitel

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Quindi Stelvio più bassa di prima e Giulia più alta di prima? 😅 Aspetto per giudicare perché queste immagini non rendono quasi mai giustizia, ma per ora non mi entusiasma. Lieto di ricredermi.
  2. Ancora peggio di quanto pensassi ieri. Che era già peggio di quel che pensassi dai leak. Talmente brutta da essere inspiegabile. Nero unico colore acquistabile. EDIT: mi illudo ancora che con il giusto colore, il giusto allestimento, vista dal vivo, possa farmi ricredere.
  3. Anche se l'auto bene o male è vista, non riesco ancora a farmi un'idea precisa a tal punto che non capisco se (esteticamente) la odierò o la amerò. Difficilmente ci saranno vie di mezzo.
  4. Confido nel leggendario Effetto Bolla, ma con la Mito non ha poi portato a risultati così clamorosi... Io boh, non ho davvero parole per definire quel frontale.
  5. Per la versione elettrica a mio avviso "riempiranno" la calandra esattamente come con la Mustang Mach E, con il logo in mezzo. Dunque per uniformità metteranno il logo in mezzo anche alle versioni a benzina. o forse non sapevano come modificare il muso...e visto che qualcosa dovevano fare...
  6. Voglio rettificare un po' la mia prima impressione (che non interesserà a nessuno, ma vabbè). Fatta l'abitudine, trovo piacevole anche il frontale. L'avrei preferito un po' più incazzato, come su Levante, ma pazienza. Ci sono due cose che però non capisco dei centri di stile, cioè il fatto che a volte si ostinino a declinare linee di supercar su auto che non sono supercar. In Alfa abbiamo visto più o meno le stessa cosa con la 8C, supercar bellissima che è piaciuta a tutti. Il centro stile Alfa cosa ha pensato? Cavolo! la 8C piace a tutti!! E' universalmente riconosciuta come capolavoro.... "stiracchiamo" i suoi stilemi sul frontale di una segmento B!!!!! Qui è successo più o meno la stessa cosa. Hanno disegnato la MC20 e hanno detto "WOW!!! BELLISSIMA!!!! muso basso e largo!! Aggressivo!!! perché non incolliamo questo muso su un SUV che per forza di cose ha un muso verticale???" E abbiamo avuto il muso della Grecale. Insomma, quello che voglio dire è che non è che se hai "indovinato" un disegno su una supercar, questo disegno sarà eccezionale su qualsiasi altra vettura, con proporzioni ben diverse. Detto questo, trovo stucchevole che si neghi la somiglianza del frontale con Puma (che adesso, osservato meglio mi dispiace molto meno). Dire che il frontale della Grecale assomiglia a quello della Puma, NON SIGNIFICA che Maserati ha copiato Puma. Significa semplicemente che prendendo il frontale della MC20, con le proporzioni di una supercar, e "stretchato" sul frontale di un suv... si ottiene un qualcosa che visivamente richiama la Puma. Non facciamone un dramma, ma non neghiamo l'evidenza.
  7. Mi spiace, ma come avevo scritto sugli spy qualche mese fa... è una Maserati Puma. E purtroppo, come la Puma, la trovo molto bella da tutte le angolazioni in cui non si vede il muso.
  8. Tommitel ha risposto a messaggio nella discussione in Scoops and Rumors
    Son talmente fuori dal giro che non sapevo nemmeno fosse in arrivo questa Maserati Puma. In attesa di foto più veritiere (questi teaser son fatti per trarre in inganno) boccio il frontale, ma promuovo il laterale e soprattutto il posteriore. Prontissimo a cambiare idea.
  9. Buondì, ritenevo fondamentale un mio ritorno per dare un giudizio sulla Tonale, anche perché nulla è ancora deciso, dato che manca il mio voto, che potrebbe confermare o ribaltare la situazione. E il mio giudizio è: Boh. Ci sono dei momenti che mi piace tantissimo, altri in cui la trovo addirittura sgraziata. Come sempre rimane la mia perplessità nel presentare un concept bellissimo e poi produrre un qualcosa di ispirato, ma che non può per ovvi motivi mantenerne le proporzioni, che nel design di una vettura sono molto importanti se non fondamentali. Non siamo di fronte allo stupro effettuato nel passaggio tra Brera concept al Brera produzione, ma comunque le differenze ci sono. Non vedo sinceramente l'ora di vederlo dal vivo, per strada: -in rosso, versione "ciao povery" -in grigio in versione base "sono povero". Un'auto che ad Alfa, col mercato che vede solo SUV, serve come il pane.
  10. Tommitel ha risposto a xtom in Jeep
    però con le altre funzioni dell'auto c'è la conferma anche in fase di attivazione... Tra l'altro solo la funzione relativa all'anticollisione. Le impostazioni sul mantenimento di corsia rimangono. Per questo sono perplesso sulla sua reale funzionalità. Ovviamente ho segnalato e mi hanno detto che hanno ricalibrato il radar e finita là la storia.... mah...
  11. Tommitel ha risposto a xtom in Jeep
    Buongiorno a tutti!! Mi riaffaccio per comunicare a chi si ricorda di me che ancora questo dicembre abbiamo dato il "benservito" alla GTQ2 (che stava letteralmente crollando a pezzi) e mio padre è passato (su mio consiglio) ad una Compass 1.6. L'auto è splendida, ma ovviamente per lui è stato traumatico passare da una GTQ2 ad un SUV pe-san-tis-si-mo con soli 120cv. Dopo circa 10.000km siamo mediamente soddisfatti della vettura che, essendo pur sempre del gruppo Fiat, ha evidenziato fin dal DAY ONE le classiche magagne che non possono mai mancare, come ad esempio condensa in tutti e 4 i fari (sostituiti, ma su due si sta già ripresentando), e malfunzionamento dello START&STOP che entrava in funzione 1 volta su 100 (risolto con la sostituzione della batteria). A questo punto ho anche un dubbio sul radar-anticollisione: ovviamente non son mai riuscito a farlo funzionare (per fortuna), ma ho delle perplessità sul sul funzionamento. Mi spiego: Dalle impostazioni del menù SICUREZZA si possono settare diversi parametri (Come ad esempio l'intensità e tempestività del LINE-ASSIST)... e c'è anche la voce per l'anticollisione. Quando la disattivo, sul cruscotto centrale compare l'avviso che l'ho disattivato. Quando lo setto solo su segnale acustico compare l'avviso che l'ho settato su segnale acustico. Quando lo setto completo (quindi anche con la frenata d'emergenza), il cruscotto centrale non mi conferma l'attivazione. Altra perplessità in merito è la regolazione della distanza in cui il sistema deve iniziare ad intervenire (corta-media-lunga). Di default è su media, ma se provo a settarla su LUNGA... mi basta spegnere la macchina per ritrovare l'impostazione di default. Qualcuno ha esperienze in merito? Scusate il post chilometrico e grazie per l'attenzione. Saluti!
  12. Io personalmente trovo il frontale poco gradevole, ma è una cosa che si può correggere da qui alla produzione. Non a caso è stato presentato con la frase "questo è qualcosa a cui potrebbe assomigliare il futuro suv Alfa" (il significato era questo), quindi sanno bene anche loro che non è questa l'auto che venderanno. Ma il difetto più grande, ripeto, è che doveva essere pronta molto prima. E questo è un errore che non possono correggere.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.