-
Numero contenuti pubblicati
19283 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Tommitel
-
Che te lo dico a fare.... 8-)8-)
-
Non i conigli?? io non smetterei mai di guardarli... sarò scemo ma mi fanno davvero morire.. :lol: PS: per quanto riguarda la tua attesa.... non ti deluderà... :redd:redd
-
Celebrazione del quarantennale del primo coniglio sulla luna... Ve l'ho detto che sti conigli mi fanno impazzire?? :lol:
-
Codice della Strada 2009
Tommitel ha risposto a Prestige in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
Appena introdotta la patente a punti... le infrazioni e gli incidenti sono calati perchè il deterrente della perdita dei punti era maggiore del deterrente della multa. Con il tempo questo trend ha rallentato, perché la gente ha imparato a convivere con i punti e l'effetto deterrente ha perso efficacia. Diminuire la riduzione dei punti, nella testa degli italiani, significa in pratica "eliminare" il problema dei punti... In autostrada, a prescindere dai 150 con tutor, con la riduzione della penalizzazione in punti.. è come se avessero innalzato il limite di 20km/h. E ti dirò che tra l'altro a me questo non tange minimamente perchè io ad oggi ho conservato tutti i miei bei punticini, e così oggi mi trovo in saccoccia ben 26 punti. Con le nuove sanzioni dovrei IMPEGNARMI per perderli tutti.- 43 risposte
-
[Mode Navarre75=ON] da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET [Mode Navarre75=OFF] Non farà assolutamente nulla con la USF1, e d'altronde nessuno farà nulla con la USF1, ma sono estremamente contento del suo ritorno. E chi si lamenta della mancanza di personaggi in F1 dovrebbe essere contento.. Ahimè.. mi ricorda molto l'ultimo ritorno di Mansell in F1 nel... umh... 95? 96? ...con la McLaren. Fu un disastro indegno... Vabbè... intanto son contento... Almeno non sarò costretto a tifare Massa o Alonso. Tra i due non avrei saputo su chi concentrare tutta la mia gufaggine...
-
E' vergognoso anche solamente dire che è ispirata alla 8c. Beh.. si imita gli altri per definizione.. Comunque mi sembra ingeneroso dire che sanno solo imitare... (se riferito agli americani in generale)
- 3121 risposte
-
- 8c competizione
- alfa romeo
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Non capisco questa necessità di trasportare su modelli di serie elementi bellissimi tratti da concept che però non hanno nulla in comune con le vetture di serie (e non cito un esempio famoso per non andare OT... ). Cioè: era proprio necessario fare la linea laterale così? Non era meglio farla "normale", magari più banale, ma più armonica? vista così la prima parola che mi viene in mente è "massiccia". Ad ogni modo ho la sensazione di guardare una vettura fatta per piacere in USA, sensazione che si amplifica quando guardo il (bel) posteriore. (a proposito, da quando nelle foto ufficiali si vede il riflesso dei fotografi? ) Da vedere meglio il frontale. Gli interni sono tipicamente Saab, tipicamente d'impronta aeronautica, e non sono affatto male. Simpatico il particolare che ricorda il giroscopio (si chiama così?) degli aerei... http://www.motorionline.com/wp-content/gallery/nuova-saab-9-5-sedan/nuova-saab-9-5-sedan-10.jpg
- 210 risposte
-
No no.. vedrai che la Yamaha se lo tiene. Al momento i "Piloti" con la P maiuscola sono 4. Rossi, Lorenzo, Stoner, Pedrosa. La Yamaha ne ha due, rischia di perderne uno (a favore della Honda), ma con la consapevolezza che Rossi non durerà in eterno: chi di voi oggi è pronto a scommettere su Rossi in Motogp anche nel 2011? Inoltre avere "2 piloti su 4" significa avere il 50% di vincere ogni gara. E vista la superiorità tecnica Yamaha.... questa % si innalza parecchio (con grosse possibilità di doppiette come sta accadendo). PS: la mia paura, da tifoso ovviamente, è che possano decidere (dal 2010) di puntare sul pilota che rappresenta il futuro.
-
La cosa assurda è che poi gente come Contador non può essere toccata...
-
http://images.marken.auto-motor-und-sport.de/media/mdb/252005/Erlk-amp-65533-nig-Alfa-Romeo-Milano.jpg?r_498x333 wow... chissà come sarà sotto le camuffatureee...!!! :o :o
-
E speriamo. Altrimenti sarebbe un clamoroso passo indietro rispetto all'attuale.
-
Dai Rega... non dirmi che un menù per decidere delle impostazioni SOFTWARE costa molto.. ;) Lascia perdere le categorie. Il Dna è un selezionatore di impostazioni SOFTWARE predefinite. Quindi tutto quello che serve.. c'è già di serie. Manca solo un menù. Punto. Non dico che non costerebbe nulla (tutto costa), ma sarebbe imho una spesa davvero irrisoria.. e che si potrebbe mettere come PLUS a pagamento. Un "DNA-PLUS" a pagamento.. ;) E mi raccomando.... quando l'Alfa lo presenterà, magari già sulla Milano, non fate faccine sorprese!!
-
Non mi dispiace.. Anzi.. la trovo quantomeno interessante, anche se ovviamente trovo l'originale più bella.. 8) Comunque molto più TT Mk1 che Mk2. Altro punto di contatto con la TT Mk1, dove il frontale ed il posteriore (soprattutto per via dei fari) hanno concettualmente lo stesso design.
- 65 risposte
-
- peugeot
- peugeot 308 rc-z coupe
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Grazie Gianni... Ecco... sarà mica complesso un menù del genere... http://www.km77.com/00/audi/a4/gra/144.jpg Il tutto senza dover arrivare al touchscreen della GTA concept... o sforando in SETUP dell'auto degni di una vettura da pista. Qui si parla di regolazioni che vengono già fatte sull'auto.... ma di poter semplicemente mixarle a piacimento.
-
Net... ma perchè la fai tanto complessa? Basta un menù con 3 voci.... In pratica si chiede solo di poter Mixare a piacimento le varie modalità che ora offre il DNA.
-
Appunto. Ricordatevi che io non ho detto di eliminare il DNA. Ho detto che l'OPTIMUS sarebbe avere la modalita DYNAMIC (così com'è), la modalità NORMAL (cos'ì com'è) e la terza modalità customizzabile dall'utente che sostituisce la All-Weather (che immagino venga utilizzata dagli utenti per il 0,000001% del tempo totale di guida). Ti fai il setup a casa tua con tutta la calma del mondo... e quando vuoi lo usi. Anzi.. diciamo che a quel punto la nuova modalità "Customizzabile" diventerebbe con ogni probabilità quella più usata dal guidatore, perchè sicuramente più consona al proprio stile di guida. Non è fantascienza. Esiste già su altre vetture ed era in programma (con una versione ancora più avanzata che avrebbe riguardato anche sospensioni e altre cazzatine) sulla GTA. E pur essendo ingnorante in materia, sono strasicuro che (una volta sviluppato il DNA) il costo non sarebbe nemmeno proibitivo. Anzi... PS: voglio strafare e farla decisamente fuori dal vaso. Facendo finta che non stiamo parlando di una B... si potrebbe addirittura ipotizzare che l'auto, man mano che si guida impari lo stile di guida del conducente... e che automaticamente adatti la terza posizione del DNA in funzione dello stile di guida. Anche qui niente di nuovo. Semplice applicazione di funzioni che esistono già ad esempio nei cambi automatici o negli acceleratori auto-adattivi.
-
Questo va spostato su http://www.autopareri.com/forum/rumors-spies/37556-alfa-romeo-milano-149-prj-940-spy-avvertenze-pag-1-a-new-post.html
-
-
Avrei preferito avessero evitato i led "a puntini"...
-
Concordo. Il Manettino è una genialata. Quando lo si imposta in dynamic l'auto ha una risposta fantastica... però (per quel che ho visto & provato io) la risposta dell'acceleratore diventa addirittura fastidiosa se si devono fare dei lunghi tratti molto trafficati o di marcia in colonna con continui "accellera/frena". Per questo motivo la possibilità di passare in "Normal" è davvero un toccasana. In fondo (purtroppo) gran parte del tempo che passiamo al volante... lo passiamo in condizioni di traffico (o anche stradali) che hanno ben poco in comune con il "piacere di guida". PS: e come dissi mesi fa, avrei tolto la posizione AllWeather, sostituendola con una programmabile dall'utente tramite computer di bordo.
-
Codice della Strada 2009
Tommitel ha risposto a Prestige in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
Arrivo pure io... e leggo solo ora le novità. -Bene la tolleranza zero per i neopatentati, ma come sempre sarebbe opportuno far rispettare questo limite. Anche 0.5 andrebbe bene per i neopatentati, se ci fossero più controlli -Bene il limite di 150 (che comunque a mio avviso esiteva già), ma moooooolto moooooolto moooooooolto male le nuove sanzioni. E' la classica italianata che manda a farsi benedire ciò che di buono aveva fatto la patente a punti. Pensate che io auspicavo addirittura un inasprimento...- 43 risposte
-
Augurissimiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!! ..ma solo ad uno dei due.... ;)
-
Beh sì. Poi ovviamente tutto è relativo. Se uno si prende la 500 Rosa e pensa di tenerla almeno una decina d'anni... il problema rivendibilità non lo tange minimamente. Nel caso invece si decida di rivendere auto di questo tipo(colore) nell'arco di pochissimi anni... il problema non rimane tanto la "vendibilità", ma la quotazione. Sono strasicuro che un concessionario, al momento di rientrare una vettura con un colore eccentrico, avrebbe le braccine corte nella valutazione. Vendere si vende.... ma il dubbio sta nella valutazione. Poi invece magari ci si impegna a venderla a privati.... magari si trova quello che LA VUOLE ROSA...e magari ci si guadagna anche 200€ in più... Ma penso sia davvero difficile.
-
Il solito problema di questi colori.. è la rivendibilità prossima allo zero. Per quanto sia carina e simpatica.. c'è da dire che rivendere una 500 rosa potrebbe essere davvero un'impresa. Sempre che non si riesca a trovare il cliente che proprio cerca la Rosa... ma insomma.. si sa che in questi casi è sempre difficile.