-
Numero contenuti pubblicati
2057 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
10
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di GmG
-
Si, però come ho scritto nel messaggio precedente, dipende anche cosa si intende per "BEV Only". Se è BEV Only solo per parti del pianale diverse (senza tunnel ecc ecc) modificabili per l'utilizzo di motori ibridi è un conto. Se è BEV Only anche perché è stato rimosso quello spazio tra asse e abitacolo, è un altro conto e non ci sono speranze per una versione ibrida.
-
Che tu sappia, Giulia e Stelvio avranno poco spazio tra l'asse e abitacolo come Model 3 (quindi saranno BEV Only)? Per capire se la Large LP3 "BEV Only" è solo una Large Multienergia con parti del pianale diverse (senza tunnel) ma con lo spazio tra asse e abitacolo simile a Charger, oppure è BEV Only perché non permette proprio l'uso di motori (e quindi con quello spazio ridotto).
-
Secondo voi quanto peserà più o meno di LaFerrari?
- 872 risposte
-
- 1
-
-
- hypercar
- ferrari spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Parlando di prestazioni e cavalli, questa F250 si posiziona tra la Valkyrie (1160cv) e la AMG One (1063 cv) ?
- 872 risposte
-
- hypercar
- ferrari spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Comunque alla Junior servirebbe una motorizzazione intermedia tra le MHEV 136cv e la Veloce 280cv. Ci vorrebbe un FHEV o PHEV, ma dubito che lo vedremo mai... Avrebbero il 1.6 PHEV ma ci entrerebbe sulla CMP?
- 2451 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me dipende tutto da come è stata progettata la LP3, quindi disposizione degli spazi, sbalzi, passo ecc ecc. Se hanno progettato delle native BEV come Model Y e Model 3 è inutile pensare ad una variante ibrida. Se hanno fatto come BMW con i5/ Serie 5, o più facilmente, come Dodge con la Charger, invece un motore ci può andare lì sotto. Sarebbe interessante sapere le differenze tra LP3 e Large di Charger. Con Medium non ci sono questi problemi immagino, new Tonale e new Giulietta potranno essere MHEV,PHEV e BEV senza problemi (se vorranno), anche se avranno un accento d'oltralpe.😂
-
Esatto, ma credo che sarà in tinta carrozzeria. E il risultato con il bianco è pessimo.
- 2451 risposte
-
- 1
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Alfa Romeo Junior per mercati con guida a destra. Sbaglio o è la prima che vediamo con il logo frontale colorato e non bianco e nero? Interessante il trilobo nascosto, forse c'è anche una nuova variante oltre alle 2 (Leggenda e Progresso) già presentate? Edit. Ai Ai Ai...logo a colori e trilobo inedito? Ho un brutto presentimento... Ps. Sul sito Alfa Romeo c'è scritto Legenda e non Leggenda....un po' di cura non guasterebbe...
- 2451 risposte
-
- 2
-
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Avrà fari anteriori simili a quelli della 12Cilindri, con una fascia nera lucida che i collega (non rischia di danneggiarsi molto nel tempo?) E' possibile che specchietti, parabrezza, tergicristallo siano carry over dalla Daytona Sp3? Mi sembrano identici.
- 872 risposte
-
- hypercar
- ferrari spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ottimo pacchetto. Preferisco la 600 base con tutti e 3 i pacchetti (4500€ di optional) alla 600 La Prima. Così facendo: - sulla 600 base si può scegliere tra tutti e 7 i colori, mentre sulla La Prima solo tra i 4 metallizzati. - sulla 600 base il colore del cruscotto è abbinato al colore della carrozzeria (7 colori), mentre sulla La Prima è solo grigio. - I sedili della 600 base sono di tessuto e non di finta pelle bianca, quindi sono più durevoli, meno caldi d'estate e si sporcano di meno. - Non c'è più il downgrade del vecchio tunnel brutto e senza bracciolo Il prezzo, nonostante 4500 € di optonal, è comunque qualche migliaio di euro inferiore alla La Prima e si rinuncia solamente ai cerchi da 18, in favore di quelli da 17, e ai vetri oscurati.
-
L'impoverimento delle auto durante il ciclo di produzione
nella discussione ha aggiunto GmG in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
La storia dell'impoverimento di una vettura durante il suo ciclo di vita è cosa nota, per contenere i costi e aumentare la competitività del prodotto. Tempo fa mi informai sul Project Drive, ovvero il processo di impoverimento che Rover inizio a fare ad iniziò 2001 sulla 75 per contenere i costi, andando ad eliminare decine e decine di dettagli. Ecco il link di un forum inglese specializzato sul Project Drive: https://www.the75andztclub.co.uk/forum/showthread.php?t=34369 Tra i più eclatanti tagli che sono stati fatti, spicca: - La sostituzione del vero legno (più scuro), con della plastica finto legno (più chiara) - Eliminazione del logo Rover sul montante C Prima e dopo. - Eliminazione del tasto per l'apertura del bagagliaio dall'interno Prima e dopo Ce ne sono anche molti altri, vi rimando al link sopra per non caricare troppe immagini. Se parliamo di altre vetture mi vengono in mente: - Fiat 500X, in occasione del MCA è stata rimossa l'imbottitura del pannello porta posteriore e la corona attorno alla maniglia diventa in plastica nera non verniciata Prima... ...e dopo... - Lancia Ypsilon (2011), rimosso l'optional del Magic Parking (e relativi sensori di parcheggio anteriori), dei fari Bi-Xenon e lavafari: Esempio di sensori di parcheggio anteriori... ...e dei lavafari con fari Bi-Xenon (con il confronto con i MY successivi): -
Allora si può dire lo stesso della 208 rispetto alla Corsa o della Polo rispetto alla Fabia. Non funziona sempre così, la Musa ha venduto più della Idea pur essendo la stessa auto, ma più costosa.
- 2159 risposte
-
- 3
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
cut ... Comunque si, Large è evoluzione di Giorgio (anche se sembra che non abbia molto in comune con lei). Medium è l'evoluzione di eVMP (aggiornata rispetto a quanto presentato da PSA nel 2020 e lo sarà ancora nel 2027/2028 con la Medium V2 adottando l'architettura a 800v al posto dei 400v). Almeno io ho capito così.
- 134 risposte
-
- stellantis
- stla large
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Il manuale al 99% non ci sarà, sia per come è fatto il tunnel, sia per il posizionamento del brand. E' necessaria la 136 cv MHEV e qualche edizione speciale come l'antenata Y10. Non credo ci sia molto da impoverire sinceramente, già le personalizzazioni sono molto poche e i dettagli ricercati limitati ai posti anteriori. Tutta la componentistica (maniglie, leve, pulsanti, tecnologia, ecc) è condivisa con molte altre auto. Per una 1.2 100cv MHEV il prezzo è in linea con il mercato odierno. La storia dell'impoverimento di una vettura durante il suo ciclo di vita è molto interessante, c'è una discussione apposita? Tempo fa mi informai sul Project Drive, ovvero il processo di impoverimento che Rover inizio a fare ad iniziò 2001 sulla 75 per contenere i costi, andando ad eliminare decine e decine di dettagli.
- 2159 risposte
-
- 2
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Ma perché spenderesti di più rispetto a una Corsa, Polo o 208 con pari dotazioni? La Polo parte da 23'500 con il 1.0 80cv manuale, ma la 95 cv automatica parte da 25'950 (la più simile alla Ypsilon). 208 di listino con il 1.2 Hybrid 100cv parte da 25'520. Corsa, con lo stesso motore, di listino parte da 23'900 ma con meno accessori di serie. La Ypsilon di listino parte da 24'900€, non mi sembra male se paragonata alle altre. Ho letto in giro tante lamentele sul prezzo, e le condivido perché spendere così tanto per una segmento B è folle secondo me. Ma sicuramente è in linea con le altre segmento B, pur posizinandosi nel "B Premium".
- 2159 risposte
-
- 8
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Impressionante quanto sia enorme, e credo che sia comunque molto più piccolo di roba tipo Ford F-450 o Ram 5500 😂
- 277 risposte
-
- tesla cybertruck
- tesla
-
(e 5 altri in più)
Taggato come: