Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

frekino

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di frekino

  1. Con la Tiguan ha in comune soprattutto il fatto di essere disegnata per piacere praticamente a tutti (sfido chiunque a dire che sia brutta), senza azzardi o particolari guizzi estetici (al contrario di quanto sta facendo BMW negli ultimi anni...)
  2. Tra la Panda originale e quella attuale la continuità è praticamente nulla. Questa nuova GPanda è più vicina all'originale secondo me....
  3. Bella bella bella! Qua continuate a parlare di C3, ma l'unica del gruppi che le assomiglia secondo me è l'Avenger....
  4. ...sono ricomparse le maniglie non a filo con la carrozzeria. Che costino meno?
  5. Sono un fan del nuovo corso del design BMW, sono gli unici che osano e provano a distinguersi, ma questa a mio avviso gli è uscita davvero male. Mi riservo di ricredermi quando la vedrò dal vivo, ma per ora non trovo un solo motivo per preferirla ad una A3 o addirittura ad una Golf, almeno dal punto di vista estetico.
  6. Non capisco, Se tengo i 25km/h costanti fino a quando posso andare solo in elettrico e con la trazione integrale? Perchè la versione ibrida ha autonomia elettrica di circa 1km....poi accende il termico. Immagino anche qua qualcosa di simile per i due motori, altrimenti avrebbero trovato la ricetta magica 😁
  7. Muoro. Ma è così che la gente (non) vede. Se incontrano Giorgione in tuta e Sinner in abito da sera ti diranno che il primo è sportivo. Però, considerando il target e il boom in quel segmento, trovo la vettura riuscita.
  8. Ma quindi X3 e iX3 avranno carrozzerie diverse?
  9. Secondo me una buona interpretazione considerando le limitazioni della piattaforma. Peccato gli interni, l'adattatmento della plancia Avenger/600 appare davvero forzato...
  10. Peccato il posteriore alla coreana che proprio non vi giù, per il resto è gradevole anche senza avere guizzi particolari.
  11. secondo me, a parte la E84, la X1 è sempre stata più bella come linea rispetto alla coeva X3. Stavolta mi aspetto ribaltino il paradigma.
  12. frekino ha risposto a j in Audi
    La solita AUDI, che dallo specchietto distingui come AUDI ma che se non sei un autoparerista non distingui da altre SUV della stessa casa. L'esatto opposto di quello che sta facendo BMW (con tutti i suoi contro). Un bel lavoro comunque, non è brutta.
  13. Secondo me TOP dell'offerta (per prezzo e finiture) resteranno DS3 e, subito sotto, 2008. Milano avrà semplicemente una connotazione più sportiva/sportiveggiante. Metterei Mokka al pari di 600 per il resto d'europa.
  14. frekino ha risposto a j in Jeep
    D'accordissimo! Avrebbero potuto mantenere la stessa dimensione del vecchio schermo - magari aumentando la risoluzione - rispettando la pulizia dell'integrazione prevista in origine. Ma evidentemente ai clienti piace grande. 🤣
  15. frekino ha risposto a j in Jeep
    bho....non sono un esperto di design, ma il mio occhio dice che si poteva fare di meglio. Magari sarebbe costato di più, ma una integrazione meno posticcia sarebbe stata più gradevole alla vista.
  16. In realtà se prendono spunto dalle neue klasse il doppio rene è ancora più esasperato, occupando l'intera larghezza del muso. Idealmente quindi, dal punto di vista stilistico, potrebbe essere l'estremizzazione di quanto fatto finora
  17. Vabbè dai, ha contraddistinto le bmw degli anni 70 e 80…
  18. per ora visto che summit il winter pack non è più di serie (valore 400€), in pratica un aumento di prezzo nascosto. Su allestimento più povero hanno invece arricchito (es. inserito i sensori parcheggio che prima erano optional).
  19. ma quanto pare il driver principale è "..... drastic reduction in the number of internal parts, leaving enough space for a 48V or HV electric machine.", probabilmente a scapito delle performance.
  20. Ragiono ad alto voce e magari è una boiata, non mi insultino i guru del tecnicismo: non è che la seconda frizione serve solo a scollegare il tutto quando va in elettrico puro (ho capito che riesce a farlo per 1Km circa)? [EDIT] mi rispondo da solo: Dual Clutch principle - reinvented Punch Powertrain conceived a new way of realizing the dual clutch principle. It linked a planetary gear set to one of the clutches, resulting in a mechanical “pre-reduction” in front of the existing ratios in the gearbox. By doing so, Punch Powertrain developed a gearbox which, as opposed to most other dual clutch systems, does not use single ratio per gear, but rather makes various of the gears available for 2 distinct ratios. This enables a drastic reduction in the number of internal parts, leaving enough space for a 48V or HV electric machine. The smart controls of the hybrid gearbox are established by a state-of-the-art Transmission Control Unit featuring ISO26262 classification, Flexray and High Speed Can Bus.
  21. Il cambio automatico peggiora i consumi in ogni caso, perché hai più peso (qua c’è pure la batteria nel cambio e non sono sicuro abbia la funzionalità di veleggio). inoltre anche le pastiglie durano la metà, per esperienza.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.