Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. beh, anni di forum hanno insegnato che qui dentro non c'è nessuno che ce l'abbia, si è detto tutto ed il contrario di tutto e si è spesso condotto battaglie che il tempo ha decretato come effimerei. ho le tue stesse sensazioni pur non provando alcun legame emotivo con alfa che per me rimane un marchio come molti altri non subendone alcun fascino, e mi permetto di sottolineare che tutta questa discussione è partita da una speculazione di un giornale finanziario, autorevole quanto possa essere il FT ma pur sempre una speculazione che vale tanto quanto vedere oggi un PS di un auto che esordirà fra qualche anno.
  2. ma quanto sono pesanti TUTTE le benz uscite negli ultimi 2 anni? mah...
  3. .. la proposta è allettante, ma tra le due prenderei la sonica, ci farei un impianto a metano e starei ancora risparmiando rispetto a laguna con un'auto che ha una (imho) caratura ben superiore
  4. mah, dipende sempre da come si viaggia. chi arriva a scegliere queste motorizzazione evidentemente velleità sportive non ne ha, nè grosse esigenze dovute a carichi o percorsi difficili. e se anche li ha, in ogni caso con il gpl non si pone neppure il problema, hai risolto anche la questione dell'economia di esercizio.
  5. molti proprietari lamentano l'imprecisione dell'indicatore. alla fine l'importante è la percorrenza finale, e non essere mai sprovveduti e girare senza benzina nel serbatoio. piccolo prezzo da pagare per una scelta che ha dei lati positivi comunque sostanziali
  6. fondamentalmente il compressore viene azionato tramite un giunto magnetico incorporato in un modulo all'interno della pompa dell'acqua. quando il compressore viene azionato la piastra di ancoraggio sulla puleggia oscilla e questo provoca un cigolio assai sgradevole nel momento in cui si pigia l'acceleratore. non è un problema grave, a quanto pare. VW ne è a conoscenza (esiste anche un'informativa ufficiale a riguardo) ma ancora non interviene.. lo farà prima che io mi stanchi di chiamarli e scrivergli mail:§
  7. l'anno di garanzia di conformità spetta al venditore e te lo devono dare per legge, non è una cosa che paghi;) in bocca al lupo!
  8. 15% di sconto su exeo? apperò, sta avendo un gran successo secondo me le auto globalmente si equivalgono, conta a quel punto estetica e cosa ti porti a casa a quei soldi. se octavia non base costa come exeo base, e la differenza di accessori è significativa, allora vai di octavia che è un bel mezzo. che problemi avrebbe il 1.6 tdi? Non è disponibile per skoda, solo passat e touran
  9. Volkswagen e Suzuki hanno siglato uno schema di alleanza «omnicomprensiva» che prevede, tra l'altro, che la compagnia tedesca acquisti il 19,9% del capitale della società nipponica, in un'operazione da circa 1,6 miliardi di euro. Lo si legge in una nota congiunta. Le due case costruttrici sono già al lavoro sullo sviluppo delle sinergie, mentre, allo scopo di rafforzare il percorso di avvicinamento, Suzuki ha detto di voler investire fino alla metà delle risorse ricevute in azioni della casa tedesca. La chiusura dell'operazione è attesa a gennaio del 2010 ed è destinata a dare vita a «una partnership di lungo termine». Per presenza globale e diversità dei prodotti, l'accordo, commentano i vertici dei due gruppi, è «un importante passo verso il futuro». Considerando distribuzione e capacità produttiva, le due società sono complementari, ma uno degli obiettivi principali - precisa la nota congiunta- è di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici. Secondo il management di Volkswagen e Suzuki le rispettive attività sono in grado di integrarsi perfettamente rispetto alle sfide globali. «Insieme possiamo massimizzare le nostre opportunità», commenta Martin Winterkorn, numero uno della casa tedesca, mentre Osamu Suzuki, ceo di Suzuki, rimarca il fatto che le due case costruttrici devono cooperare «per avvantaggiarsi dei rispettivi punti di forza, in funzione del rispetto dell'ambiente». Per Suzuki, gruppo specializzato nelle moto e nelle mini-auto, «non c'è alcun altro partner di negoziato oltre a Volkswagen» ha dichiarato Osamu Suzuki, citato dal quotidiano economico giapponese Nikkei. L'operazione, d'altra parte, consentirà a Volkswagen di rafforzare ulteriormente la presenza globale, in particolare nel mercato indiano: Suzuki controlla infatti il marchio Maruti, uno dei principali costuttori di auto nel secondo paese al mondo per popolazione. Volkswagen e Suzuki hanno siglato uno schema di alleanza «omnicomprensiva» che prevede, tra l'altro, che la compagnia tedesca acquisti il 19,9% del capitale della società nipponica, in un'operazione da circa 1,6 miliardi di euro. Lo si legge in una nota congiunta. Le due case costruttrici sono già al lavoro sullo sviluppo delle sinergie, mentre, allo scopo di rafforzare il percorso di avvicinamento, Suzuki ha detto di voler investire fino alla metà delle risorse ricevute in azioni della casa tedesca. La chiusura dell'operazione è attesa a gennaio del 2010 ed è destinata a dare vita a «una partnership di lungo termine». Per presenza globale e diversità dei prodotti, l'accordo, commentano i vertici dei due gruppi, è «un importante passo verso il futuro». Considerando distribuzione e capacità produttiva, le due società sono complementari, ma uno degli obiettivi principali - precisa la nota congiunta- è di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici. Secondo il management di Volkswagen e Suzuki le rispettive attività sono in grado di integrarsi perfettamente rispetto alle sfide globali. «Insieme possiamo massimizzare le nostre opportunità», commenta Martin Winterkorn, numero uno della casa tedesca, mentre Osamu Suzuki, ceo di Suzuki, rimarca il fatto che le due case costruttrici devono cooperare «per avvantaggiarsi dei rispettivi punti di forza, in funzione del rispetto dell'ambiente». Per Suzuki, gruppo specializzato nelle moto e nelle mini-auto, «non c'è alcun altro partner di negoziato oltre a Volkswagen» ha dichiarato Osamu Suzuki, citato dal quotidiano economico giapponese Nikkei. L'operazione, d'altra parte, consentirà a Volkswagen di rafforzare ulteriormente la presenza globale, in particolare nel mercato indiano: Suzuki controlla infatti il marchio Maruti, uno dei principali costuttori di auto nel secondo paese al mondo per popolazione. Volkswagen si allea con Suzuki e compra il 20 per cento - Il Sole 24 ORE
  10. beh certo toni. sono gli stessi insider che frequentano i forum i primi che dovrebbero averlo capito e starsene zitti. invece molte volte la mancanza di discrezione genera dei fenomeni distruttivi. non stiamo qui a rivangare padelloni, pesci lessi e compagnia bella, di certo è utile e interessante avere interni che informano in maniera parallela, loro stessi però dovrebbero con una certa coscienza delle possibili conseguenze delle voci che mettono in giro. scusate l'OT, ma queste situazioni oramai sono diventate dei leit motiv.
  11. poco tempo fa ho visto una 159 targata BC. meglio non saperne i motivi imho
  12. in ogni caso non vedo cosa ci sia di così eclatante nel fatto che prima del lancio vengano decise delle modifiche dell'ultimo minuto. che siano i gran capi a chiederlo mi pare fatto abbastanza ricorrente non solo nella storia dell'auto, ma un fenomeno tipico di tutte le industrie. che poi si parli di alfa e quindi appaia tutto come incredibile, fantasmagorico, ecc ecc.. beh, è un altro discorso:§ in ogni caso, dato che i cambiamenti sostanziali richiedono molto tempo, e di tempo ce n'è pochissimo.... chissà che cambiamenti vi aspettate
  13. secondo me conviene andare con la lista della spesa dallo sfasciacarrozze. un passat di quella serie è diffuso, e può essere che te la cavi davvero con molto meno di quello che pensi.
  14. Ehilà, dipende dove sto andando. Mi sono trovato bene con praticamente tutti i distributori da cui ho rifornito nel padovano, che fortunatamente hanno impianti discretamente potenti (carico sempre più di 21 kg) e sono numerosi.
  15. beh, senza tirar su un castello da un sassolino architecture non è un aggettivo, sarebbe architectural altrimenti. io nelle macchine che produciamo la dicitura full architecture per indicare architettura complessiva è un termine corrente che mi arriva direttamente dalle specifiche dell'hq ammerigano, quindi mi permettevo di sottolineare la sfumatura. in ogni caso di questo discorso non ne verremo mai a capo, quali componenti siano stati presi da bravo (e stilo:D) lo saprà solo chi se la comprerà per smontarla ed in ogni caso sta auto non mi piace e non la prenderò mai, quindi non sarò io a chiarire la faccenda Modestino.
  16. Scusate non vorrei fare il pedante ma dire il vero full si riferisce ad architecture' date=' non a review and upgrade. La traduzione corretta è più vicina a "[b']revisione ed aggiornamento dell'architettura complessiva" piuttosto che la traduzione data da Scarface. Il che è molto interlocutorio, e non a caso appena più sotto specificano che upperbody and interiors sono FULLY NEW. Non stanno dicendo la stessa cosa..
  17. un informatorone di un altro forum riporta riguardo alla nuova versione NP: ed ancora: ....risulta??
  18. invece i prezzi ci sono, sul sito opel. e non sono affatto male.. 20500 per la 1.4 turbo cosmo già ottimamente accessoriata, 22500 per la pari allestimento ma 1.7 td 125 cv. la 1.3 mj 95 cv viene 18750.. quanto costa la puntona evo?
  19. per i prezzi se non sbaglio non ho ancora visto nulla di ufficiale. secondo me sarà su livello megane, il che non sarebbe affatto male.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.