Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. notevole prestazione della urban cruiser. un nuovo paradigma di sicurezza urbana:lol:
  2. eh ma sai quanto risparmi di assicurazione? assicurare un 6.2 è un salasso, ti pelano!!
  3. miiii non me la sarei mai aspettata così
  4. eh se io faccio questo discorso ad un mio cliente mi denuncia. è come dire: ti è esplosa la macchina? eh, io non c'entro un cazzo, il mio fornitore mi ha dato una merda di scheda da installare che funzionava come una minchia secca, me ne lavo le mani la colpa è sua. Microsoft farà anche il programma, ma nel momento in cui Mac la rilascia e la mette in commercio vuol dire che se ne assume la responsabilità, di averlo testato e di averlo visto funzionante. Che se non mi funziona vado dal negozio Apple da cui l'ho preso, mica da Microsoft. lo trovo desiderabile come un calcio sui denti per un pc di quattro giorni di età. no, non funziona esattamente così. Ho l'Office 2008 Office 2008 Home and Student Edition, comunque. Ma less is more solo se mi migliora la vita, non se me la complica!!! E posso rimappare pure i dati, non mi costa niente ma alla buona memoria dello user friendly. No mi spiace ma se uno ha una ramificazione di cartelle poco più che elementare è un casino. Non è detto inoltre che la seconda cartella devo per forza aprirla, se so già dove mettere il file cosa mi serve aprirla? E' solo un'operaizone in più. vedrò che riesco a fare. lascia stare, butti i soldi. se hai già il Pro che te ne fai di questo? Prenditi un vaio piuttosto
  5. no, purtroppo no. perchè semplicemente non ci vuole un genio per adattarsi a logiche diverse dalle solite a cui sei abituato. uso il pc quotidianamente per lavoro, continuerò a farlo vita natural durante se potrò e per uso personale volevo provare qualcosa di diverso. quello che mi fa fumare i coglioni è che mi va benissimo adattarmi, non lo trovo particolarmente complesso come sistema, anzi. ma se devo sbattermi per imparare modi diversi per fare certe cose, mi aspetto quanto meno che queste cose vengano poi fuori MEGLIO.
  6. ma io mica ho detto che mi trovo male... è una macchinetta onesta ora in vendita ad un prezzo più vicino al suo reale valore depurato dell'effetto immagine. ho solo detto che non va così meglio di un hp di qualche anno fa (almeno quello che ho io). eh no cacchio, sto installando su mac un programma studiato apposta per mac, originale e nuovo di palla.. mica un cubase crackato col cazzo su un 386 di 10 anni fa pieno come un uovo. in spegnimento: semplicemente non si spegneva. dopo 15 minuti che c'era lo schermo azzurrino l'ho semplicemente chiuso. stasera vedo che è successo e come si comporta adesso. eh no, figa. se il mio hp non ha difficoltà a far girare una macro su un file excel di 45 mega ma di certo non è un fulmine, mi aspetto quantomeno un certo miglioramento di prestazioni. ricordo che parliamo di excel, mica di un programma di analisi dell'energia del cosmo. ripeto, excel. e che excel sia lento su mac, che ha installata una versione di office appositamente creata per mac, perdonami ma continuo a pensare che il sistema operativo non sia propriamente un fulmine. no, non direi proprio. usare due mani per fare una cosa che con il pc fai con una non è un prezzo da pagare per una tastiera ordinata, è semplicemente una scelta progettuale. del cazzo, se mi permettete. che non credo proprio che steve jobs si sarebbe cacato nei pantaloni a vedere come ti disordinava la tastiera un tastino canc in più. quindi io posso comunque usare command x + command c quando sto tagliando un file per portarlo dentro a qualche cartella magari un pò sperduta? ecco, io no.. specialmente quando stai facendo archiviazione e stai isolando file vecchi da gettare e ti servono eliminazioni selettive. che programmi sarebbero, hai qualche riferimento? safari. è un problema del browser? ma dove cacchio gira sto browser, sul motore della panda o dentro al mac? mah, direi tutti i programmi di serie di gestione del multimedia. per il resto, per dirne una la possibilità di vedere le tutte le finestre aperte appaiate per esempio l'ho anche sul pc, è un plugin di firefox. lo so. che vado ad attaccare ad una delle due porte USB disponibili, con l'altra che molto presto sarà prevedibilmente occupata da un qualche tipo di aggeggio per attaccare tutte le USB che mi servono. se solo devo connettere disco rigido e chiavetta usb ho già bisogno di ulteriori ammenicoli da connettere al pc. garageband o logic express sono buoni programmi, il primo un giochino per principianti, il secondo un buon sistema per registrare ed equalizzare. peccato che gli effetti o i loop non siano disponibili in origine e non è un cacchio facile riuscire a trovarli. fruity loops ha più cose! che siano apprezzati poi in ambito musicale ok, ma stiamo parlando di un buon prodotto, mica di un cesso. un OS che tenga e un utente che sia capace di usare questi pc e si va via lisci. speriamo non siano come i consumi dichiarati delle case. il venditore ha giurato sui suoi figli che se non erano 7 ore erano almeno 6. per curiosità, per capire quanto di vero ci sia dietro l'entusiasmo delle persone (meglio per me ovviamente se l'entusiasmo è "reale", visto che comunque mica me l'ha regalato sto bussolotto bianco), e perchè l'ho pagato un prezzo che sono disposto a spendere per un pc personale. e perchè mi sono fatto un pò intortare. Resta il fatto che l'unica cosa che mi sento di dire è che questo MB, in questa configurazione, non è niente di che. Vale la pena spendere di più e salire di livello ai MBP. io solo una volta con il mio pc. dopo 5 anni mi è morto l'HD. e vabbè, file recuperati ma che noce rimetterli in ordine.
  7. mettiamola così sei un utente di un prodotto A, di cui sei soddisfatto. sei a conoscenza dell'esistenza di un prodotto B, del quale molti utenti sono soddisfatti. Il prodotto B non l'hai mai preso in considerazione perchè non ne cogli il valore aggiunto e perchè costa più di quello che tu sei disposto a spendere per un prodotto percepito in questa maniera. Un giorno il prodotto B costa molto meno, te continui ad essere utente soddisfatto di A ma scopri che allo stesso prezzo puoi avere B che conosci poco ma la sfilza di utenti soddisfatti ti fa pensare che magari puoi cambiare. Perchè allo stesso prezzo sulla carta hai due ottimi prodotti, leggermente diversi l'uno dall'altro (all'atto pratico, non così tanto come un sano battage pubblicitario ti può far credere), ma comunque sia compatibili con le tue esigenze. Aggiungici un intortamento da venditore invasato, il poco tempo a disposizione e la vogli adi togliermi sto sfizio et voilà, il pasticcio è fatto.
  8. ma golf! che con il floppone di scirocco qui in italia almeno hai in mano un mezzo che avrà valore anche il giorno che la rivenderai..
  9. Coaster

    MacBook

    E alla fine mi sono fatto tentare fino al punto che ho ceduto. Vi scrivo il mio primo messaggio da questo MacBook che mi trovo sotto le dita, fresco acquisto di ieri. Versione 13 pollici, ora, come dire, ho solo da imparare a gestire sto gioiellino.. Salute:birra:
  10. se il problema è il consumo e non come va la puntozza, io ti direi di informarti per gasarla. gpl o metano secondo preferenza, ti risparmi i soldi per una nuova auto e abbatti da subito le spese di gestione, rientrando dall'investimento nell'impianto più o meno rapidamente a seconda di quanta strada fai. con i nuovi impianti non perdi in brillantezza se non in misura contenuta e ti liberi di eventuali blocchi di traffico.
  11. comunque per un uso cittadino imho 75 cv sono più che sufficienti, e anche per muoversi fuori. la mia polo balenottera con 75cv è dignitosa e sovrabbondante per la guida di una signora.. per la mia no di certo
  12. si ma di solito le commutazioni automatiche avvengono se le condizioni sono particolarmente gravose.. non credo che ad andare a più di 100km/h ce ne sia la necessità. io andrei a fare un giretto in ford per chiedere lumi. certo che se l'auto commuta automaticamente sopra i 100km/h vuol dire che in ford si fidano molto di quello che mettono in commercio:pen:
  13. Beh, ma se devi caricare una vespa in baule sappi che io con le mie vespette non sono mica tanto largo già con il baule del Passat. Non so come facessi tu, io qualche tempo fa per caricare solo il telaio della GT ho smadonnato un'ora. Non so se sei poi tanto più largo con la Exeo, alla fine è un'A4 della serie precedente che di certo non brillava per capienza del baule esagerata.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.