
Tutti i contenuti di T T
-
Fiat Panda 1980 - Design Story
C'è da dire che per molte auto di quegli anni era di vitale importanza - ancor più di oggi - avere la bravura/fortuna di non avere incidenti. Anche delle innocue utilitarie erano delle pericolosissime bare ambulanti, oggettivamente parlando. Nei limiti del possibile (la fisica ha pur sempre le sue leggi) oggi fortunatamente non è più così, anche se questo ha inevitabilmente avuto dei risvolti in termini di costi, di peso del veicolo ed altro. OT: questa ad esempio la Seicento; ma anche altre auto, pure più grandi e prestigiose, avevano i loro problemi, basta vedere i test di quel periodo...
- Alfa Romeo Stelvio II 2025 - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]
-
[CHN] Volkswagen Passat Pro & Magotan (B9) 2024
La Magotan ha un frontale non male, secondo me, anche se la parte bassa del paraurti anteriore poteva essere fatta meglio. Sul resto (proporzioni fiancata, retro), forse meglio sorvolare, come pure per la Pro 😅. P.S. Questi schermi a mò di pc portatili stanno veramente una bomba, a livello di integrazione... ma anche i due schermi laterali non scherzano, qui come su altre auto comunque.
- DS Automobiles M.i. 19 Interior Manifesto Concept 2024
- BMW i4 & BMW Serie 4 Gran Coupé 2025
-
Lancia Ypsilon 2024
Per me sono in plastica ed in questa foto, nella parte inferiore del cerchio, tale copricerchio sembra infatti lievemente distaccato lungo il perimetro. Potrebbero essere dei cerchi in metallo previsti negli allestimenti più basic oppure dei cerchi di prova per versioni non ancora definitive? Oppure dei copricerchi tipo questi, al fine di migliorare l'aerodinamica (ed i consumi)?
- Mitsubishi ASX Facelift 2024
- Mitsubishi ASX Facelift 2024
-
Opel Grandland 2024
Fondamentalmente lo approvo in toto, dalla linea laterale e posteriore agli interni. C'è però qualcosa che mi disturba nel frontale. Forse il taglio verticale della parte interna del faro; forse il led orizzontale (che nel concept era sviluppato a mio avviso meglio, sempre tenendo comunque conto delle diverse proporzioni tra i due modelli); forse e soprattutto il paraurti troppo lineare e levigato: mi ricorda in qualche modo un allestimento base, cui mancano ad esempio i fendinebbia o altri elementi "riempitivi" o addirittura a tratti un veicolo commerciale. Da vedere dal vivo se ha un altro effetto. Chissà se piuttosto le versioni non elettriche avranno degli elementi diversi (tra calandra ed appunto paraurti).
- Foto, notizie, video curiosi di Auto - [NB. NO violenza, NO tragedie, ecc...]
- smart Concept #5 2024
- Fiat Panda MY 2023
- Chery iCaur V23 2025
-
Lancia Ypsilon 2024
A me piace abbastanza, ma il frontale delle non elettriche (almeno stando a queste foto) pare abbia veramente troppi fori, con troppe linee in contrasto tra loro. Incrocio le dita per un prossimo restyling, con pochi elementi da modificare (e tutti sul paraurti), in cui l'intera gamma venga presentata senza i 4 fori (come è oggi l'elettrica) e fatto più o meno così, in cui rivedrei elementi anni '80 nella fanalatura che non mi dispiacerebbero.
- Alfa Romeo Junior M.Y. 2026
- Fiat Panda MY 2023
-
Opel New Grandland 2024 - Prj. OV64 (Leak)
Trova le differenze Che sia una scelta di design voluta oppure una scelta di design votata al risparmio, il richiamo all'austerità delle linee degli anni '80 e di inizio '90 - qui gli interni di Kadett E - è evidente (togliendo i vari schermi) anche qui, come lo è già su Astra. A me non dispiace, anzi.
- 58 risposte
-
- ev
- grandland
- grandland spy
- opel
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
smart #5 PHEV 2025 (Spy)
https://www.focus.it/cultura/curiosita/perche-nei-palazzi-in-giappone-non-si-trova-il-quarto-piano Forse per motivi scaramantici (un pò come da noi con il 13 ed il 17) 🙄
-
Alfa Romeo Junior M.Y. 2026
In questa versione, mi pare di vedere delle Michelin Pilot Sport 5, con misura 225/40 r20, a conferma che ci sia stata una certa attenzione sull'handling. Spero non mettano delle gomme "eco" sul resto della gamma e su misure inferiori, che generalmente azzoppano il comportamento su strada di qualunque auto, sportiva e non. 😧 Piccolo OT: qualora così fosse, forse neppure questa ci può ... 🙃
- Alfa Romeo Junior M.Y. 2026
-
Alfa Romeo Junior M.Y. 2026
Non ho un'elettrica, quindi sono "ignorante" - nel senso che ignoro la cosa. Chi come te ne usa quotidianamente una ha giustamente modo di condividere le sue impressioni, basandosi sulla sua esperienza reale e non sul sentito dire: ben venga pertanto un feedback sull'argomento come il tuo, da parte oltretutto di una figura esperta in materia di design come la tua 😉. Il fatto di dover riporre il cavo senza una copertura sul capo mentre piove (cosa che un portellone dietro in qualche modo fa); il rischio di appoggiarsi alla macchina e sporcarsi/graffiarla... sono tutte problematiche probabili e possibili. Dal mio punto di vista, però, che una cosa come il cavo di ricarica abbia modo di stare a contatto ad esempio con la borsa della spesa, con i giocattoli dei bambini, ecc. all'interno del bagagliaio, dopo che magari lo stesso cavo si è sporcato di polvere-sabbia-fango, si è bagnato... ci ha urinato il cane/gatto che ha voluto marcare il "territorio" o un volatile durante il volo 😅... non la vedo granché. Motivo per cui la soluzione proposta su Junior non l'ho giudicata negativamente, anzi, proprio perchè consente di tenere questo oggetto (per sua natura soggetto a sporcarsi) "distante" dal resto dell'abitacolo, cui il bagagliaio appartiene. Avrei semmai da ridire sulla realizzazione di tale vano, la cui forma interna costringe l'utilizzatore ad arrotolare il cavo in modo preciso per farglielo entrare... cosa che alla fine lo rende per certi versi poco sfruttabile (tranne quando si ha magari più tempo per riporglielo). Una soluzione intermedia potrebbe forse essere un vano posto sotto il pianale del bagagliaio, destinato esclusivamente a questi cavi, senza dunque "borse" che rimangono nel bagagliaio stesso (e che tolgono spazio ad altre cose) oppure un vano sotto il cofano anteriore come quello su Junior ma più ampio, largo e piatto all'interno (sempre che gli altri componenti presenti nel vano motore lo consentano e vi sia perciò lo spazio), dove puoi "buttare" questo oggetto in modo più o meno veloce, senza badare al modo in cui venga arrotolato/piegato.
-
Alfa Romeo Junior M.Y. 2026
Concordo con te su tutta la linea, come anche con chi lamenta una mancanza di attenzione ai materiali dei pannelli porta (specialmente in quelle posteriori) o riguardo alla forma dello schermo (rettangolare) della strumentazione. Almeno una bocchetta per i passeggeri posteriori - per quanto mi riguarda - andrebbe messa in tutte le auto, già a partire dal segmento A, quantomeno come optional. Mi pare che in paesi dell'Est, come l'India (ricordo di aver visto in qualche video che ad esempio le Hyundai i10 per il mercato locale la prevedessero) ci sia più attenzione a riguardo ed è strano che qui in Occidente non abbia preso mai piede abbastanza questo dettaglio. E comunque, chissà... magari è così silenziosa da rendere futile la presenza di doppie guarnizioni... oppure il rumore serve, per dare un senso di "sportività", seppur non ostentata 😇😅 . Vedremo ad ogni modo se le molle del cofano anteriore verranno messe sul resto della gamma, visto che gli attacchi sulla carrozzeria sono già stati pensati ed industrializzati... o se in futuro le toglieranno addirittura pure da queste versioni 😅, in ottica "semplificazione". Per la cronaca, quali altre - all'interno del segmento e non - propongono una soluzione simile (intelligente, a mio parere), che voi sappiate?
- Alfa Romeo Junior M.Y. 2026
-
Alfa Romeo Junior M.Y. 2026
Dopo una fase di "smarrimento" iniziale, devo ammettere anche io che più la guardo e più mi piace, soprattutto nella versione con scudo "classico". Credo sia in qualche modo attraente (tenendo sempre ben presente il segmento B-suv di appartenenza e la concorrenza). A livello di design del frontale, le linee (che in molti dettagli sono tipicamente Alfa) più sinuose di Giulia sono qui più spigolose e tese, come ad esempio su 155. Un frontale per le future Stelvio e Giulia con queste linee di base non lo vedrei perciò per nulla male, anzi.
- Alfa Romeo Junior M.Y. 2026