Vai al contenuto

Graziano68dt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1998
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Graziano68dt

  1. Forse quando 500x(che è meglio quasi in tutto) non sarà più a listino, ma anche in questo caso, molti orfani di una possibile nuova 500x vireranno su altro. Inoltre mi ha sempre dato l'idea di una macchina non molto studiata a livello di design, a livello di forme ricorda una 500x, però è più piccolina e con stilemi che si rifanno a 500 332. Però anche qui, il nome, 600 non è 500, e a sto giro avrà in famiglia una concorrente molto agguerrita e moderna, la G. Panda...
  2. Si ma, quasi 8k di differenza tra le due versioni non si era mai visto. 💀
  3. Credo che abbiano limitato i lotti di auto da poter ordinare in base alle disponibilità in magazzino. La 4p sarà anche a buon prezzo, ma rimane anche quella più brutta del trio, quindi non mi aspetto numeroni nel privato...
  4. Una 508 coupè era in fase di valutazione, e si sarebbe rifatta proprio sugli stilemi di e-legend, ma poi non se ne fece nulla. E anche qui la nascita di STLA sarebbe la risposta alla mancata presenza di questo modello. In sostanza, che te ne fai in gamma di una 508 coupè, se poi hai Alfa/Lancia/DS/Maserati da rilanciare con modelli che possono lasciare molto più il segno di una Peugeot?
  5. Il 1.5 mhev traslato dal tonale/compass/renegade potrebbe rientrare nella noormativa GSR24, perchè ha il cambio automatico e qualche adas già in dotazione. Però ha senso tenerla in listino con un motore/dotazione che portano il prezzo di listino minimo a 25k? Sia chiaro Tipo mi è sempre stata simpatica e le buone vendite che ha avuto non sono un caso, ma un conto è proporla a 17/18k a listino con un 1.0 firefly o 1.3 mjet e relativo cambio manuale/cerchi da 15 in ferro/display 5 pollici, un altro a 25k...
  6. A me sembra un tentativo di "rimescolare le carte" con quello che hanno ancora in magazzino. Un po' come faceva ciclicamente FCA prima della rimozione dal listino di un modello vecchio. Non mi sembra nulla di diverso da quanto è accaduto con 500L, Giulietta G10, G. Punto ecc... qualche serie speciale monomotore dove si incrociavano dotazioni di serie di uno specifico allestimento, più qualche optional in più o in meno alla consegna. Durerà ben poco...
  7. Hanno solo avuto 30 anni per farlo d'altronde...😝 Semplicemente sanno che altre tipologie di alimentazione attualmente vendono poco. Tornando su Peugeot, anche io penso che post fusione con FCA-> nascita STLA, ci sia stato un ridimensionamento nel posizionamento del brand. Tagliando la PSE, tagliando gli eredi di 508/sw, niente coupè fastback basata sul concept e-legend, niente auto basate su STLA Large ecc.. sono un buon indicatore che anche dalla parte francese qualche taglio è stato inevitabilmente fatto. Che poi questi tagli vadano ad agevolare gli sviluppi di altri brand come DS è un altro discorso...
  8. Commercialmente parlando mi sento di dire che la 508 2018 è stata una mosca bianca. Bellina da vedere, ma se mi costi come un'a4 ma sotto c'hai un 1.2 3 cilindri puretech, a che successo commerciale si poteva aspirare? XD
  9. Non mi sembra che STLA abbia comunicato che in data xx/xx/20xx arrivi il nuovo Chrokee, la nuova Chrysler, il nuovo Durango ecc.., ad oggi è tutto provvisorio e per quest'anno è assicurato solamente il lancio delle 2 dodge+jeep wagoneer S. Che poi i modelli uscenti tra sconti e quant'altro reggano bene è più che altro dovuto a Jeep che bene o male ha un minimo di gamma aggiornata(fatto salvo il basso gamma JEEP NAFTA che andrebbe rifatto del tutto con nuovi Renegade/Compass e Cherokee da qui a 2/3 anni). Ma brand come Chrysler e Dodge dall'addio rispettivamente di 300c, e Charger/Challenger ICE ne hanno risentito eccome. XD Sorvolo sugli altri concorrenti, ma dico solo che su GM e la loro dipartita godo un bel po', sopratutto per la Barra che è una che si è sempre sentita un po' "stocaxxo".
  10. Si però appunto certi modelli sono BeV only, mentre altri hanno una data d’uscita solo provvisoria ad oggi.
  11. C'è da dire che l'agonia è partita dagli ultimi anni di FCA. Il rimandare di continuo la sostituzione di modelli chiave in quel mercato come cherokee,300c, Durango, charger/challenger è stata la potenziale condanna per quei brand. Diamine anche il lancio di modelli di sicuro successo come il G. Cherokee o il Wagoneer sono stati un'agonia per la troppa attesa. STLA semplicemente non sta apportando i dovuti correttivi, che è un problema ancora più grave visto che gli usa per redditività sono il loro primo mercato...
  12. Ma un allestimento "Baglioni" final edition per questa 600 a quando? Ipotizzo quando arrivi la G. Panda nelle conce. 🤣
  13. Che attualmente una BEV costi più di una ICE è già stato detto? 😅
  14. Ne prenderemo atto e ci compreremo una più economica AR Stelvio.
  15. Il frontale è valido, ma il posteriore è pesante come un cenone di natale con i parenti di mia moglie.
  16. Su Avenger scherzo ma neanche troppo, sono convinto che più di qualche cliente gli verrà fregato(a modi sandero vs clio). Oltretutto Avenger non è nulla di che sotto la voce qualità costruttiva e design interni, mentre questa G.Panda sembra fatta benone. Vedremo quando arriverà nei conce, non ho mai avuto così tanto hype dai tempi del lancio della Giulia 952...
  17. Sarà anche frutto di compromessi storici(così come Avenger che di linea è però molto più piacevole), ma in qualche modo dovranno giustificarsi con il cliente se le vogliono vendere. XD
  18. Lo dicevo da venerdì scorso, la 600 farebbero meglio a toglierla dal listino. XD Il parroco per l'estrema unzione(per il mercato italiano) lo farei chiamare anche per l'Avenger e la Junior Milano.
  19. Lo sapevo, avevano previsto anche le varianti aspirate come ipotizzavo! D'altronde, perchè non farla visto che il 1.2 75 cv muove già discretamente bene(per l'uso che se ne si fa solitamente) auto come la corsa/208?
  20. Se monterà il 1.0 firefly, il giorno dopo che aprono gli ordini vado a fare il contratto dal concessionario. XD
  21. Mi pare che OF abbia dichiarato che ad un certo punto riceverà l'awd, ed essendo la piattaforma smart derivata dal pianale cmp, che ha ricevuto di recente l'awd, non vedo perchè non debba arrivare.
  22. Comunque, avevo sentito qualche fonte(tra i soliti ben informati) che parlucchiava di Giga Panda(quella che ad oggi chiamano provvisoriamente Multipla) assegnata al sito di Kraguevac e non a Kenitra, vi risulta?
  23. Ovviamente G. Panda avrà il 1.2 eb3 della C3 con la catena. Chi parla di 1.0 firefly lo confonde con la Pandina, ma giusto perchè entrambe sono ibride motore 3 cilindri con distrubizione a catena...
  24. 600 piace ma solo perchè le BEV hanno avuto sovvenzioni interessanti, ergo le vendite attuali delle bev in Francia sono un po' inflazionati. Aspetterei qualche mesetto per capire che dati tira fuori senza incentivi. Comunque su questa G.Pandina, ho letto commenti entusiastici anche in Spagna su Cochespias, dove si vede per chi è attento la derivazione C3, ma comunque hanno fatto un lavoro migliore partendo dalla stessa base. Non avevo dubbi, mamma Fiat aveva solo bisogno di nuovi pianali e investimenti per ritornare in pompa magna sul mercato dopo anni di ZERO investimenti. Ora bisogna dargli fiducia, sperando che oltre la Giga Panda e la Panda Sportback, ci sia anche altro(ma vedremo post tavares...).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.