Vai al contenuto

Stellaris

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    310
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Stellaris

  1. Sara la parte tecnica che farà sì che sarà un buon prodotto o no. Motori elettrici potenti, efficienti, batteria leggera ed efficiente, prezzo non troppo alto (alienati agli incentivi di tutti i stati), ricarica rapida (dai 170kW in su), rete di ricarica con prezzi adeguati, semplicità di viaggio (vedere modello Tesla con rete specifica quasi perfetta e pianificatore di viaggio molto intuitivo, semplice e veritiero, su questo, Tesla ha 10 anni di vantaggio…).
  2. Basterebbe il Toro in Europa. Ma il Rampage e più grosso? Andrebbe contro il FIAT Titano in Brasile?
  3. Il 4cil su Macan e anche peggio, ma non mi sembra che il nuovo Macan avrà un 4cil o magari sbaglio. Poi se Maserati fa un modello nel 2022 e prende come benchmark un modello uscito nel 2014, certo che certe cose si capiscono ma spero che non hanno fatto così comunque.
  4. Mi sembra anche a me, e sarà anche molto difficile farlo (sembra) per il passeggero. Il che può essere anche un pregio ma che ha volte può essere utile (avere il passeggero che si occupa dell’infotainment).
  5. Poi quanto dico che il 4cil non è un buon motore non dico che non va, sarebbe stato un signor motore 5/6 anni fa, ma adesso e superato sui dati che contano.
  6. Basta solo guardare i dati CO2. Non si vendono le auto per altro oggi… E non mi spiego come lo stesso motore ibrido su Grecale emette più CO2 che L’Unità non ibrida su Stelvio che e più o meno la stessa machina. Sui toni non vedo cosa ho detto di offensivo.
  7. Ci saranno tutte le erede di tutto quello exPSA che e su EMP2 oggi, più tutte le erede di tutto il segmento C/D exFCA che era fatto su SUSW/CUSW (anche in USA. Più tutti gli LCV medi (Scudo&Co), e sicuramente anche i grandi (Ducato&Co) che non penso passeranno su Large o Frame, dunque resta solo il Medium.
  8. Perche l’Opel non dovrebbe vendere in Germania? Comunque dipenderà anche della bontà dei prodotti, certo che se fanno solo TA 156cv e 50kWh di batteria a 50/60k€ non venderanno niente, ma credo che hanno comunque cose interessanti per il futuro. Comunque la parte WCM exFCA la hanno recuperata i Francesi di Accenture. Peccato…
  9. Lo stato Francese conta più dello stato Italiano eccome… ha 6,3% in tutto e un posto non esecutivo in CdA, ma conto più o meno come niente rispetto ai Peugeot che già non contano molto e sopratutto ad Exor che ha 14% e 2 posti in CdA da cui il Presidente Esecutivo Elkann che ha poteri anche più grande del CEO Tavares, anche se l’aver rimpiazzato Agnelli da un Francese (che ha fatto parte anche del governo Francese e che oggi lavora per Exor) per il 2o posto di Exor non mi piace molto. Ma potrebbe anche essere un motivo per tranquillizzare i Francese per fare uscire BPi dal CdA, cosa semi prevista dal fatto che BPi può vendere 2.5% delle sue quote fino alla fine dei primi 3 anni di Stellantis (fino al 16/01/2024), in controparte la clausola che prevedeva ai Peugeot (Peugeot 1810) di acquistare tutti o una parte di questi 2.5% non appare più nell’ultimo documento che parla di questo (credo datato dal 21 maggio 2023).
  10. Una versione Lancia soltanto in Italia ci farei un pensierino personalmente… con alcantara, etc… la potrebbero anche chiamare Elefantino. In versione truzza (la Topolino) perderebbe tutta la simpatia che ha oggi, già Rocks e Ami sono abbastanza sportive per il genere.
  11. Le DS faranno numeri nelle imprese Francese, Opel nelle flotte Tedesche e Lancia secondo me in Italia farà numeri interessanti, DS7/8 farà quasi sicuramente i numeri odierni della somma di DS7/9 se non di più. La Lancia Seg.D secondo me non sarà lontana dai numeri di DS7, e l’Opel qualche numeri gli farà, almeno quanto gli ultimi numeri « bassi » dell’Insigna e sicuramente più delle sorelle DS e Lancia.
  12. 80/100k dei 4 ci credo, il mercato si evolverà sempre di più verso i BEV. +100k Compass. Poi certo che ci vogliono prezzi da Tesla.
  13. Col Compass (sommato agli altri 4) si arrivera ai 200k unita anno senza problemi, con prezzo medio sicuramente sopra i 50k€. Piu o meno come fatturato si farà almeno lo stesso che si faceva con i 400k modelli su Small/SUSW FCA, se non addirittura di più.
  14. E un signor motore ma oggi non si fanno le vendite con questo, manca una vera ibridazione tipo Mercedes AMG « grosso », non quel catorcio di 4cil. (che anche in AMG fa pena). Sopratutto in USA, cosa vogliono fare in USA con una Maserati 4cil. E in Europa e invendibile causa CO2 molto elevato (e molto deludente) malgrado l’ibridazione 48v.
  15. Tutti i top shareholders hanno abbassato le loro quote, credo che e il risultato dell’acquisto di azioni proprie in corso, con le azioni che non sono ancora stato annullate. Peugeot e sotto i 7% e BPi per lo stato Francese a meno di 6% al momento. Ma CDP Francese ha anche il 0.29% in più. Amundi ha fatto compra/vendite, non è più tra i major shareholders. E Black Rock (exFCA) e ridiventato il più grande azionista secondario dopo Exor, Peugeot e BPi con più del 3,2% dei voti, Dongfeng abbandonerà del tutto le sue quote da qui a 4 anni massimo se non già entro il 3o anniversario di Stellantis.
  16. Il problema un po’ come Tonale non è lo stile, o le finiture, o altro, e semplicemente la gamma motori che fa pena (come già lo era sui modelli più vecchi). Poi il Folgore sembra già avere 5 anni di ritardo… non è così che si possono vendere auto.
  17. Si, speriamo che hanno colto l’occasione per sostituire tutto quello che poteva essere sostituito, sfruttando la posizione arretrata per non perdere molto in penalità.
  18. Peccato che arriva in un campionato che non conta per niente e che non è né spettacolare ne coinvolgente… e che arriva con una DS rimarchiata…
  19. Peccato per la gamma motori completamente sbagliata. Piu o meno arriverà a malapena a fare numeri paragonabili ai migliori anni di Giulia nel mondo… che in questo segmento sono pochi.
  20. Buon Sainz ieri anche se comunque era una qualifica strana. Vediamo in gara se si riesce ad essere sul podio. Versti darà 1 giro a tutti comunque… Poi per il momento Leclerc rimane il più rapido rispetto a Sainz, con addirittura una Pole con questa Ferrari catastrofica. Poi la sfiga e i troppi rischi che deve mettere il Monegasco per fare certi tempi fanno che non è assolutamente al suo posto in classifica piloti. Sainz rimane un pilota di assoluto livello come lo aveva già mostrato in McLaren, sempre davanti al predestinato Norris. Che Charles li sia comunque davanti in generale dimostra anche il livello di assoluta eccellenza.
  21. Wester mi sembra a Torino, almeno e così su LinkedIn. Francois e anche Global Marketing Chief Officer. O evolverà verso una GigaFactory (ci vorranno sempre più Batterie) o vera dimesso come anche gli altri siti di motori del gruppo. Comunque e il Diesel Made in Atessa che e stato scelto da Stellantis per il futuro (anche se non durerà decenni), non quello Francese… non capisco tutto questo alarmismo per l’Italia. Poi lo stato Italiano ha già l’1.1% di Stellantis (con CDP) non serve di più per il momento. Se facciamo famiglia+stato l’Italia e a quota 15.1% e la Francia e a 13.3%… con Exor che ha il doppio dei voti di Peugeot 1810. Poi che lo Stato Francese voglia più produzione in loco e normale, ma ne Tavares ne il suo erede non faranno seg.B core in Francia, Le Maire può anche fare i salti mortali, non e semplicemente possibile, se si vuole sopravvivere contro i Cinesi e Tesla, almeno che lo Stato Francese ci mette MOLTI soldi, come lo ha fatto per le produzioni Toyota in loco. Stesso discorso per l’Italia. In Italia e Francia si faranno solo modelli ad alto valore aggiunto (anche più alto valore aggiunto in Italia con modelli di alta gamma) e direi che è anche meglio così.
  22. Ecco perché non la fanno da 70/80km/h… Comunque un vero capolavoro rispetto alle cugine Franco-Tedesche.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.