Vai al contenuto

abracat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1655
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di abracat

  1. A me pareva parlassero in termini assoluti e non di categoria. Sicuramente come dite se il peso c'è non si nasconde Ma anche con peso maggiore non può essere che una macchina sia più bella da guidare di un'altra? Per la 159 ricordo le lamentele sul peso, ma si riflettevano sulle prestazioni, non ho mai sentito nessuno dire che non sia bella da guidare Se una macchina monta sospensioni più sofisticate e ben affinate, credo che la differenza si senta rispetto alla cinese di turno. Anche a prestazioni assolute pari Alé Quindi Kid ni (a me non piace molto per quello che si è visto) Stelvio wow (ma non è definitiva) Giulia ni Non mi rassicura questa cosa
  2. io ho chiesto perchè non essendo salito mi aspetto chissà che a leggere qua. non mi rendo conto dello spazio dato che non ce l'ha nessuno che conosco però se il problema è "solo" l'accessibilità è un altro discorso. Io avevo capito che non c'è spazio (roba tipo mini prima serie o 500) e che inoltre si saliva \scendeva male. Se il problema è quest'ultimo già è più tollerabile credo di aver capito. però dalla tua foto ,col sedile messo per un'altezza di 173cm ,a me lo spazio pare abbastanza risicato dietro. quindi il problema di spazio gredo ci sia. magari alcuni lo hanno ingigantito...però c'è.
  3. se è così è molto critica. uno alto 180\190 va a toccare i sedili dietro quasi anche la sicurezza o "presenza" su strada ne risente in positivo Io non ci sono mai salito. Ne su 208 ne su derivate. Ma per capirci come siamo messi rispetto a una fiesta o una punto ultima serie?
  4. Per la Kid ci hanno preso credo...ora speriam oche la stelvio sia così davvero sospensioni,assetto ,sterzo ecc se leggi quello che dicono della tonale veloce (ben più pesa delle altre) ne parlano tutti benissimo e con un comportamento "da alfa" . Io non lo so visto che non sono mai salito su una tonale,nemmeno ultrabase. Quindi con il giusto assetto,sterzo ecc pure un'elettrica credo possa essere più sportiva di un'altra,anche a parità di peso
  5. abracat

    Moto Guzzi Stelvio

    in effetti è solo sotto alla telecamera posteriore della ypsilon in quanto a integrazione
  6. lo dicevo che bassani doveva rimanere in team privato ducati e aspettare
  7. comunque mica va piano Equipado com o motor Turbo 270, ele vai de 0 a 100 km/h em apenas 7,6 segundos e tem velocidade máxima de 220km/h
  8. a me pare più bella in questi scatti di questi giorni che nelle foto ufficiali
  9. a me piace e parecchio renault sta lavorando meglio delle altre francesi
  10. Per me il vero miracolo l'hanno fatto con lo stelvio. Su giulia era "più facile" maserati che? nel periodo di giulia aveva una delle gamme più complete. Una berlina segmento più basso (ghibli) Una quattroporte segmento credo F un suv una coupè una spider
  11. ultimamente le vetture italiche (da ferrari in giù)mi stanno deludendo una dietro l'altra...non dico che siano brutte eh...però....
  12. dico solo che per me i piloti contano meno del 10% sullo sviluppo della macchina
  13. Dalle mie parti ne vedo poche perchè le auto elettriche sono poche. e chi la compra spesso la ricarica a casa (coi pannelli) un mio amico ha preso la telsa coi tagli di prezzo (fa scena per 40.000€ devo dire,ma credo siano incentivi compresi) ma non c'ha per ricaricare a casa (la colonnina),non ha i pannelli (e non so se li può mettere) e va a ricaricare a oltre 1 km di distanza dal luogo di lavoro e la lascia li quando è al lavoro
  14. ok ma mi riesce difficile pensare che sia colpa di alonso. Allora i ferraristi lo scorso anno son passati da vincere a fare male (e pur equest'anno) quindi son pure peggio...
  15. abracat

    Moto Guzzi Stelvio

    credo si possa regolare certo che si son sprecati coi colori...3\4 della moto rimane uguale...cambia serbatoio e 2 pezzetti di plastica... potevano farne 3 o 4 invece che 2
  16. magnifico Questo qua che han presentatolo possono mettere nel libro "come rovinare totalmente un bel frontale"...nel capitolo precedente c'è la punto evo
  17. abracat

    Moto Guzzi Stelvio

    A sorpresa l'han presentata e già provata ieri:
  18. ma non può essere che AM abbia semplicemente finito i soldi per sviluppare,visto il grosso salto che ha fatto,ora sia rimasta un po' al palo? Credo che alonso sappia guidare lo sviluppo meglio di tanti altri
  19. se guardo fuori vedo roba ben più brutta in verità.... a mio avviso non è male (dentro un po' peggio)
  20. in verità quando vuole fiat rinnova lo stile...è che di macchine ne ha lanciate poche dopo 500... La panda ha ilsuo stile La tipo ha il suo stile la 124 ha il suo stile Nel frattempo han fatto la 500L e 500x che ovviamente riprendono 500. non me la sento di lamentarmi troppo del frontale di questo furgoncino,soprattutto se c'era la possibilità di essere brutto quanto la variante citroen. La cosa ch emi fa ridere è che su un furgone abbiano buttato tutti questi soldi per differenziare,quando momenti manco puliscono i cessi delle fabbriche per risparmiare. é un multivan, non lo compri perchè è bello. Lo compri perchè ti serve. Poi se è bellino non guasta...ma a me la versione fiat mica pare brutta
  21. quindi se lo diceva pure il venditore! però confermo che ,a detta di chi ce l'ha,dentro era impareggiabile. io ci ho fatto qualche viaggio e mi sono trovato bene notevole successo... guarda quanto vendevano (ricordiamoci sempre che erano amrchi stranieriin casa Fiat) Scenic,zafira e compagnia bella. Dalle mie parti,soprattutto all'inizio, prendevano in giro la gente con la multipla....la mettevano pure nelle barzellette o nei cabaret in tv. e solo per l'estetica,non per altro. La percezione della multipla,almeno come vedevo io, era :macchina brutta e strana. La versione restyling invece era "semplicemente" bruttarella ma meno strana
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.