
fabivio
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
54 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di fabivio
-
si.... è tutto esatto..... peraltro i Peugeot non hanno discendenti rappresentativi.... e quindi non sono ormai da anni interessati alla gestione...... ma agli utili si..... un pò come hai detto tu.... esattamente come piero Ferrari....
-
grazie..... ma volevo dirvi che se se la giocheranno bene questa leapmotor sarà un ulteriore asso nella manica per stellantis....... speriamo bene.... io ci credo
- 100 risposte
-
- stellantis
- leapmotor c10
- (e 9 altri in più)
-
ma vedi... tu confondi le pere con le mele..... qui non parliamo dei dipendenti italiani... ma del controllo di Stellantis..... poi il sistema italia avrà una chances in più se il controllo è ... così come è italiano...... ma devono comunque svegliarsi... perchè non gli regalerà mai nulla nessuno..... ma lo stesso vale per le 3 anime..... quella italiana... quella francese e quella americana
-
ma che diciiiiii come non comanderà mai...... e chi comanda se non il maggiore azionista... che esprime un amministratore delegato... perlamad..... ma come minchia ragioni??
-
ma che caspita stai dicendo??? Elkan è un presidente con deleghe..... alias è un amministratore delegato...... amministratore perchè è nel cda... delegato perchè ha deleghe tavares è un secondo ceo.... è nominato dall'assemblea dei soci..... che è guidata da Exor... con un patto di consultazione non vincolante di Peugeut e di Epf.... mentre Exor ha potere di veto.... il tutto nell'ottica di patti parasociali..... perchè l'azionariato di fatto è tutt'altro.... ma questo conta poco....... il prossimo Ceo sarà nominato da Elkan... e nessuno potrà opporsi.... nel senso che il ceo potrebbe anche essere Peugeot.... oppure Macron .... ma se se così fosse ... lo sarebbe per il fatto di essere stato nominato da john Elkan.... dalla Fiat ... per intenderci
-
ma no dai..... non è vero.... io parlo di quello che Marchionne chiamava mass Market..... in cui non aveva intenzione di investire perchè non considerato sostenibile..... data la maturità di quel mercato..... ma nel premium si..... dai.... negli ultimi 10 15 anni Fiat in europa.... ossia il sistema Fiat Auto Spa..... alias FCA Italy..... che oggi è Stellantis Europe.... questa azianda insomma..... questa parte di Fca.... ha cambiato il proprio core business..... dal mercato delle utilitarie a quello delle auto di grande pregio.... ossia .... gli investimenti sul sistema Europa ha ruotato intorno ad alfa Romeo.... Maserati.... Jeep e sul sub Brand 500...... al punto che il centro ingegneristico del gruppo è stato spostato da Torino a Modena..... in quella che era chiamata innovation lab .... solo che nel basso di gamma aveva disinvestito in maniera per me eccessiva.... tanto che gli ultimi motori termici di Fca pre acquisizione di Psa nel basso di gamma provenivano dalla divisione brasiliana..... il che la dice tutta..... questo... come detto per me è stato un azzardo.... ma alla fine ha funzionato.... perchè ha permesso ad Fca di perdere soldi.... diventare finanziariamente solidissima..... consentendogli quindi di avere i numeri per acquisire una azianda come Psa che aveva fatto esattamente il contrario.... ossi aveva investito molto... aveva pertanto molta tecnologia.... ma era senza una lira........ ripeto... tanto di cappello a Elkan ma certo che hai ragione.... anche perchè se anche volessero.... cosa che non vogliono assolutamente..... anche se lo volessero... lo stato francese e i Peugeot...... insieme non potrebbero comunque contare un caiser..... mentre exor da sola ha un potere di veto....... e quindi controlla.... senza se e senza ma....... e questo da italiano mi crea molta soddisfazione..... anche perchè nei fatti.... le potenzialità di Stellantis sono tali da potersi già considerare il primo gruppo automotive al mondo..... ad è una realtà che deriva dalla italiana Fiat...... questo ci piace
-
scusate l'ot..... ma era da molto tempo che non scrivevo qui..... ho deciso di ricominciare a farlo..... in effetti io faccio parte del cerchio magico degli appassionati che diedero vita a questo sito..... a partire dal forum di quattroruote approssimativamente ne 2003..... oltre 20 anni fa.... premesso ciò.... io vorrei ricominciare a scrivere..... solo non capisco come funziona questo form..... nel senso io non capisco come si faccia a rispondere ad un determinato post... citandolo in risposta..... mi aiutate per favore???
- 100 risposte
-
- 1
-
-
- stellantis
- leapmotor c10
- (e 9 altri in più)
-
ragazzi....... ma veramente.... perchè ostinarvi??? allora.....tanto per cominciare: 1) nel consiglio di amministrazione vi sono 2 amministratori esecutivi... uno è tavares..... l'altro è Elkan... ne i Peugeot ne lo stato francese ne hanno nominato o possono nominarne nessuno 2) exor... che è l'azionista di controllo ha un vincolo di consultazione nei nei confronti dell'azionista Peugeut... ma non nei confronti dello stato francese... ma tuttavia questa consultazione non è vincolante; 3) exor invece ha diritto di veto e pertanto nessuna decisione strategica può essere presa se l'azionista di controllo non approva.... 4) tuttavia tutto si traduce in patti parasociali perchè ne Peugeut ne Bnp sono realmente soci di riferimento di stellantis......ma detengono delle opzioni che per legge li equiparano ad azionisti .... cosa che non sono 5) il 30% dei diritti di voto di cui parla il ns amico..... dice proprio l'opposto di quello che il ns amico vorrebbe asserire.... ossia exor..... ha il 48% dei diritti di voto.... cosa che gli deriva dal diritto olandese per il fatto di avere una quota stabile da oltre 5 anni... che gli da il diritto di esercitare diritti di voto in misura doppia rispetto alla partecipazione dichiarata sul capitale; 6) ne i Peugeot.... ne lo stato Francese si sono dichiarati azionisti stabili proprio per non interrompere il controllo di exor che altrimenti ne deriverebbe; 7) nell'ambito di questo 48% dei diritti di voto..... per via di patti parasociali ..... max 30% sono per exor.... nel senso che al max il 18% dei diritti di voto sono riservati agli ex azionisti della scomparsa Psa...... che poi tutto si traduce nel patto di consultazione di cui sopra..... nulla di più; 😎 la fondazione antiscalata di fca... ossia stellantis.... è una fondazione unicamente riconducibile ad exor...... non ci sono i peugeot o lo stato francese..... proprio per il fatto che loro hanno già venduto nel 2021 9) tutto ciò è avvenuto non perchè qualcuno abbia voluto regalare qualcosa a qualcun altro.... ne per beneficienza dall'ex azionista Psa... ma perchè Psa..... comunque era una società molto indebitata..... mentre Fca era finanziariamente senza debiti....... vedere marchionne con cravatta tagliata......quindi Psa ha ceduto la tecnologia su cui aveva investito.... e Fca ha ceduto la propria solidità..... ed ogniuno ha avuto ciò che gli serviva...... ma con la solidità finanziaria si vive.... mentre con la tecnologia in perdita si muore.... pertanto Fca ha messo sul piatto una cosa piuù di valore... e pertanto è stata pure pagata..... 10) quindi tutto ciò alla fine deriva proprio da marchionne..... o comunque da ciò che è avvenuto nella sua era.... li si pose l'obbiettivo dell'azzeramento del debito finanziario.... ed in nome di ciò si scelse di disinvestire in ciò che non fosse economicamente sostenibile..... notate... prima ho detto ... finanziariamente... ora economicamente.... non a caso....ciò ha reso l'azienda Fiat Europa meno competitiva.... ma ha reso l'azionsta talmente forte da poter acquisire tecologia di altri che ... forse erroneamente l'hanno pensata in senso opposto.... detto ciò..... comunque pare che Elkan e Tavares non abbiano un rapporto idilliaco...... ma questo verrà palesato nei prossimi mesi... ps: io ritengo tavares un ottimo ceo..... ma penso che uno come Luca de Meo..... abbia delle carte in più da giocarsi in area Stellantis.... alias Fca..... alias Fiat
-
Guardate....... io vi dico una cosa che sono certo non vi dispiacerà...... perchè nella realtà ... a dirla tutta..... peugeut e bpi.... nemmeno sono realmente azionisti di stellantis..... perchè la quota originaria di Elkan in FCA è rimasta invariata al 27,4 % se non erro..... quello che esiste è un accordo parasociale che conferisce opzioni agli ex azionisti di controllo della ex psa.... ma non sono soci in Stellantis...... queste opzioni consentono limitate possibilità di scelta agli azionisti Psa..... che consiste nella possibilità di Peugeut di acquisire opzioni dallo stato francese...... ma non il contrario.... questo è un accordo che consente agli azionisti di Psa di avere remunerate le proprie opzioni in pari quota con i dividenti distribuiti ad Exor...... e questa impostazione sarà in vigore fino al 2028... ossia per i primi 7 anni dalla nascita di stellantis..... che poi non è nato nulla ... dato che sempre di fca parliamo...... fino al 2028 Exor condurrà i giochi senza pagare nulla se non una sorta di canone di affitto agli azionisti di controllo della defunta Psa..... poi.... dopo 7 anni.... qualcosa lo dovranno pagare....... con buona pace di tutti: 1) dello stato francese che si è tolta un bel sassolino dalla scarpa.... 2) dei Peugeut..... che avrebbero perso tutto dato che Psa era finanziariamente insostenibile.... presente com'era .... in un unico mercato iper maturo come quello europeo 3) per Exor..... che avendo acquisito Psa ha evitato di dover proseguire il disimpegno in Europa che era iniziato ormai da almeno 10 anni
-
esatto..... Davialfa... hai completato alla perfezione il mio discorso..... dico di più..... da ciò che ne sò io ..... fu proprio lo stato Francese a consigliare Elkan a prendere il controllo di Psa.... al momento in cui declinò l'offerta su Renault. le ragioni furono meramente politiche, dovute alla presenza pluridecennale della francia nel capitale Renault, e quindi quell'investimento è ormai considerato "strategico"..... cosa che non era per Psa.... in cui lo stato aveva dovuto entrare nel capitale solo pochi anni prima nella ben nota operazione di salvataggio .... mi pare nel 2011..... ma era comunque un investimento non strategico da cui lo stato sarebbe dovuto uscire...... cosa che sarebbe stato dificile senza l'aiuto di Fiat. poi ..... tu dici che una analoga operazione in Renault sarebbe stata migliore...... be diciamo che: 1) sarebbe stata certamente migliore per Exor.... che ne avrebbe derivato maggiore liquidità per l'equiparazione dei valori al 50%...... dato che Renault capitalizzava meno della metà di Psa; 2) forse sarebbe stato meglio anche per l'azienda derivante dalla fusione..... perchè io penso che il managment Fiat sarebbe forse riuscito a gestire meglio l'allenaza con Nissan, cosa che non è riuscita a fare Renault, che di fatto ha posto fine a quella alleanza... conservando solo una condivisione di piattaforme .... ma per singoli progetti......e se Nissan-Mitsubishi fosse entrata nella partita..... l'attuale Stellantis sarebbe ampliamente oggi il primo produttore mondiale con una presenza significativa anche in asia.... che oggi manca a stellantis; 3) comunque avrebbe lasciato aperte delle prospettive più ampie.... ma nell'immediato avrebbe creato una realtà meno forte...... perchè i debiti di Renault comunque sono pesanti..... comunque..... se è vero.... come è vero.... che Stellantis è la migliore player al mondo per generazione di utili netti..... nel 2023 si dovrebbero attestare intorno a 20 miliardi...... be.... tanto di cappello......
-
per favore...... non avventuratevi in queste considerazioni..... Stellantis è Fca..... che ha cambiato nome....Psa non esiste più ... è stata ceduta in cambio di una partecipazione minoritaria in Fca..... che pertanto è controllata sempre dallo stesso azionista di riferimento....poi .... che Fca abbia comperato la tecnologia francese nel basso di gamma questo è vero.... anche perchè Fca comunque aveva disinvestito in questo mass market che marchionne non riteneva economicamente sostenibile, almeno col sistema italia..... ossia di Fca Italy Spa.... che altro non era che Fiat Auto Spa che aveva cambiato nome.... e che poi lo ha cambiato ancora.... in Stellantis Europe Spa..... ma sempre di quella società parliamo.... con sede a Torino.... Mirafiori
-
ragazzi...... per me il nome c'è... ed è nella storia Alfa Romeo...... ALFAMATTA..... c'è poco da inventarsi
- 3059 risposte
-
Citroen C3 AirCross II 2024 - Prj. CC24 (Teaser)
fabivio ha risposto a ykdg1984 in Scoops and Rumors
veramente un bel progetto...... ottimo lavoro complimenti......- 35 risposte
-
- c3 aircross
- citroen spy
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Maserati Grecale MY2025 (Spy da pag. 427)
fabivio ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
che disastro...... io sono li ad aspettare questa macchina..... disastro- 4100 risposte
-
- grecale bev
- maserati grecale folgore
- (e 5 altri in più)
-
Maserati Grecale MY2025 (Spy da pag. 427)
fabivio ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
- 4100 risposte
-
- grecale bev
- maserati grecale folgore
- (e 5 altri in più)
-
non è solo un discorso di fari.... ma sopratto di sinuosità della linea .... che si intravede dal teaser
- 2081 risposte
-
- 3
-
-
-
- cabriolet
- maserati spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Maserati Grecale MY2025 (Spy da pag. 427)
fabivio ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
si...... ci sei solo credo che la parte bassa del frontale sia era come nella mc20- 4100 risposte
-
- grecale bev
- maserati grecale folgore
- (e 5 altri in più)
-
Maserati Grecale MY2025 (Spy da pag. 427)
fabivio ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
si....be .... ovvio- 4100 risposte
-
- grecale bev
- maserati grecale folgore
- (e 5 altri in più)
-
Maserati Grecale MY2025 (Spy da pag. 427)
fabivio ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
ora si capisce meglio il senso del nuovo family feeling .... speriamo che gli interni non siano spartani come quelli della mc20..... anche perchè la grecale sarà al 100% la mia nuova macchina- 4100 risposte
-
- grecale bev
- maserati grecale folgore
- (e 5 altri in più)
-
Maserati Grecale MY2025 (Spy da pag. 427)
fabivio ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
- 4100 risposte
-
- 11
-
-
-
-
- grecale bev
- maserati grecale folgore
- (e 5 altri in più)
-
io spero..... e nella mia speranza ne sono certo....lo sento.... che Iveco non sarà ceduta poi le strategie di Exor..... ossia la vera new Fiat...... ci sono dei movimenti non perfettamente comprensibili all'inizio...... tipo la storia della iniziale cessione di Itedi a Gedi..... per poi riacqiostare l'intera Gedi.... compresa appunto la Itedi che gli aveva ceduto ed questo ragionamento si riallaccia a quello omologo del nostro collega .... sulla storia di Marelli....
-
Ma guarda.... come ho già scritto.... è chiaro che l'ex fiat.... che oggi è exor.... ha il controllo del nuovo gruppo. e lo ha molto più oggi ad esempio di quanto non lo avessere ifi ed ifil all'inizio degli anni 90 col patto di sindacato mediobanca..... o di quanto lo avessero a metà degli anni 2000 con il prestito convertendo. faccio un esempio che deve essere preso solamente come tale.... se venisse attuata una maxi fusione per incorporazione tra exor_ferrari_cnh e fca/psa..... tramite l'allungamento della catena di controllo si avrebbe una nuova fiat controllata di nuovo con una quota pari a circa il 30 % dagli italiani..... senza mettere un euro....... questo per dire quanto valore è stato creato negli ultimi 15 anni. ma è solo un esempio .... perchè di alchimie ve ne sarebbero tante possibili.
- 12027 risposte
-
- 2
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Io ragazzi non capisco come stiate continuando a ragionare al contrario.... qui il discorso è relativamente semplice: il gruppo italiano..... ha deciso di continuare a presidiare il mercato europeo, che seppure non redditizio, rimane sempre il mercato dove il gruppo ha una capacità produttiva istallata molto rilevante ed anche per ragioni politiche non avrebbe potuto abbandonare a se stessa. per questo invece che pensare di investire industrialmente sullo sviluppo di tecnologie e reti commerciali, ha preferito acquistare le tecnologie di psa con una operazione societaria che non solo non costa nulla ma addirittura produce liquidità per l'azionista.... liquidità da poter reinvestire. il tutto al solo prezzo della diluizione della quota nel capitale del nuovo gruppo derivante dalla fusione, quota che rimane comunque quella che gli consente di restare l'azionista di controllo...... il tutto in un presupposto..... che forse è sfuggito.... ossia che la fiat di ieri...... non è la fca di oggi..... bensi la fiat di ieri è la Exor.....ossia la holding che racchiude in se le partecipazioni di controllo in Fca .... Ferrari.... e Cnh. Quindi tutto il discorso del ricarrozzamento.... dell'utilizzo delle tecnologie psa..... non ha senso ormai si parla di un altro gruppo .... tutto nuovo.... controllato dall'azionista di riferimento che in sostanza è la Fiat.
- 12027 risposte
-
- 7
-
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
fca non ha bisogno dell'italia.... è l'italia che ha bisogno di fca..... **************** EDIT Lasciamo fuori la politica dal forum grazie!