Vai al contenuto

panda3O

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    155
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Panda 1988

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di panda3O

Collaudatore

Collaudatore (3/8)

192

Reputazione Forum

  1. Visto come sta andando in Europa avrebbe forse più senso questa con un 1.6 full Hybrid che la wagooner s totalmente elettrica.
  2. Beh il Wrangler è ultra specialistico per il fuoristrada. In teoria quella intermedia con buone capacità fuoristrada ma anche confort ( in pratica per fare concorrenza a bronco) sarebbe Recon. Se mai decideranno di farla ibrida o benzina. Però pure su Cherokee molti vorrebbero una versione traiihawk
  3. Molto bella👍
  4. Spero vivamente allarghino le opzioni di motorizzazioni almeno col un 1.6 hev e una 4xe
  5. Che bestione. Direi che da queste immagini la mio opinione cambia parecchio. Bella rozza ,squadrata, ignorante e massiccia. Quello che mi manca un po' con la gran Cherokee. Promossa, speriamo abbia motorizzazioni adeguate.
  6. Ma scusa del fatto che non ci siano abbastanza cambi ibridi si sapeva. Dei problemi però no. Non è lo stesso cambio presente da tempo su vari modelli stellantis da 208 2008 3008 Avenger etc etc?
  7. Io andrei su C3 aircross o frontera. Il miglior rapporto qualità prezzo con quelle caratteristiche è loro + dacia Duster
  8. C'è da dire una cosa. Kering è comunque un gruppo importantissimo. Quindi potrebbe essere anche una scelta professionale. Sicuramente più onori e meno oneri rispetto a Renault. Sembrano un po' strane però anche le tempistiche nessun avviso, fino a pochi giorni fa parlava di continuo in pubblico riguardo il settore auto
  9. Mah mi pare parecchio strana la cosa. Quando si prende la guida di un gruppo auto normalmente lo si fa pensando di rimanerci molto tempo. Perché la programmazione viene fatta su tempi lunghissimi. Vedo poche spiegazioni: 1) stanno vendendo Renault o la stanno fondendo. 2) hanno imbellettato i conti e il gruppo va molto peggio di quello che appare. Magari ora trae un po' i frutti del lancio di modelli ma il percorso non è sostenibile. Renault risulta essere un gruppo molto piccolo rispetto a certi concorrenti e soprattutto focalizzato principalmente sull'Europa. Le spiegazioni possono anche essere altre. Ma in effetti rispetto alle sfide che attendono il settore Renault sembra un po' troppo piccola per competere.
  10. No era solo una battuta. Però ormai si legge veramente di tutto in tutti gli ambiti. Guardavo video di presunti nutrizionisti e c'è una che sostiene che ogni pasto dalla colazione alla cena dovrebbe essere solo una bistecca o 4-5 uova o pesce e un pezzone di strutto o sebo. In ogni caso visto come và il mercato e la politica meglio che facciano uscire Giulia e Stelvio multienergia
  11. Io prima di credere a ficili mi voglio vedere i video di almeno una decina di youtuber che stanchi di lavorare come imbianchini, cassieri pizzaioli si svegliano la mattina e si aprono un canale in cui spiegano ai manager delle più grandi aziende automobilistiche del pianeta come dovrebbero gestire le loro aziende.
  12. Quindi i prossimi Stelvio e Giulia oltre che bev andranno a vela? Sicuramente per le emissioni è ok.
  13. Evidentemente in usa vanno un po' ste auto con canoni sobri e classici, anche altre case son abbastanza conservative. Ma anche qui penso a vag c'è molta gente che vuole auto dal design sobrio. Io onestamente per gusto personale preferisco un design più serioso che roba tipo coreani o giapponesi. Il posteriore di questa Cherokee onestamente è così squadrato e lineare che per me fa il giro e diventa particolare e anche gradevole.
  14. Ma onestamente non so che dire. Forse la foto laterale non rende perché appiattisce parecchio. E vorrei vederla in altri colori. Comunque non mi convince ma dalle prime immagini pensavo peggio. È comunque parecchio muscolosa e massiccia che per me è un carattere fondamentale per una jeep
  15. Bah è una piattaforma che sta producendo suvv e cuv con una buona differenziazione estetica prezzi molto competitivi buoni risultati nella prova EuroNCAP e nel test dell'alce e con autonomia elettrica fino a 750 km. L'unico difetto grande per me ora è non avere in gamma almeno una motorizzazione hev con 1.6 e versioni 4xe
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.