Vai al contenuto

Clusky

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    160
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Clusky

  1. Se non sbaglio, l'attuale capo design di Renault prima lo era di Peugeot.
  2. Dalle info trapelate nella discussione, la targa deve essere centrale mentre i fari non mi sembrano ispirati a 33 stradale. Per il resto non so.
  3. Sì ma ora voglio la docu-serie su Netflix 😂 Auguri e complimenti per il tuo acquisto (e per la santa che ti ha sposato 😂).
  4. Mi scuso se era stato già detto, ma in non so quante pagine di discussione qualcosa può sfuggire o essere dimenticata, ma "imparate a leggere e comprendere" anche no grazie. Se non vanno bene sempre le stesse domande all'infinito, la soluzione è semplice: chi sa, se può e vuole, lo dice, se no, pazienza, qualche info andrà ripetuta. Detto con rispetto e cordialità.
  5. Mi chiedo se i fari led a bordo cofano in realtà non siano tutt'uno con i fari sotto, una sorta di faro di Jnior ma più alto
  6. E' talmente lunga che sembra curvarsi nel mezzo per il peso 😝
  7. Vedi 600e e poi muori... 😂 La vedo spesso parcheggiata vicino casa mia: il colore le sta bene, la incattivisce il giusto. Poi, personalmente, trovo che la piattaforma su cui è costruita sia azzeccata per disegnare vetture basse e assettate: 500X era più simpatica ma un po' troppo "lievitata", 600 invece è filante anche se l'estetica della fiancata soffre della modanatura nera che chiude artificialmente l'arco dei finestrini (difetto che il colore nero attenua notevolemnte).
  8. Quando la ordini Quando ti arriva Effetto Wish 😅 Scusate, non ho resistito. In effetti se fosse come quella della proposta grafica sarebbe molto gradevole, ma già all'anteriore non ci siamo (manca il doppio layer dei fari) e la fiancata risulta più massiccia e pesante.
  9. Quel montante A con tutta la portiera grida Fiat Punto: possibile o troppo presto? Il frontale invece è quello di Multipla.
  10. D'altronde il suv in quanto tale non è nato qui, manco in Europa, i marchi italiani vi si sono adeguati per ultimi e imporre uno stile proprio nel segmento di carrozzeria più affollato del mercato non è facile: se si ispirano alle tamarrate della concorrenza non gli si può dare torto.
  11. Quello che mi stupisce nella foto è il volume, lo spazio attorno al guidatore, per quello mi sembra enorme: probabilmente mi sembra molto perché visivamente non sono abituato ai grossi suv, da me non ne girano molti superiori ai 4,5mt. Comunque non ne faccio un dramma: se li fanno grossi è perché molti acquirenti devono compensare 😐
  12. Anch'io ho delle riserve su alcune soluzioni estetiche, però è ancora presto per bocciarla secondo me. Aspettiamo almeno qualche leak in cui è più spogliata, stiamo giudicando pur sempre da pannelli incollati sulla carrozzeria. secondo me servirebbe a giustificare almeno in parte l'aumento di prezzo che mi aspetto subiranno i listini: fanno prima a darti "più macchina" che a spiegarti il perchè e il per come "il powertrain elettrico è best in class".
  13. Magari è un'impressione mia, ma da questa angolazione, o il pilota è particolarmente piccolo o l'auto è davvero enorme...
  14. Secondo me, grazie alle economie di scala, a loro costa poco produrre "cloni" a marchio Seat, non li deprezzano per evitare cannibalizzazioni tra marchi del gruppo e poi, anche se non vendono molto, ci guadagnano comunque. Seat sopravvive così ormai, e secondo me, finchè dura fanno bene, perchè, oggi come oggi, quale identità vuoi dare ad un marchio che non ha mai veramente sfondato (neanche anni fa, quando sembrava dovesse diventare la AR spagnolo, ruolo che oggi è di Cupra) ma si è sempre retto su progetti altrui, da Fiat in poi?
  15. È un peccato come abbiano modificato il concept, e dire che non era estremo o futuristico. Specie l'abbassamento della linea inferiore dei finestrini, che ora "affonda" nella fiancata e la maggiore altezza del cofano motore, diventato un coperchio, banalizzano un'estetica semplice ma pulita e rendono l'auto visivamente cheap, in contrasto con il posizionamento che le hanno assegnato.
  16. Se tra i riferimenti a questa c'è anche il frontale, faccio fatica a trovarli, scudetto a parte. Poi, il fatto di avere i fari su due livelli automaticamente ti porta a pensare alle similitudini con un suv o, quanto meno, una macchina dal frontale alto, certo non una coupè sportiva.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.